Datasheet

A-68 Sensori fotoelettrici standard
Esempi applicativi
Caratteristiche
Il potente LED emettitore fornisce un raggio puntiforme di 0,8 mm di diametro (E3T-SL1#)
e consente il rilevamento di piccoli oggetti
A sbarramento Reflex
Reflex
focalizzato
A riflessione
polarizzata con
catarifrangente
Rilevamento di pezzi fermi o in avanzamento
su un alimentatore a nastro.
Rilevamento stabile di piccoli oggetti quali
parti di chip.
E3T-ST1#
Rilevamento di organizzatori in posizione
Sottile.
È possibile montarlo in fessure o spazi molto
ristretti.
E3T-FD1#
Rilevamento di parti di chip su nastro (mac-
china nastratrice).
In grado di rilevare piccole parti in aree di
1 mm di diametro.
E3T-SL1#
E3T-SL2#
Rilevamento di una barra che alloggia circuiti
integrati (handler per circuiti integrati IC
e DIP/SOP).
Grazie all'uso di sensori a riflessione polariz-
zata con catarifrangente è possibile dimezza-
re i tempi di cablaggio.
E3T-SR1#
Il LED a fascio puntiforme genera un potente raggio ad angolo
di emissione stretto con uno spot di 0,8 mm di diametro (E3T-SL1#).
Grazie alla chiara visibilità dello spot di luce rossa, l'allineamento
dell'asse ottico e la verifica della posizione di rilevamento risultano
più semplici. Il LED inoltre non è sensibile al colore degli oggetti
e allo sfondo ed è in grado di rilevare con precisione un oggetto
di piccole dimensioni.
Elevata affidabilità garantita da un IC fotosen-
sibile a un solo chip.
Il diodo fotoelettrico del ricevitore e il circuito di elaborazione del
segnale analogico e digitale sono integrati su un solo chip perso-
nalizzato. Nonostante le dimensioni ultraridotte, questo sensore
fotoelettrico offre un'elevata affidabilità.
Dotato del sistema FAO originale di OMRON,
questo è il primo sensore fotoelettrico coassia-
le a riflessione polarizzata con catarifrangente
al mondo.
Il sistema ottico ad angoli liberi FAO (Free Angle Optics) è uno spe-
ciale dispositivo di suddivisione del raggio, composto da diversi strati
di pellicola dielettrica applicati su vetro, che ha consentito di realizza-
re sensori a riflessione polarizzata con catarifrangenti coassiali di di-
mensioni ultraridotte. Questo sistema, oltre ad essere in grado di
rilevare un piccolo oggetto di 2 mm di diametro e offrire una precisio-
ne della posizione di rilevamento equivalente a quella del tipo a sbar-
ramento, consente di ridurre i tempi di cablaggio.
LED della sorgente luminosa puntifor-
me ad alta potenza (lunghezza d'on-
da: 650 mm)
E3T-ST
Tipo a sbarramento
tradizionale
Poiché un LED tradizionale emette luce
dalla superficie, presenta un alto grado di
dispersione luminosa, che aumenta
quando si riduce il diametro del raggio.
Il LED a fascio puntiforme, invece, emettendo
luce a partire da un piccolo punto, presenta un
grado ridotto di dispersione luminosa e produce
un potente raggio ad angolo di emissione stretto
privo di perdite.
Emettitore
Ø 150 µm
50 mm
Spot visibile
6 mm
Ø
Ø
15 mm max.
F502-IT2-04_SEN+SAF.book Seite 68 Montag, 18. Dezember 2006 4:25 16