Datasheet

Finecorsa di sicurezza miniatura per cerniere D4NH 9
Metodo di montaggio
Coppia di serraggio
Applicare la coppia di serraggio specificata a ogni vite. La presenza
di viti allentate potrebbe causare il malfunzionamento del finecorsa
nel giro di poco tempo.
Montaggio del finecorsa
Montare il finecorsa utilizzando viti M4 e rondelle, quindi serrare le
viti in base alla coppia specificata.
Per motivi di sicurezza, utilizzare viti difficili da rimuovere o adottare
una misura equivalente per garantire che il finecorsa sia fissato
saldamente.
Fissare il finecorsa con due bulloni M4 e relative rondelle.
Predisporre prigionieri con un diametro di 4
0,05
/
0,15
e un'altezza
massima di 4,8 mm in due punti, inserendoli nei fori sul fondo del
finecorsa, come illustrato di seguito, in modo che il finecorsa sia
saldamente fissato in quattro punti.
Fori di montaggio del finecorsa
Fissare l'albero o la leva saldamente con una vite autobloccante, o
un dispositivo equivalente, in modo che non possano essere
rimossi facilmente.
Allineare il centro rotazionale dell'albero con la porta in modo che
l'albero e la testina del finecorsa non siano soggetti a una sollecita-
zione meccanica durante l'apertura e la chiusura della porta.
Non esercitare una forza uguale o superiore a 50 N sull'albero.
Assicurarsi che la leva a braccio e la porta siano montate come
illustrato nel diagramma seguente, in modo che la leva a braccio e la
testina non siano soggette a una sollecitazione meccanica durante
l'apertura e la chiusura della porta.
Orientamento della testina
È possibile modificare l'orientamento della testina rimuovendo le
quattro viti di montaggio. La testina può essere montata in quattro
direzioni. Accertarsi che durante l'operazione non entrino corpi
estranei nella testina.
Posizione di montaggio della leva
Prima della spedizione, la leva a braccio viene montata rivolta verso
l'alto per l'installazione in posizione centrale. Per modificare la posi-
zione, allentare la vite di montaggio, smontare la leva e rimontarla
orientandola verso destra o sinistra.
Cablaggio
Quando si esegue il collegamento ai terminali tramite capicorda
M3.5 e tubetti isolanti, disporre i terminali con capicorda come
illustrato di seguito in modo che non risultino più alti della custodia
o del coperchio. Dimensioni dei fili conduttori applicabili: AWG20 ...
AWG18 (0,5 ... 0,75 mm
2
).
Utilizzare fili conduttori della lunghezza appropriata, come illustrato
di seguito. In caso contrario, la lunghezza eccessiva potrebbe fare
rialzare il coperchio e impedirne la corretta chiusura.
Modello a 1 passacavo (3 poli)
Modello a 2 passacavi (3 poli)
Non spingere i terminali con capicorda in spazi all'interno della
custodia, in quanto la custodia potrebbe subire danni o deformarsi.
Utilizzare terminali con capicorda di spessore non superiore a
0,5 mm, altrimenti interferiranno con altri componenti all'interno
della custodia. I terminali con capicorda illustrati di seguito sono di
spessore non superiore a 0,5 mm.
J.S.T. è un produttore giapponese.
Vite di serraggio del terminale 0,6 ... 0,8 N·m
Vite di fissaggio del coperchio 0,5 ... 0,7 N·m
Vite di fissaggio della testina 0,5 ... 0,6 N·m
Vite di fissaggio della leva a braccio 1,6 ... 1,8 N·m
Vite di fissaggio del corpo 0,5 ... 0,7 N·m
Attacco di montaggio del passacavo,
adattatore M12
1,8 ... 2,2 N·m
1,4 ... 1,8 N·m (1/2-14NPT)
Vite del tappino di chiusura passacavo 1,3 ... 1,7 N·m
22±
0,1
47±
0,1
20±
0,1
22±
0,1
2,5±
0,1
Due fori M4
0,15
Ø 4
0,05
Altezza: 4,8 max.
42±
0,1
39±
0,1
20±
0,1
22±
0,1
40±
0,1
42±
0,1
2,5±
0,1
5,35±
0,1
Due fori M4
0,15
Ø 4
0,05
Altezza: 4,8 max.
Modello a
1 passacavo
Modello a
2 passacavi
Produttore Tipo Dimensione filo
J.S.T. FV 0.5-3.7 (tipo F)
V 0.5-3.7 (tipo diritto)
AWG20 (0,5 mm
2
)
1 ... 3
Ø 4,5 ... 5
Ø 8 ... 10
1 ... 3
2221
3433
1211
A
A
C
E
B
D
F
C
E
B
D
F
28 mm
Tolleranza ±2 mm
33 mm
42 mm
2221
3433
1211
A
C
E
B
D
F
ACE
BD
F
28 mm
Tolleranza ±2 mm
Lato sinistro
42 mm
ACE
BD
F
28 mm
Tolleranza ±2 mm
Lato destro
42 mm