Datasheet
1/32 DIN Strumento di misura digitale K3GN M-59
Strumenti di
misura digitali
■ Caratteristiche tecniche
Nota 1. Il tempo minimo di ingresso per i segnali di controllo è di 80 ms.
2. Per maggiori informazioni vedere il Manuale di funzionamento N102.
Segnale di ingresso Tensione c.c.
(1 - 5 V, 0 - 5 V, ±5V, ±10 V)
Corrente c.c.
(4 - 20 mA, 0 - 20 mA)
A contatto
(30 Hz max. con ampiezza di impulso
ON/OFF di almeno 16 ms)
Collettore aperto
(5 kHz max. con ampiezza di impulso
ON/OFF di 90 µs min.)
Visualizzazioni di dati (comunicazione
RS-485)
Conversione A/D Metodo integrale doppio
risoluzione 14 bit
---
Periodo di
campionamento
250 ms ---
Frequenza di
aggiornamento del
display
Periodo di campionamento (se l’elaborazione della media è selezionata, equivale al tempo di campionamento moltipli-
cato per il numero di intervalli per il calcolo della media)
Metodo di misurazio-
ne impulsi
--- Misurazione periodica ---
Sensori collegabili --- Tensione residua ON: 2,5 V max
Corrente residua OFF: 0,1 mA max.
Corrente di carico: Deve avere una capacità di commutazione di
15 mA min.
Deve essere in grado di poter eseguire la
commutazione di carichi di 5 mA max.
Capacità di
visualizzazione
5 cifre (da −19999 a 99999)
Display Display digitale a 7 segmenti, altezza carattere: 7,0 mm
Indicazione polarità Il simbolo “−” viene visualizzato automaticamente in presenza di un segnale di ingresso negativo.
Visualizzazione zeri Gli zeri non significativi non vengono visualizzati.
Fattore di scala Programmabile mediante i pulsanti sul pannello frontale (campo di visualizzazione: −da 19999 a 99999).
È possibile spostare la posizione della virgola decimale secondo le esigenze.
Controlli esterni
(vedere nota 1)
HOLD: (Mantenimento del valore
della misurazione)
ZERO: (Zero forzato)
---
Impostazione isteresi Programmabile mediante i pulsanti sul pannello frontale (da 0001 a 9999):
Altre funzioni Display con possibilità di programmazione del colore
Funzionamento uscita selezionabile
Valori di impostazione autoapprendimento
Calcolo del valore medio (media semplice)
Configurazione di protezione
Controllo scrittura comunicazioni (solo modelli con uscita di comunicazione)
Impostazione zero forzato mediante tasti
del pannello frontale
Selezione ingressi di controllo (HOLD/
ZERO) tramite i tasti del pannello frontale
Taratura campo
Tempo di compensazione all’avvio (0,00 - 99,9 s)
Tempo di autoazzeramento (0,0 - 19,9 s)
Uscita Relè: 2 SPST-NO
Transistor: 3 NPN a collettore aperto
3 PNP a collettore aperto
Combinazioni:
Uscita di comunicazione (RS-485) + uscite relè (2 SPST-NO);
Uscita di comunicazione (RS-485) + uscite transistor (3 NPN a collettore aperto);
Uscita di comunicazione (RS-485) + uscite transistor (3 PNP a collettore aperto)
Comunicazione Funzione di comunicazione: RS-485
Ritardo uscite
comparative
(uscite transistor)
750 ms max.
Grado di protezione Pannello frontale: NEMA4X per utilizzo al coperto (equivalente a IP66)
Involucro posteriore: Standard IEC IP20
Terminali: Standard IEC IP20
Protezione della
memoria
Memoria non volatile (EEPROM) con possibilità di riscrittura fino a 100.000 volte
Y202-IT2-02.book Seite 59 Donnerstag, 28. April 2005 10:00 10