Datasheet
Contaimpulsi digitali multifunzione H7CX D-25
Contatori
■ Caratteristiche generali
Nota: 1. Per soddisfare i requisiti UL con i modelli H7CX-A11@, sul modello H7CX deve essere montato uno zoccolo OMRON P2CF-11-@ o
P3GA-11. In caso contrario, i modelli H7CX-A11@ sono considerati conformi ai requisiti UL508.
2. Per garantire un’impermeabilità di grado IP66, tra il modello H7CX e il pannello di installazione è necessaria una guarnizione
impermeabile.
Parametro H7CX
Resistenza di
isolamento
100 MΩ min. (a 500 Vc.c.) tra i terminali sotto carico e le parti di metallo esposte non sotto carico e tra contatti non
contigui
Rigidità dielettrica 2,000 Vc.a., 50/60 Hz per 1 min tra parti metalliche sotto carico e parti metalliche non sotto carico
2.000 Vc.a. (100 ... 240 Vc.a.), 50/60 Hz per 1 min tra circuito di ingresso e alimentazione
(1.000 Vc.a. per 24 Vc.a/12 ... 24 Vc.c.)
1.000 Vc.a. (per H7CX-@SD/-@SD1), 50/60 Hz per 1 min tra circuito ingresso, alimentazione e uscita di controllo
(2.000 Vc.a. per modelli diversi da H7CX-@SD/-@SD1)
1.000 Vc.a., 50/60 Hz per 1 min tra contatti non contigui
Resistenza agli impulsi
di tensione
3 kV (tra i terminali di alimentazione) per 100 .. 240 Vc.a., 1 kV per 24 Vc.a./12 ... 24 Vc.c. e 12 ... 24 Vc.c.
4,5 kV (tra terminale sotto carico e parti metalliche esposte non sotto carico) per 100 ... 240 Vc.a.,
1,5 kV per 24 Vc.a./12 ... 24 Vc.c. e 12 ... 24 Vc.c.
Immunità ai disturbi ±1,5 kV (tra terminali di alimentazione) per 100 ... 240 Vc.a. e 24 Vc.a./12 ... 24 Vc.c., ±480 V per 12 ... 24 Vc.c.
±600 V (tra terminali di ingresso)
Disturbo a onda quadra generato da un simulatore del disturbo (permanenza impulso: 100 ns/1 µs; tempo di salita: 1 ns)
Immunità statica Distruzione: 15 kV
Malfunzionamento: 8 kV
Resistenza alle
vibrazioni
Distruzione: 10 … 55 Hz, ampiezza singola 0,75 mm, quattro cicli in tre direzioni (8 minuti per ciclo)
Malfunzionamento: 10 … 55 Hz, ampiezza singola 0,35 mm, quattro cicli in tre direzioni (8 minuti per ciclo)
Resistenza agli urti
Distruzione: 294 m/s
2
nelle tre direzioni
Malfunzionamento: 98 m/s
2
nelle tre direzioni
Vita Meccanica: min 10.000.000 operazioni
Elettrica: min. 100.000 operazioni (3 A a 250 Vc.a., carico resistivo)
Vedere Curve caratteristiche a pagina D-26.
Norme per la sicurezza
(v. nota 1.)
Omologazione UL508, CSA C 22.2 N° 14, conforme a EN61010-1 (Livello di inquinamento 2/categoria sovratensione II)
Conforme a VDE0106/P100 (protezione dita)
EMC (EMI) E61326
Emissione custodia: EN55011 Gruppo 1 classe A
Emissione in rete c.a.: EN55011 Gruppo 1 classe A
(EMS) EN61326
Immunità ESD: EN61000-4-2: 4 kV scarica contatto (livello 2)
8 kV scarica in aria (livello 3)
Immunità interferenze RF: EN61000-4-3: 10 V/m (a modulazione d’ampiezza, 80 MHz ... 1 GHz) (livello 3);
10 V/m (a modulazione d’impulso, 900 MHz ±5 MHz) (livello 3)
Immunità disturbi condotti: EN61000-4-6: 10 V (0,15 ... 80 MHz) (livello 3)
Immunità scoppio: EN61000-4-4: 2 kV linea d’alimentazione (livello 3);
1 kV linea segnali I/O (livello 4)
Immunità sovratensione: EN61000-4-5: 1 kV da linea a linea (linee di alimentazione e di uscita) (livello 2);
2 kV da linea a terra (linee d’alimentazione e d’uscita) (livello 3)
Immunità a interruzione/cali
di tensione EN61000-4-11: 0,5 ciclo, 100% (tensione nominale)
Grado di protezione Superficie pannello: IP64 e NEMA Tipo 4 (in ambienti interni) (v. nota 2)
Peso Circa 140 g
Y202-IT2-02.book Seite 25 Donnerstag, 28. April 2005 10:00 10