Datasheet

A-73E3T
E3T
Dimensioni oggetto da rilevare/distanza di rilevamento (tipico)
Campo di funzionamento (tipico)
Caratteristiche della distanza di rilevamento dell'unità di regolazione della sensibilità
(al completamento della regolazione dell'asse ottico)
Caratteristiche di angolazione (tipiche) Capacità di rilevamento
a distanza ravvicinata (tipica)
E3T-SL1@ EE3T-SL1@ E3T-SL1@, E3T-SL2@, E3T-FD1@
E3T-SL1@ E3T-SL1@
E3T-FD1@ (reflex) E3T-SL1@ (reflex focalizzato) E3T-SL2@ (reflex focalizzato)
E3T-SL1@ con E39-E10
(su e giù)
Angolo θ (˚)
Grado di cambiamento distanza
di rilevamento (%)
Oggetto da rilevare:
Carta bianca 100 x 100 mm
(destra e sinistra)
Grado di cambiamento distanza
di rilevamento (%)
Angolo θ (˚)
Oggetto da rilevare:
Carta bianca 100 x 100 mm
Distanza di rilevamento (mm)
E3T-SL1@ E3T-SL2@ E3T-FD1@
Carta bianca
Carta nera
Distanza di rilevamento (mm)
Oggetto minimo rilevato diam. (mm)
E3T-SL2@
E3T-FD1@
Distanza di rilevamento (mm)
Oggetto minimo rilevato diam. (mm)
Oggetto da rilevare:
Spina calibrata, acciaio inox
Distanza di
rilevamento
X (mm)
Posizione Y di funzionamento (mm)
Oggetto da rilevare:
Carta bianca 50 x 50 mm
Distanza di rilevamento X (mm)
Posizione Y di funzionamento (mm)
Oggetto da rilevare:
Carta bianca 50 x 50 mm
Distanza di
rilevamento
X (mm)
Posizione Y di funzionamento (mm)
Oggetto da rilevare:
Carta bianca 50 x 50 mm
Livello di regolazione sensibilità
Distanza di rilevamento (m)
F502-IT2-04_SEN+SAF.book Seite 73 Montag, 18. Dezember 2006 4:25 16