Datasheet
18 Modello base di termoregolatore digitale E5CN/E5CN-U
Precauzioni per la sicurezza
ATTENZIONE
✽1. Il circuito SELV è separato dall'alimentatore mediante un isolamento
doppio o rinforzato che non supera i 30 V r.m.s. e i 42,4 V di picco o
i 60 Vc.c.
✽2. Un alimentatore di classe 2 è un dispositivo verificato e certificato UL
con corrente e tensione dell'uscita secondaria limitate a specifici
livelli.
✽3. La coppia di serraggio per il termoregolatore E5CN-U è 0,5 N·m.
Utilizzo sicuro
Accertarsi di rispettare le precauzioni riportate di seguito per impedire
funzionamenti errati e non compromettere prestazioni o funzionalità del
prodotto. La mancata osservanza delle precauzioni in alcuni casi
potrebbe causare difetti nel funzionamento.
1. Questo prodotto è progettato in modo specifico per l'uso esclusivo in
ambienti interni.
Non utilizzare il prodotto nei seguenti luoghi:
• Luoghi esposti a calore diretto irradiato da apparecchiature di
riscaldamento.
• Luoghi soggetti a spruzzi di liquidi o ad atmosfera satura di oli.
• Luoghi esposti alla luce solare diretta.
• Luoghi esposti a polvere o gas corrosivi, in particolare miscele
contenenti zolfo o ammoniaca.
• Luoghi soggetti a forti escursioni termiche.
• Luoghi soggetti a formazione di ghiaccio o condensa.
• Luoghi soggetti a vibrazioni e forti urti.
2. L'utilizzo e lo stoccaggio del prodotto devono avvenire nel rispetto
della temperatura e dell'umidità ambientali nominali. Il montaggio di
gruppi di due o più termoregolatori in senso orizzontale o verticale può
causare il surriscaldamento interno degli stessi, con conseguente
riduzione della vita di esercizio. In tal caso, utilizzare ventilatori o altri
sistemi di ventilazione per il raffreddamento dei termoregolatori.
3. Per consentire la dissipazione del calore, non bloccare l'area attorno
al prodotto e non ostruirne le prese di ventilazione.
4. Verificare la corretta polarità dei terminali nei collegamenti.
5. Per il cablaggio utilizzare terminali con capicorda delle dimensioni
specificate (M3.5, larghezza 7,2 mm o inferiore). Per collegare fili nudi
alla morsettiera, utilizzare fili in rame rigidi o semirigidi con dimensioni
comprese tra AWG24 e AWG14 (equivalente a una sezione compre-
sa tra 0,205 e 2,081 mm
2
). La lunghezza del filo scoperto deve essere
compresa tra 5 e 6 mm. In un singolo terminale è possibile inserire fino
a due fili delle stesse dimensioni e dello stesso tipo o due terminali con
capicorda.
6. Non collegare i terminali non utilizzati.
7. Per evitare interferenze induttive, mantenere i fili della morsettiera del
prodotto distanti da cavi elettrici con tensioni o correnti elevate. Inoltre,
non collegare le linee di alimentazione insieme o in parallelo al
cablaggio del prodotto. Si consiglia l'utilizzo di cavi schermati e di
condotti e canaline separate.
Installare un soppressore di sovratensioni o un filtro antidisturbo sui
dispositivi periferici che generano interferenze (in particolare motori,
trasformatori, solenoidi, bobine magnetiche o altri apparecchi che
presentano induttanza).
Quando si utilizza un filtro antidisturbo per l'alimentatore, verificare in
primo luogo la tensione o la corrente, quindi installare il filtro il più
vicino possibile al prodotto.
Mantenere il prodotto il più distante possibile da dispositivi che
emettono potenti onde in alta frequenza (saldatrici ad alta frequenza,
macchine per cucire ad alta frequenza e così via) o sovracorrente.
8. Utilizzare il prodotto entro i valori nominali di carico e alimentazione.
9. Accertarsi che la tensione nominale venga raggiunta entro due
secondi dall'accensione mediante un contatto di commutazione o di
relè. Un'applicazione graduale della tensione potrebbe non provocare
lo spegnimento e la riaccensione o causare funzionamenti errati delle
uscite.
Non toccare i terminali quando il termoregolatore è alimen-
tato. Ciò può causare lievi lesioni fisiche dovute a scosse
elettriche.
