Datasheet
Modello base di termoregolatore digitale E5CN/E5CN-U 19
10.Una volta accesso il termoregolatore, per garantire la visualizzazione
della temperatura corretta, accertarsi di lasciare trascorrere almeno
30 minuti per il riscaldamento prima di utilizzare funzioni di controllo.
11.Quando si esegue il self-tuning, attivare l'alimentazione per il carico,
ad esempio l'elemento riscaldante, contemporaneamente o prima di
accendere il prodotto. Se questa avvertenza non dovesse essere
rispettata, il self-tuning non risulterà corretto e non si otterrà un
controllo ottimale.
12.È obbligatorio disporre di un interruttore automatico di corrente in
prossimità del prodotto, che deve essere facilmente raggiungibile
dall'operatore e chiaramente contrassegnato come dispositivo di
scollegamento del termoregolatore.
13.Scollegare sempre l'alimentazione prima di accedere all'interno del
prodotto e non toccare mai né esporre a urti i terminali o i componenti
elettronici. Durante l'inserimento della parte interna del prodotto,
evitare che i componenti elettronici vengano a contatto con la
custodia.
14.Per pulire il prodotto, non utilizzare solventi per vernici o sostanze
chimiche simili. Utilizzare solo alcol isopropilico.
15.Progettare il sistema (ad esempio, il quadro) tenendo in
considerazione il ritardo di 2 secondi per l'impostazione dell'uscita
del prodotto dopo l'accensione.
16.È possibile che l'uscita venga disattivata quando si passa a
determinati livelli. Tenere in considerazione tale circostanza quando
si esegue il controllo.
17.Il numero di operazioni di riscrittura EEPROM è limitato. Pertanto, per
la scrittura frequente di dati durante la comunicazione o altre
operazioni utilizzare la modalità di scrittura RAM.
18.Prima di manipolare il termoregolatore, toccare sempre un
componente metallico collegato a terra per scaricare dal corpo
l'eventuale elettricità statica.
19.Non rimuovere la morsettiera, per evitare eventuali funzionamenti
errati o danni al prodotto.
20.Le uscite di controllo (per pilotaggio relè statici) che sono uscite in
tensione non sono isolate dai circuiti interni. Se si utilizza una
termocoppia con messa a terra, non collegare a terra alcun terminale
dell'uscita di controllo, altrimenti potrebbe verificarsi una traiettoria di
circuito indesiderata, responsabile di eventuali errori di misurazione
della temperatura.
21.Durante la sostituzione del corpo del termoregolatore, controllare le
condizioni dei terminali. L'uso di terminali corrosi può infatti generare
contatti difettosi, che potrebbero provocare un aumento della
temperatura all'interno del termoregolatore, con conseguente rischio
di incendio. Se i terminali sono corrosi, sostituire anche la custodia.
22.Quando si smonta il termoregolatore per lo smaltimento, utilizzare
strumenti idonei. Le parti taglienti all'interno del termoregolatore
possono provocare ferite.
23.Prima di collegare un modulo di uscita, verificare le specifiche
tecniche e leggere attentamente le informazioni pertinenti contenute
nel catalogo e nel manuale del termoregolatore.
24.Prima di collegare il cavo di conversione, verificare l'orientamento dei
relativi connettori. Non forzare un connettore se non si riesce a
inserirlo facilmente. L'applicazione di una forza eccessiva può
danneggiare il connettore.
25.Non posizionare alcun oggetto pesante sul cavo di conversione, non
piegarlo oltre il naturale raggio di curvatura e non tirarlo con forza
eccessiva.
26.Non collegare o scollegare il cavo di conversione durante la
comunicazione, per non provocare eventuali errori o funzionamenti
errati del prodotto.
27.Accertarsi che le parti metalliche del cavo di conversione non
tocchino i terminali esterni di alimentazione.
28.Non toccare i connettori del cavo di conversione con mani bagnate,
per scongiurare eventuali scosse elettriche.
29.Prima di utilizzare la comunicazione a infrarossi, collegare
correttamente l'adattatore di montaggio in dotazione al cavo per il
Support Software. Quando si collega la porta a infrarossi del cavo al
Support Software all'interno dell'adattatore, inserire il connettore
nella linea specificata. Se il connettore non è inserito correttamente,
la comunicazione potrebbe non rivelarsi possibile.
