Datasheet
4 Zoccolo con terminali a molla P2RF@@S
Installazione
■ Utensili
Il collegamento dei cavi richiede l'uso di un cacciavite a lama piatta.
Cacciaviti utilizzabili
● Cacciavite a lama piatta, punta parallela, diametro 2,5 mm (3,0 mm max.)
Esempi: FACOM AEF.2.5×75E (AEF. 3×75E)
VESSEL N. 9900-(-)2,5×75 (N. 9900-(-)3×100)
WAGO 210-119
WIHA 260/2,5×40 (260/3×50)
*Smussando la punta del cacciavite se ne migliora l’inserimento in
caso di impiego come unico utensile.
■ Cavi utilizzabili
Dimensioni dei cavi utilizzabili
0,2 … 1,5 mm
2
, AWG24 … AWG16
Tipologia di cavo utilizzabile
È possibile utilizzare cavi monofilo, multifilo, flessibili o dotati di
puntale.
(nota 1) < 2,2 ≤ Diametro D (mm) ≤ 3,2 (3,5: nota 2)
Diametro del conduttore d (mm) o lunghezza dei lati a e b (mm) ≤ 1,9
Nota:1. Se il diametro esterno D del cavo è inferiore a 2,2 mm e la
lunghezza del conduttore scoperto è inferiore a 8 mm po-
trebbe verificarsi un errore di collegamento nel caso in cui il
cavo venga inserito troppo in profondità. Vedere la figura se-
guente.
2. Se il diametro esterno D del cavo supera i 3,2 mm, potrebbe
essere difficile realizzare un doppio cablaggio.
Esempi di cavi applicabili (da verificare utilizzando le informazioni del catalogo)
● Cacciavite a lama piatta, con punta parallela
● Cacciavite a lama piatta, con punta svasata
Ø 2,5 (3,0 mm max.)
Non può essere utilizzato
Cavi capicorda con puntale
Tipo di cavo Tipo di conduttore Nota 1 precedente Dimensioni dei cavi
consigliate
Nota 2 precedente
Cavo per apparecchiature 2491X Flessibile
0,5, 0,75, 1,0 mm
2
1,5 mm
2
BS6004 Rigido
0,5 mm
2
Quadri elettrici BS6231 Rigido
1,0 mm
2
1,5 mm
2
Quadri elettrici BS6231 Flessibile
0,5 e 0,75 mm
2
1,0 mm
2
Cavi tri-rated per pannelli e quadri
elettrici
Flessibile
0,5, 0,75, 1,0, 1,5 mm
2
Passacavo Standard
1,5 mm
2
UL1007 Flessibile AWG 18 AWG 16
UL1015 Flessibile AWG 18 e 16
UL1061 Flessibile AWG 18
UL1430 Flessibile AWG 18 AWG 16








