Datasheet
8 Finecorsa di sicurezza miniatura per cerniere D4NH
Esempi applicativi del modello con leva
Nota: valutare il funzionamento del finecorsa nelle effettive condizioni di lavoro dopo l'installazione.
Precauzioni per la sicurezza
Fare riferimento al manuale La sicurezza dell'uomo e della macchina
(CY107) per le precauzioni comuni per gli interruttori e i finecorsa di
sicurezza.
Non utilizzare connettori o passacavi in metallo con il finecorsa, in
quanto in alcuni casi ciò implica il rischio di scosse elettriche.
■ Modalità d'uso per garantire la
sicurezza
• Non lasciare cadere il finecorsa o le prestazioni di quest'ultimo
potrebbero risentirne.
• Non tentare di smontare o modificare il finecorsa, potrebbe causare
malfunzionamenti.
• Non utilizzare il finecorsa in presenza di gas esplosivi, infiammabili
o in altro modo pericolosi.
• Installare il finecorsa in modo che non venga a contatto ravvicinato
con il corpo. In caso contrario potrebbe verificarsi un malfunziona-
mento.
• Non utilizzare il finecorsa immerso in olio o acqua o in luoghi conti-
nuamente esposti a spruzzi di olio o acqua per evitare infiltrazioni
nel finecorsa. Il grado di protezione IP67 del finecorsa si riferisce
alle caratteristiche di penetrazione dell'acqua quando il finecorsa
rimane immerso in acqua per un periodo di tempo specificato.
• Proteggere la testina da sostanze estranee. Se la testina viene
esposta a sostanze estranee, il finecorsa potrebbe logorarsi pre-
maturamente o subire dei danni. Sebbene il corpo del finecorsa sia
protetto dalla penetrazione di polvere o acqua, la testina non è pro-
tetta dalla penetrazione di particelle minuscole o acqua.
• Disattivare l'alimentazione del finecorsa prima di eseguire il
cablaggio, in quanto ciò implica il rischio di scosse elettriche.
• Installare il coperchio dopo avere eseguito il cablaggio, altrimenti si
presenta il rischio di scosse elettriche.
• Collegare un fusibile al finecorsa in serie per proteggere quest'ultimo
da eventuali danni dovuti a cortocircuiti. Utilizzare un fusibile con una
corrente di rottura da 1,5 a 2 volte superiore alla corrente nominale.
Per rispettare i valori nominali specificati nelle norme EN, utilizzare un
fusibile da 10 A di tipo gI o gG conforme allo standard IEC60269.
• Non commutare contemporaneamente i circuiti per due o più
carichi standard (250 Vc.a., 3 A), in quanto le prestazioni di
isolamento potrebbero risentirne.
• La vita del finecorsa varia notevolmente a seconda delle condizioni
di funzionamento. Valutare il funzionamento del finecorsa nelle
effettive condizioni di lavoro prima di installarlo permanentemente e
utilizzarlo per un numero di operazioni di commutazione che non
incida negativamente sulle prestazioni.
• Assicurarsi di indicare nel manuale di istruzioni del produttore della
macchina che l'utente deve astenersi dall'eseguire operazioni di
riparazione o manutenzione sul finecorsa, bensì contattare il
produttore della macchina in caso di necessità.
• Se si intende utilizzare il finecorsa in un circuito di arresto di emer-
genza o in un circuito di sicurezza per la prevenzione di infortuni, uti-
lizzare un modello con un contatto NC dotato di un meccanismo di
apertura positiva e configurare il finecorsa per il funzionamento in
modalità di apertura positiva.
■ Utilizzo corretto
Condizioni ambientali
• Il finecorsa è progettato per l'uso esclusivo in ambienti chiusi.
• Non utilizzarlo in ambienti esterni: potrebbe causare
malfunzionamenti.
• Non utilizzare il finecorsa in ambienti ove siano presenti gas perico-
losi (ad esempio, H
2
S, SO
2
, NH
3
, HNO
3
, CI
2
) o in luoghi esposti a
temperature e tassi di umidità elevati, altrimenti il finecorsa potrebbe
subire danni dovuti alla corrosione o a un guasto dei contatti.
• Non utilizzare il finecorsa nelle seguenti condizioni:
• Luoghi soggetti a forti escursioni termiche.
• Luoghi esposti a un'umidità elevata o soggetti a formazione di
condensa.
• Luoghi soggetti a vibrazioni eccessive.
• Ambienti dove polvere metallica, scorie di lavorazione, olio o
sostanze chimiche possono venire a contatto con il prodotto.
• Luoghi esposti a detergenti, diluenti o altri solventi.
Installazione in posizione
centrale
La leva viene già predisposta in fabbrica
per l'installazione in posizione centrale.
Installazione con
orientamento a sinistra
Rimuovere la vite e la leva, riposizionare la leva
orientandola verso sinistra e fissarla nuova-
mente con la vite.
Installazione con
orientamento a destra
Rimuovere la vite e la leva, riposizionare
la leva orientandola verso destra e fissarla
nuovamente con la vite.
Nota: installare la leva in modo che l'angolo
di rotazione non superi 90°.
Nota: installare la leva in modo che l'angolo
di rotazione non superi 180°.
Nota: installare la leva in modo che l'angolo
di rotazione non superi 180°.
PERICOLO