Datasheet
Contaimpulsi digitali multifunzione H7CX D-37
Contatori
Modalità d’uso
!Attenzione
Non utilizzare il prodotto in punti esposti a gas infiammabili o
esplosivi. Ciò implica il rischio di esplosioni.
La durata dei relè di uscita varia in base alla potenza e alle condi-
zioni di commutazione. Valutare attentamente le condizioni di funzio-
namento reali ed utilizzare il prodotto nel rispetto delle caratteristiche
di carico nominale e di durata. L'utilizzo dei relè oltre il termine di
durata può causare la saldatura o la bruciatura dei contatti.
Non cercare di smontare, riparare o modificare il prodotto. Ciò può
causare scosse elettriche, incendi o malfunzionamenti.
Non permettere che nel prodotto penetrino oggetti metallici o fili
conduttori. Ciò può causare scosse elettriche, incendi o malfunzio-
namenti.
■ Alimentazione esterna
La capacità di alimentazione esterna è 100 mA a 12 V. Se si utilizza
una alimentazione di 24 Vc.a./12... 24 Vc.c., ridurre il carico in base
alla tensione di alimentazione, come indicato nel diagramma
seguente (solo per alimentazione in corrente continua).
■ Alimentazione
Durante l'accensione e lo spegnimento dell'unità, la ricezione del
segnale di ingresso può essere possibile, instabile o impossibile
come indicato nel diagramma seguente.
Per evitare che il contatto si deteriori a causa della corrente di spunto
generata in fase di accensione e spegnimento, spegnere e riaccen-
dere l’unità utilizzando un relè con un potere nominale di 10 A minimo.
Fornire la tensione di alimentazione tramite relè o interruttore in
modo che la tensione raggiunga immediatamente un valore fisso. In
caso contrario è possibile che il riassetto non venga eseguito o che
si verifichi un errore del contaimpulsi.
Assicurarsi che la potenza dell’alimentatore sia sufficiente, poiché in
caso contrario l’avvio del contaimpulsi potrebbe essere impedito a
causa della corrente di spunto (valore di riferimento: circa 10 A, 1,2 ms
a 26,4 Vc.a.) transitoria generata all’accensione del contaimpulsi.
Verificare che la fluttuazione della tensione di alimentazione rientri
nel campo dei valori ammessi.
Accertarsi che la tensione applicata rientri nel campo specificato per
evitare di danneggiare i componenti interni del contaimpulsi.
■ Uscita a transistor
L’uscita a transistor del modello H7CX è isolata dai circuiti interni
mediante un fotoaccoppiatore e può pertanto essere usata sia come
uscita NPN che PNP.
Il diodo collegato al collettore del transistor di uscita ha la funzione di
assorbire la tensione inversa generata quando si applica un carico
induttivo al modello H7CX.
■ Modifica dei valori impostati
Poiché il modello H7CX utilizza un sistema di lettura in ingresso
costante, la modifica dei valori impostati durante il funzionamento
determina l’attivazione dell’uscita se il valore impostato è uguale al
valore attuale.
■ Funzionamento con un Valore
impostato e un Valore attuale
pari a 0
Se il valore impostato e il valore attuale sono entrambi 0, l’uscita
viene attivata. Durante il riassetto, l’uscita viene disattivata.
■ Utilizzo della funzione fattore di
scala
Quando si imposta un valore del fattore di scala, prestare attenzione
a quanto segue:
• Effettuare l’impostazione su un valore inferiore a {valore massimo
di conteggio − valore del fattore di scala}.
Esempio: Se il valore del fattore di scala è 1,25 e il campo di con-
teggio va da 0,000 a 999,999, effettuare l’impostazione
su un valore inferiore a 998,749 (= 999,999 − 1,25).
• Se il valore impostato è superiore, l’uscita non viene attivata.
Nota: L’uscita viene invece attivata quando si verifica un valore fuori
scala superiore (FFFFFF o FFFF).
• L’errata impostazione del valore del fattore di scala può
pregiudicare il corretto funzionamento del contaimpulsi. Assicurarsi
che il valore del fattore di scala venga impostato correttamente.
■ Impostazione dei selettori
Assicurarsi che l’unità sia spenta prima di modificare le impostazioni
dei selettori. La modifica delle impostazioni dei selettori quando
l’unità è accesa può causare scosse elettriche a causa del possibile
contatto con terminali che conducono tensioni elevate.
■ Protezione della memoria da
interruzioni dell’alimentazione
In caso di interruzione dell’alimentazione, tutti i dati sono salvati nella
memoria EEPROM che supporta oltre 100.000 operazioni di
sovrascrittura. Il contenuto dell’EEPROM viene sovrascritto quando
l’unità è spenta o quando sono modificate le impostazioni.
10,8
15
100
20
Tensione alimentazione (Vc.c.)
(Solo per alimentazione in corrente continua)
Corrente di carico (mA)
200 ms 5 ms
ON
OFF
Ingresso Impossibile
Instabile
Possibile
Instabile
Impossibile
da 0 a 1 s
da 0 a 90 ms
Alimenta-
zione
++
Alimentazione del carico Alimentazione del carico
Carico
Carico
Uscita NPN Uscita PNP
+
Contaimpulsi
Alimentazione del carico
Carico induttivo
Y202-IT2-02.book Seite 37 Donnerstag, 28. April 2005 10:00 10