Utilizzo corretto
Durata di funzionamento
1. Utilizzare il prodotto nei limiti di temperatura e umidità previsti:
Temperatura: −10 ... 55°C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Umidità: 25% ... 85%
Se il prodotto viene installato all'interno di una scheda di controllo, la
temperatura ambiente deve essere mantenuta al di sotto di 55°C,
anche attorno al prodotto.
2. La durata di funzionamento dei dispositivi elettronici, come i
termoregolatori, dipende non solo dal numero di operazioni di
commutazione dei relè ma anche dalla vita di esercizio dei
componenti elettronici interni. La vita di esercizio dei componenti
dipende dalla temperatura ambiente: a temperature più elevate
corrisponde una vita di esercizio più breve, mentre a temperature più
basse corrisponde una vita di esercizio più lunga. È pertanto possibile
prolungare la vita di esercizio abbassando la temperatura del
termoregolatore.
3. In caso di installazione di due o più termoregolatori affiancati
orizzontalmente o verticalmente, la temperatura interna aumenterà a
causa del calore irradiato dai termoregolatori stessi, con conseguente
diminuzione della vita di esercizio. In tal caso, utilizzare ventilatori o
altri sistemi di ventilazione per il raffreddamento dei termoregolatori.
Se si ricorre a soluzioni di raffreddamento forzato, tuttavia, fare
attenzione a non raffreddare solo i terminali per evitare errori di
misurazione.
Precisione di misurazione
1. Quando si estende o si collega il filo conduttore della termocoppia,
assicurarsi di utilizzare fili compensatori adatti ai tipi di termocoppia.
2. Quando si estende o si collega il filo conduttore della termoresistenza
al platino, assicurarsi di utilizzare fili a bassa resistenza e di
mantenere la stessa resistenza nei tre fili conduttori.
3. Montare il prodotto in modo che sia livellato orizzontalmente.
4. Se la precisione di misurazione è bassa, verificare che la
compensazione di ingresso sia impostata correttamente.
Impermeabilità
Il grado di protezione è riportato qui di seguito. I componenti per i quali
non sono riportate le specifiche relative al grado di protezione o è
riportato il valore IP@0 non sono impermeabili.
Pannello anteriore: IP66
Custodia posteriore: IP 20; sezione terminali: IP00
(E5CN-U: pannello anteriore: IP50; custodia posteriore: IP 20;
terminali: IP00)
Precauzioni per il funzionamento
1. L'attivazione delle uscite richiede circa due secondi dal momento in
cui il termoregolatore viene acceso. Questo ritardo deve essere
tenuto in considerazione quando si intende incorporare dei
termoregolatori in un circuito di sequenza.
2. Per utilizzare la funzione di self-tuning, attivare l'alimentazione per il
carico, ad esempio l'elemento riscaldante, contemporaneamente o
prima di accendere il termoregolatore. Se questa avvertenza non
dovesse essere rispettata, l'esecuzione della funzione di self-tuning
non risulterà corretta e non si otterrà un controllo ottimale.
3. All'avvio del termoregolatore dopo il riscaldamento, disattivare
l'alimentazione del termoregolatore e riattivarla
contemporaneamente a quella del carico. Anziché spegnere e
riaccendere il termoregolatore, è anche possibile passare dalla
modalità STOP alla modalità RUN.
4. Evitare di utilizzare il termoregolatore in prossimità di radio, televisori
o sistemi wireless. Tali dispositivi possono causare interferenze radio
che compromettono le prestazioni del termoregolatore.
Altre precauzioni
1. Il disco fornito insieme al cavo di conversione è destinato a un'unità
CD-ROM del computer. Non provare a riprodurlo su un sistema audio
generico.
2. Non collegare o scollegare il connettore del cavo di conversione
ripetutamente in un breve periodo di tempo, in quanto potrebbe
causare funzionamenti errati del computer.
3. Dopo aver collegato il cavo di conversione al computer, verificare il
numero della porta COM prima di avviare la comunicazione. Il
computer impiega alcuni secondi per rilevare il collegamento del
cavo. Ciò è del tutto normale.
4. Non collegare il cavo di conversione tramite un hub USB, in quanto
potrebbe danneggiarsi.
5. Non utilizzare un cavo di estensione per collegare il cavo di
conversione a un computer. Il cavo di conversione potrebbe
danneggiarsi.