Evitare che pezzi di metallo, pezzi di filo o limatura di metallo
derivanti dal montaggio entrino inavvertitamente nel prodot-
to, poiché in alcuni casi ciò potrebbe provocare scosse elet-
triche, incendi o funzionamento errato.
Non utilizzare il prodotto in ambienti esposti a gas infiamma-
bili o esplosivi, in quanto potrebbero verificarsi infortuni lievi
dovuti a esplosione.
Non lasciare il cavo del Support Software collegato al pro-
dotto, in quanto ciò potrebbe causare un funzionamento er-
rato dovuto a interferenze all'interno del cavo.
Non utilizzare il termoregolatore o il cavo di conversione se
sono danneggiati, poiché in alcuni casi ciò potrebbe provo-
care scosse elettriche di lieve entità o incendi.
Non smontare, modificare o riparare il prodotto né toccare i
componenti interni. In questi casi potrebbero verificarsi lievi
scosse elettriche, incendi o funzionamenti errati.
ATTENZIONE - Pericolo di incendio e scosse elettriche
a) Questo prodotto ha ricevuto l'approvazione UL come re-
golatore di processo di tipo aperto. L'unità deve essere
montata in una custodia che impedisca la fuoriuscita di
fuoco.
b) Per togliere l'apparecchiatura dalla messa in tensione ed
effettuare interventi di manutenzione, può essere neces-
sario più di un interruttore di corrente.
c) Gli ingressi di segnale sono circuiti SELV a energia limi-
tata. ✽1
d) Attenzione: per ridurre il rischio di incendi o scosse elet-
triche, non interconnettere le uscite di diversi circuiti di
classe 2. ✽2
L'uso dei relè di uscita oltre la durata prevista, in alcuni casi
potrebbe causare la fusione o la bruciatura dei contatti.
Valutare sempre attentamente le condizioni di applicazione
e utilizzare i relè di uscita nel rispetto del carico nominale e
della durata elettrica. La durata prevista dei relè di uscita va-
ria considerevolmente in funzione del carico dell'uscita e
delle condizioni di commutazione.
Serrare le viti dei terminali a un valore compreso tra 0,74 e
0,90 Nm. ✽3 La presenza di viti allentate potrebbe essere
causa di incendio.
Impostare i parametri del prodotto in modo che siano appro-
priati per il controllo del sistema, altrimenti un funzionamen-
to imprevisto potrebbe essere causa di danni alla proprietà
o incidenti.
Il funzionamento errato del prodotto potrebbe, in alcuni casi,
compromettere le operazioni di controllo o il funzionamento
delle uscite di allarme, con conseguenti danni alla proprietà.
Per garantire la sicurezza in caso di funzionamento errato
del prodotto, adottare misure di sicurezza appropriate, ad
esempio installando un dispositivo di monitoraggio su una li-
nea separata.
Nella sezione di uscita dei relè a lunga durata viene utilizza-
to un semiconduttore. La presenza di interferenze eccessi-
ve o sovratensioni sui terminali di uscita è probabile causa
di cortocircuiti. Il cortocircuito di un'uscita darà origine a in-
cendi provocati dal surriscaldamento dell'elemento riscal-
dante o da un'altra causa. Adottare contromisure
appropriate in tutto il sistema per impedire eccessivi aumen-
ti di temperatura e la fuoriuscita di fiamme.
Impedire che pezzi di metallo o di filo entrino nel connettore
per cavi del Support Software, in quanto potrebbero provo-
care lievi scosse elettriche, incendi o danni all'apparecchia-
tura.
Non consentire il deposito di polvere o sporco tra i pin del
connettore del cavo di conversione, in quanto potrebbe pro-
vocare eventuali incendi.
Una volta inserito il corpo del termoregolatore nella custo-
dia, verificare che i ganci sul lato superiore e inferiore siano
saldamente assicurati alla custodia. Se il corpo del termore-
golatore non è inserito correttamente, potrebbero verificarsi
contatti difettosi nella sezione terminali o una riduzione della
resistenza all'acqua con conseguenti incendi o funziona-
menti errati.
Collegando il modulo di uscita di controllo alla presa di ali-
mentazione, premere fino a quando risultano perfettamente
uniti, per scongiurare eventuali fiamme o funzionamenti er-
rati nei pin del connettore.










