Datasheet
Regolatore di livello conduttivo K7L-AT50 G-31
Regolatori
di livello
Caratteristiche
■ Valori nominali
Nota: UL Fascicolo n. E138234
CSA Fascicolo n. LR95291-21
CE EMA: ESD EN50082-2, EN61000-4-2
REM. Archiviato EN50082-2, ENV5140
Immunità condotta EN50082-2, ENV50141
Transienti veloci / impulsivi EN50082-2, EN61000-4-4
EMI: Irraggiata / Condotta EN50081-2, EN55011
■ Caratteristiche
Tensione di alimentazione 12… 24 Vc.c. (campo tensione di funzionamento: 10… 30 Vc.c.)
Resistenza di funzionamento 0 Ω … 50 MΩ, variabile
Campo 0: 0… 250 kΩ
Campo 1: 0… 600 kΩ
Campo 2: 0… 5 MΩ
Campo 3: 0… 50 MΩ
Nota: Per impostare il campo si utilizza il selettore DIP presente sul fianco del regolatore (fare riferi-
mento alla voce Impostazioni del selettore DIP). Spostare verso l’alto il pin corrispondente del
selettore DIP (per il campo 0, abbassare tutti e 3 i pin). Il potenziometro di regolazione
(ADJUST) situato sul lato superiore del regolatore permette di selezionare il valore della resi-
stenza di rilevamento all’interno del campo impostato. Dalla fabbrica esso è regolato sul limite
superiore (l’elemento K7L può di solito essere utilizzato con il regolatore in questa posizione).
In qualunque campo, il valore della resistenza può essere regolato a partire da 0 Ω.
Resistenza di riassetto Pari o superiore al 105% della resistenza di funzionamento
Configurazione dell’uscita Uscita a transistor NPN con collettore aperto e 100 mA e 30 Vc.c. max.
Nota: Se il pin più a destra del selettore DIP presente sul fianco del regolatore è abbassato, l’uscita
si attiva (ON) quando viene rilevata la presenza di un liquido, mentre se esso è sollevato l’uscita
si disattiva (OFF).
Lunghezza del cavo Cavo per i collegamenti elettrici: 50 m max.
Lunghezza della banda sensibile: 10 m max.
Nota: Questi valori sono raggiungibili a condizione di utilizzare un cavo VCT completamente isolato a
3 conduttori con una sezione pari a 0,75 mm
2
e una rigidità dielettrica pari a 600 V abbinato a
una banda sensibile OMRON (è tuttavia possibile utilizzare un cavo da 0,2 mm
2
).
Accessori Morsettiera F03-20 (per unire il cavo di collegamento e la banda sensibile)
Cacciavite per la regolazione della sensibilità ADJUST
(acquistare a parte la banda sensibile, le piastrine per il fissaggio, il cablaggio e lo zoccolo).
Temperatura ambiente Funzionamento: –10°C … 55°C
Umidità relativa Funzionamento: 45%… 85%
Resistenza di isolamento 10 MΩ a 100 Vc.c. fra involucro e componenti conduttivi
Rigidità dielettrica 1.000 Vc.c. a 50/60 Hz per 1 minuto involucro e componenti conduttivi
Assorbimento 1 VA max.
Tempo di risposta Attivazione: 800 ms max.
Riassetto: 800 ms max.
Peso Circa 14 g
Y202-IT2-02.book Seite 31 Donnerstag, 28. April 2005 10:00 10