Datasheet
E3Z20
Modalità d’uso
Non collegare il sensore a un alimentatore in c.a. Se viene
collegato all'alimentazione in c.a. (100 Vc.a. o superiore), il
sensore potrebbe esplodere o bruciare.
Rispettare le seguenti precauzioni per la sicurezza di impiego
del sensore.
Cablaggio
Tensione di alimentazione e tensione di alimentazione del ca-
rico di uscita
Accertarsi che la tensione di alimentazione del sensore rientri
nella gamma di tensione nominale. Se la tensione di alimen-
tazione supera la gamma specificata, il sensore potrebbe
esplodere o bruciare.
Cortocircuiti del carico
Non cortocircuitare il carico, in quanto il sensore potrebbe
danneggiarsi.
Collegamento senza carico
Il collegamento dell'alimentazione al sensore in assenza di
carico potrebbe fare esplodere o bruciare i componenti interni.
Ambiente operativo
Non utilizzare il sensore in ambienti esposti a gas infiammabili
o esplosivi.
Design
Tempo di riassetto alimentazione
Il sensore è pronto per il funzionamento dopo 100 ms dall'ac-
censione. Se il sensore e il carico sono collegati a fonti di ali-
mentazione distinte, accendere sempre il sensore prima di
alimentare il carico.
Cablaggio
Come evitare funzionamenti incorretti
Se si utilizza un sensore fotoelettrico con un inverter o servo-
motore, mettere sempre a terra i terminali FG (messa a terra
dell'involucro) e G (messa a terra del circuito), onde evitare un
funzionamento incorretto del sensore.
Montaggio
Montaggio del sensore
• Se i sensori vengono installati uno di fronte all'altro, verifi-
care che gli assi ottici non si incrocino, in quanto ciò potreb-
be generare interferenze reciproche.
• Installare sempre il sensore in modo che il campo visivo
dell'emettitore non sia esposto direttamente a fonti di luce
intensa, quali la luce solare, a fluorescenza o a incande-
scenza.
• Durante l'installazione del sensore, non colpirlo con un mar-
tello o altro strumento, in quanto ciò ne comprometterebbe
la resistenza all'acqua.
• Utilizzare viti M3 per il montaggio del sensore.
• Durante il fissaggio del sensore, non applicare a ciascuna
vite una coppia di serraggio superiore a 0,54 Nm.
Connettore M8
• Togliere sempre l'alimentazione al sensore prima di colle-
gare o scollegare il connettore in metallo.
• Tenere la ghiera del connettore mentre lo si inserisce o lo
si rimuove.
• Stringere manualmente la ghiera. L'uso di pinze potrebbe
danneggiare il connettore.
• Se il connettore non viene serrato a fondo, potrebbe scolle-
garsi a seguito di vibrazioni oppure il grado di protezione del
sensore potrebbe risultare compromesso.
Modelli E3Z-LS con impostazione della distanza
• Verificare che l’ottica di rilevamento del sensore sia paral-
lela alla superficie degli oggetti rilevati. Come regola gene-
rale, non inclinare il sensore verso l'oggetto rilevato.
Se però l'oggetto rilevato presenta una superficie lucida,
applicare al sensore un'inclinazione compresa tra 5° e 10°
come illustrato nella figura, a condizione che sullo sfondo
non sia presente alcun oggetto che interferisca con il sen-
sore.
• Se al di sotto del sensore è presente un oggetto con super-
ficie a specchio, il sensore potrebbe non operare in modo
stabile. Sarà quindi necessario inclinare il sensore o allon-
tanarlo da tale oggetto, come illustrato di seguito.
!Attenzione
Utilizzo corretto
Lato di rilevamento
Superficie dell'oggetto rilevato
Superficie lucida
Superficie a specchio
Oggetto rilevato