Datasheet

6 Modello base di termoregolatore digitale E5CN/E5CN-U
Caratteristiche
Valori nominali
Tensione di alimentazione
Senza D nel codice modello: 100 ... 240 Vc.a., 50/60 Hz
Con D nel codice modello: 24 Vc.a., 50/60 Hz; 24 Vc.c.
Campo della tensione di
esercizio
85% … 110% della tensione di alimentazione nominale
Consumo
energetico
E5CN
100 ... 240 Vc.a.: 7,5 VA (max.) (E5CN-R2T a 100 Vc.a.: 3,0 VA)
24 Vc.a./Vc.c.: 5 VA/3 W (max.) (E5CN-R2TD a 24 Vc.a.: 2,7 VA)
E5CN-U
100 ... 240 Vc.a.: 6 VA (max.)
24 Vc.a./Vc.c.: 3 VA/2 (max.) (modelli con uscita in corrente: 4 VA/2 W)
Ingresso sensore
Modelli con ingressi in temperatura
Termocoppia: K, J, T, E, L, U, N, R, S, B, W, o PL II
Termoresistenza al platino: Pt100 o JPt100
Sensore di temperatura a infrarossi: 10 ... 70 °C, 60 ... 120 °C, 115 ... 165 °C o 140 ... 260 °C
Ingresso in tensione: 0… 50 mV
Modelli con ingressi analogici
Ingresso in corrente: 4 ... 20 mA o 0 ... 20 mA
Ingresso in tensione: 1 ... 5 V, 0 ... 5 V o 0 ... 10 V
Impedenza di ingresso
Ingresso in corrente: 150 max.; ingresso in tensione: 1 M min. (utilizzare una connessione 1:1 per
collegare il termoregolatore ES2-HB).
Metodo di controllo Controllo ON/OFF o a 2 PID (con autotuning)
Uscite di
controllo
Uscita a relè
E5CN
SPST-NA, 250 Vc.a., 3 A (carico resistivo); vita elettrica: 100.000 operazioni; carico minimo
applicabile: 5 V, 10 mA
E5CN-U
SPDT, 250 Vc.a., 3 A (carico resistivo); vita elettrica: 100.000 operazioni; carico minimo
applicabile: 5 V, 10 mA
Uscita in tensione
(per pilotaggio relè
statici)
E5CN
E5CN-U
Tensione di uscita: 12 Vc.c. ±15% (PNP); corrente di carico max.: 21 mA, con circuito di
protezione da cortocircuito
Uscita in corrente E5CN 4 … 20 mA c.c./0 ... 20 mA c.c.; carico: 600 max.; risoluzione: circa 10.000
Uscita a relè a
lunga durata
E5CN
SPST-NA, 250 Vc.a., 3 A (carico resistivo); vita elettrica: 1.000.000 operazioni; tensione di
alimentazione del carico: 75 ... 250 Vc.a. (impossibile collegare carichi c.c.); carico minimo
applicabile: 5 V, 10 mA; corrente residua: 5 mA max. (250 Vc.a., 60 Hz)
Uscite
ausiliarie
Numero di uscite 2
Caratteristiche
delle uscite
Uscita a relè: SPST-NA, 250 Vc.a., 3 A (carico resistivo); vita elettrica: 100.000 operazioni; carico minimo
applicabile: 5 V, 10 mA
Ingressi
evento
Numero di ingressi 2
Caratteristiche
dell'ingresso a
contatto esterno
Ingresso a contatto: ON: 1 k max.; OFF: 100 k min.
Ingresso senza contatto: ON: tensione residua: 1,5 V max.; OFF: corrente residua: 0,1 mA max.
Flusso di corrente: circa 7 mA per contatto
Alimentazione esterna per
ES1B
12 Vc.c. ±10%, 20 mA, dotato di circuito di protezione da cortocircuiti
Metodo di impostazione Impostazione digitale tramite i tasti del pannello anteriore
Metodo di visualizzazione
Display digitale a 11 segmenti e singole spie (è inoltre possibile un'emulazione di visualizzazione a 7
segmenti)
Altezza caratteri: PV: 11 mm; SV: 6,5 mm
SP multipli
È possibile memorizzare fino a quattro set point (da SP0 a SP3) e selezionarli mediante ingressi evento, tasti
o comunicazione seriale.
Commutazione dei banchi Non supportata
Altre funzioni
Uscita manuale, controllo riscaldamento/raffreddamento, allarme interruzione del loop, rampa SP, altre
funzioni di allarme, rilevamento del guasto dell'elemento riscaldante, AT 40%, AT 100%, limitatore MV, filtro
digitale di ingresso, self tuning, compensazione del segnale di ingresso della temperatura, esecuzione/
arresto, funzioni di protezione, counter ON/OFF dell'uscita di controllo, estrazione della radice quadrata,
limite della velocità di cambiamento MV, operazioni logiche, visualizzazione dello stato PV/SV, programma
semplice, regolazione automatica del coefficiente di raffreddamento
Temperatura ambiente 10 ... 55°C (senza formazione di condensa o ghiaccio); per 3 anni di garanzia: 10 … 50°C
Umidità relativa 25% ... 85%
Temperatura di stoccaggio 25 ... 65°C (senza formazione di condensa o ghiaccio)