Datasheet
K8AK-AS
6
Metodi di funzionamento
Campi di impostazione e cablaggio
Collegamenti
●Ingresso
Collegare l'ingresso tra i terminali I1-COM, I2-COM o I3-COM, in base alla corrente di ingresso.
È possibile che si verifichino malfunzionamenti se l'ingresso è collegato a terminali inutilizzati
e il modulo potrebbe non funzionare correttamente.
Il terminale I1 non viene utilizzato dal relè K8AK-AS3.
Se si utilizza il TA OMRON K8AC-CT200L, effettuare il collegamento ai terminali
k e l sul relè K8AC-CT200L (i terminali kt e lt non vengono utilizzati).
●Alimentazione
Collegare l'alimentazione ai terminali A1 e A2.
●Uscite
I terminali 11, 12 e 14 sono i terminali di uscita (unipolare in deviazione)
in caso di sovratensione.
Nota: Se si usano cavi intrecciati, utilizzare i puntali consigliati.
Impostazioni del selettore DIP
Metodo di riassetto, metodo di trasmissione del relè e modalità di funzionamento
vengono impostati tramite il selettore DIP, situato nella parte inferiore del modulo.
K8AK-AS@ non utilizza SW1.
Impostazione
●Corrente di impostazione
Il selettore rotativo di regolazione della corrente (SV) consente di impostare la corrente.
È possibile impostare la corrente su un valore pari al 10 … 100% dell'intervallo massimo di impostazione.
Ruotare il selettore quando sui terminali è presente un valore di ingresso, finché la spia di allarme non lampeggia
(quando il valore impostato e il valore di ingresso hanno raggiunto lo stesso livello).
Utilizzare la presente guida per l'impostazione della corrente.
L'intervallo massimo di impostazione varierà a seconda del modello e del terminale di ingresso.
Esempio: K8AK-AS3 utilizza i terminali di ingresso I3-COM.
L'intervallo massimo di impostazione sarà pari a 200 A c.a. e l'intervallo di impostazione sarà di 20 … 200 A.
●Isteresi
L'isteresi viene impostata tramite la manopola corrispondente (HYS).
L'intervallo di impostazione è pari al 5 … 50% del valore di esercizio.
Ruotare il selettore quando sui terminali è presente un valore di ingresso, finché la spia di allarme non lampeggia
(quando il valore impostato e il valore di ingresso hanno raggiunto lo stesso livello).
Utilizzare la presente guida per l'impostazione dell'isteresi.
Esempio: valore massimo di 200 A c.a., valore impostato della corrente (SV) pari al 50% e funzionamento con sovracorrente.
Il funzionamento sarà a 100 A e il riassetto a 90 A, se il valore di isteresi (HYS.) è impostato su 10%.
Modello
Campo di
impostazione
Tipo di ingresso Cablaggio
K8AK-AS1
2 … 20 mA c.a./c.c. Ingresso diretto I1-COM Nota: I terminali di ingresso c.c. non hanno polarità.
* Il relè K8AK-AS3 è stato progettato per essere utilizzato
con il trasformatore di corrente (CT) Omron
K8AC-CT200L. (ingresso diretto non supportato).
10 … 100 mA c.a./c.c. Ingresso diretto I2-COM
50 … 500 mA c.a./c.c. Ingresso diretto I3-COM
K8AK-AS2
0,1 … 1 A c.a./c.c.
Ingresso diretto
o TA disponibile
in commercio
I1-COM
0,5 … 5 A c.a./c.c. I2-COM
0,8 … 8 A c.a./c.c. --- I3-COM
K8AK-AS3
10 … 100 A c.a.* CT OMRON I2-COM
20 … 200 A c.a.* CT OMRON I3-COM
<For K8AK-AS3>
k
l
Carico
Ingresso corrente
Uscita del segnale
K8AC-
CT200L
14
12
A1
A2
I1
I2
I3
11
Uscita
del segnale
relè
C (COM)
K8AK-AS3
Alimentazione monofase
Tensione di
alimentazione
nominale
Pin dell'interruttore DIP
SW3
ON
OFF
SW2
SW1
SW4
●Funzioni del selettore DIP
Pin
OFF ●
ON ❍ ↓
Metodo di riassetto
Riassetto
manuale
Non
utilizzato
● --- ---
Riassetto
automatico
❍ --- ---
Metodo di
trasmissione
del relè
Normalmente
aperto
--- ● ---
Normalmente
chiuso
--- ❍ ---
Modalità
di funzionamento
Sovracorrente --- --- ●
Sottocorrente --- --- ❍
1
OFF
ON
2 3 4










