Brochure

La scelta logica per le vostre macchine
Ricca di funzionalità, la serie NB possiede tutto ciò che vi è necessario per creare applicazioni destinate a un’ampia
gamma di macchine. Dalle operazioni semplici quali il posizionamento di coperchi o il carico/scarico di macchine,
fino al riempimento nelle produzioni in linea o alla sigillatura/etichettatura nelle macchine di imballaggio, trarrete
vantaggio nell’impiego di questi nuovi terminali. Va inoltre ricordato che nel nostro sito Web scaricate gratuitamente
il più recente software Omron NB-Designer.
Informazioni sugli allarmi sempre aggiornate
Le operazioni di monitoraggio degli eventi (allarmi) presentano grande flessibilità e facilità d’uso.
Non solo è possibile immettere allarmi bit e allarmi word ma si possono utilizzare anche font e
colori diversi per indicare diversi gradi di stato e priorità. Gli allarmi specifici sono indicati da un
segnale acustico e accompagnati da un messaggio di testo; ed è possibile creare anche allarmi
pop-up per situazioni in cui occorre prendere provvedimenti immediati.
Semplicità di presentazione dei dati
La serie NB vi semplifica anche la rappresentazione grafica di dati in tempo reale e dati di
cronologia. Oltre alla possibilità di visualizzare dati di campionamento temporale e di trend, è
disponibile l’opzione per salvarli (max. 16 parole consecutive) anche su supporti di memoria
esterni (chiavetta USB). È inoltre possibile realizzare tracciati grafici utilizzando coordinate X e Y e,
in questo caso, decidere di eseguire il campionamento tramite punti singoli o multipli e con dati
cronologici.
Diverse opzioni di sicurezza
Con la serie NB è possibile proteggere il progetto che state sviluppando tramite
password. Tra le opzioni di sicurezza figura la possibilità di definire fino a 16 livelli di
sicurezza su schermate, pulsanti e input, con l’opzione di definire fino a 32 controlli
specifici di autorizzazione per ciascun operatore.
E’ possibile controllare tramite uno specifico registro (bit/word) la condizione attuale
di sicurezza e verificare che l’operatore standard abbia eseguito tutte le operazioni
necessarie, nell’esecuzione di sequenze critiche.
6