Datasheet
19E2B
Spegnimento
Allo spegnimento, il sensore di prossimità potrebbe emettere un
impulso in uscita. Si raccomanda pertanto di disattivare il carico
prima di spegnere il sensore.
Trasformatore dell’alimentatore
Quando si utilizza un alimentatore in c.c., accertarsi che sia dotato
di un trasformatore isolato. Non utilizzare alimentatori in c.c. con
autotrasformatore.
Interferenze reciproche
Se si installano due o più sensori di prossimità uno di fronte all’altro
o affiancati, accertarsi di rispettare le distanze minime riportate nella
tabella 2.
Tabella 2
(Unità: mm)
Connessione
Linee ad alta tensione
Cablaggio attraverso condotto metallico
In caso di presenza di linee di alimentazione o di alta tensione
nelle vicinanze del sensore di prossimità, passare il cavo attraverso
un condotto metallico indipendente per evitare danneggiamenti
o malfunzionamenti del sensore di prossimità.
Prolunga cavo
L’estensione della lunghezza del cavo deve essere inferiore a 200 m.
La forza di trazione è pari a 50 N.
Montaggio
Non serrare eccessivamente i dadi di montaggio del sensore.
Manutenzione ed ispezione
Effettuare i seguenti controlli con regolarità per garantire un rileva-
mento stabile nel tempo del sensore di prossimità.
1. Verificare la posizione di montaggio e se sono presenti
spostamenti dalla posizione corretta o distorsioni del sensore
di prossimità e degli oggetti rilevati.
2. Controllare il serraggio delle connessioni e dei cablaggi, la corret-
tezza dei contatti o la presenza di eventuali interruzioni di linea.
3. Controllare che non vi sia un accumulo di polvere o residui
metallici.
4. Accertarsi che la temperatura e le altre condizioni ambientali
ricadano nei valori di norma.
5. Verificare che le spie luminose funzionino correttamente
(per i modelli dotati di spia di impostazione).
Non smontare o riparare il sensore.
Condizioni ambientali
Resistenza all’acqua
La resistenza all’acqua dei sensori di prossimità è testata in maniera
intensiva, tuttavia per garantire le massime prestazioni e la durata
prevista evitare l’immersione in acqua e fornire una protezione dalla
pioggia o neve.
Ambiente operativo
Assicurarsi che il funzionamento e lo stoccaggio del sensore
di prossimità rientrino nelle specifiche fornite.
Corrente di spunto
Un carico con un’elevata corrente di spunto, ad esempio una lam-
pada o un motore, danneggerà il sensore di prossimità. In questi
casi, collegare il carico al sensore di prossimità tramite un relè.
<IDONEITÀ ALL’USO PREVISTO>
OMRON non sarà responsabile della conformità alle norme, ai codici e agli standard applicabili alle combinazioni di prodotti messe a punto dal
cliente o all’impiego dei prodotti stessi.
Adottare tutte le misure necessarie a determinare l’idoneità del prodotto ai sistemi, ai macchinari e alle apparecchiature con cui verrà utilizzato.
<MODIFICHE ALLE SPECIFICHE>
Le caratteristiche e gli accessori del prodotto possono essere soggetti a modifiche a scopo di perfezionamento o per altri motivi.
Rivolgersi al rappresentante OMRON di zona per confermare le caratteristiche effettive del prodotto acquistato.
For-
mato
M8 M12 M18 M30
Tipo Schermato
Non
schermato
Schermato
Non
schermato
Schermato
Non
schermato
Schermato
Non
schermato
Modello
E2B-( )
S08
@
S01 S08
@
S02 S08
@
N02 S08
@
N04 M12
@
S02 M12
@
S04 M12
@
N05 M12
@
N08 M18
@
S05 M18
@
S08 M18
@
N10 M18
@
N16 M30
@
S10 M30
@
S15 M30
@
N20 M30
@
N30
A 20 20 80 80 30 30 120 120 50 60 200 200 100 110 300 350
B 15 15 60 60 20 20 100 100 35 35 110 120 70 90 200 300
(Schermato) (Non schermato)
Tabella 3
Formato
Coppia
di serraggio
M8 7 N·m
M12 12 N·m
M18 30 N·m
M30 50 N·m