Datasheet
1/32 DIN Strumento di misura digitale K3GN M-65
Strumenti di
misura digitali
Tempo di compensazione all’avvio
(solo ingresso impulsivo)
Il parametro denominato tempo di compensazione all’avvio evita
l'attivazione di un'uscita corrispondente ad un ingresso oscillante
istantaneo dal momento in cui il K3GN viene alimentato fino allo sca-
dere del tempo impostato.
Il tempo di compensazione può essere impostato tra 0,0 e 99,9 secondi
come tempo di attesa prima che i dispositivi di misurazione diventi sta-
bile dopo l’inserimento dell’alimentazione.
Modifica del colore del display
È possibile programmare il display per ottenere una variazione del
colore all’attivazione di una determinata uscita. Per esempio, il K3GN
può essere programmato per la visualizzazione in verde di condizioni
normali e in rosso di eventuali errori. È possibile impostare la varia-
zione di colore da verde a rosso oppure da rosso a verde all’attiva-
zione di una determinata uscita.
Il K3GN può essere programmato anche per la visualizzazione in un
unico colore: rosso o verde.
Autoapprendimento
Un valore di misurazione reale così come un valore di impostazione
può essere introdotto senza l’utilizzo dei tasti del pannello frontale
mediante la funzione di autoapprendimento. Questa operazione
risulta utile se si intende specificare un’impostazione durante una
verifica dello stato di funzionamento dell’unità K3GN.
Funzione zero forzato
È possibile spostare il punto zero al valore desiderato (per esempio
durante la regolazione dei valori di riferimento) sfiorando il tasto
Incremento/Zero sul pannello frontale.
Funzionamento uscita configurabile
Le uscite 1 e 2 possono essere impostate per il funzionamento in uno dei 3 modi seguenti:
• Limite superiore (High Acting):
L’uscita si attiva quando il valore di misurazione supera il valore impostato.
• Limite inferiore (Low Acting):
L’uscita si attiva quando il valore di misurazione è inferiore al valore impostato.
• Limiti superiore e inferiore (Outside band Acting):
È possibile impostare un limite superiore (valore impostato H) e un limite inferiore (valore impostato L) in modo indipendente.
L’uscita viene attivata quando il valore di misurazione è al di sopra del valore impostato come limite superiore o al di sotto del valore impostato
come limite inferiore.
Solo le uscite a transistor prevedono un’uscita PASS che si attiva quando entrambe le uscite OUT1 e OUT2 sono disattivate.
I tre tipi di funzionamento per l’uscita sopra illustrati possono essere combinati secondo le esigenze. Di seguito sono illustrati alcuni esempi di
combinazioni possibili.
OUT1
OUT2
SV
ZERO
HOLD
CMW
Limite superiore
(High Acting)
valore impostato OUT1/2
Valore di misurazione
ON
OFF
Uscita
Isteresi
Limite inferiore
(Low Acting)
valore impostato OUT1/2
ON
OFF
Uscita
Isteresi Isteresi
Valore di misurazione
Isteresi
ON
OFF
Uscita
Valore di misurazione
Limiti superiore e inferiore
(Outside Band Acting)
Valore impostato limite
superiore per OUT1/2
Valore impostato limite
inferiore per OUT1/2
Limite superiore uscita a due
stadi di intervento
Uscita di soglia
ON
OFF
OUT2
ON
OFF
OUT1
Valore impostato
OUT1
ON
OFF
OUT2
ON
OFF
OUT1
ON
OFF
OUT2
ON
OFF
OUT1
Valore impostato
OUT2
Valore impostato
OUT1
Valore di
misurazione
Valore impostato
OUT2 limite superiore
Valore impostato
OUT1 limite superiore
Valore impostato OUT1
limite inferiore
Valore impostato
OUT2 limite inferiore
Valore di
misurazione
Combinazione di limite superiore
e limite superiore/inferiore
Valore impostato
OUT2 limite superiore
Valore
impostato OUT2
limite inferiore
Valore di
misurazione
Y202-IT2-02.book Seite 65 Donnerstag, 28. April 2005 10:00 10