Datasheet
M-60 1/32 DIN Strumento di misura digitale K3GN
■ Campi di misura
Ingressi in tensione/corrente.
Ingressi a a contatto/a collettore aperto
Visualizzazioni di dati (comunicazione RS-485)
■ Caratteristiche degli ingressi/uscite
Uscita a relè
(Con relè G6K)
Uscita a transistor
■ Interfaccia di Comunicazione rs485
Per maggiori informazioni vedere il Manuale di funzionamento N102.
Ingresso Campo di misura Precisione Impedenza d’ingresso Campo visualizzabile
Tensione c.c. Da 1,000 a 5,000 V/
da 0,000 a 5,000 V
±0,1% della portata (FS)
±1 cifra max. (a 23±3°C)
1 MΩ min. −da 19999 a 99999
(con funzione di scala)
−5,000 – 5,000 V ±0,1% della portata (FS)
±1 cifra max. (a 23±5°C)
−10,00 – 10,00 V
Corrente c.c. 4,00 – 20,00 mA/
0,00 – 20,00 mA
±0,1% della portata (FS)
±1 cifra max. (a 23±3°C)
60 Ω
Ingresso Campo di misura Precisione di misurazione
(a 23±5°C)
Campo visualizzabile
A contatto (30 Hz max) con ampiezza di
impulso di almeno 16 ms
0,05 – 30,00 HZ ±0,1% FS ±1 cifra max −da 19999 a 99999
(con funzione di scala)
Collettore aperto (5 kHz max) con ampiezza
di impulso di almeno 90 µs
0 – 5000 HZ
Campo visualizzabile −19999 - 99999
Elemento Carico resistivo (cosφ = 1)
Carico nominale 1 A a 30 Vc.c.
Corrente nominale 1 A max (sul terminale COM)
Max. tensione di commutazione 60 Vc.c.
Max. corrente di passaggio 1 A (sul terminale COM)
Mx. capacità di commutazione 30 VA
Minimo carico applicabile
(livello P valore di riferimento)
10 mV, 10 µA
Vita meccanica 50.000.000 operazioni min. (a una frequenza di commutazione di 36.000 operazioni all’ora)
Vita elettrica
(con temperatura ambiente di 23°C)
100.000 operazioni min. (al carico nominale con frequenza di commutazione di 1.800 operazioni
all’ora)
Tensione nominale del carico 24 Vc.c.
Mx. capacità di commutazione 50 mA
Corrente residua 100 µA max.
Elemento RS-485
Metodo di trasmissione due fili, half-duplex
Metodo di sincronizzazione Sincronizzazione avvio-arresto
Velocità di trasmissione 1,200/2,400/4,800/9,600/19,200 bps
Codice di trasmissione ASCII
Comunicazione Lettura/scrittura
verso K3GN
Lettura/scrittura dei valori di impostazione, lettura/scrittura dei valori relativi al fattore di scala, abilita-
zione/disabilitazione scrittura dati tramite comunicazione, controllo zero forzato, ed altri dati.
Y202-IT2-02.book Seite 60 Donnerstag, 28. April 2005 10:00 10