Datasheet

G-161D4NL
D4NL
Funzionamento
Spie
Diagramma circuito interno
Esempi di connessione circuito
I terminali 12 e 41 sono collegati internamente quindi per il corretto uti-
lizzo nei circuiti di sicurezza, si utilizzino i terminali 11 e 42 (GS-ET-19).
Per il corretto utilizzo come ingresso nei circuiti di sicurezza, si colle-
ghino i terminali 21 e 22 in serie con i terminali 51 e 52 (circuito ridon-
dante per i terminali 11 e 12 e i terminali 41 e 42). Si colleghino
i terminali individualmente nel caso in cui dovessero essere utilizzati
come ingressi per i circuiti ausiliari (ad esempio: i terminali 21 e 22 per
il controllo dell'apertura/chiusura della porta di sicurezza, mentre
i terminali 51 e 52 per controllare lo stato del blocco della porta).
Nell’esempio sotto riportato, i terminali 21 e 22 e i terminali 51 e 52
sono utilizzati come ingressi per i circuiti ausiliari.
I contatti con apertura positiva, possono essere utilizzati come
ingressi del circuito di sicurezza e sono indicati con il marchio .
I contatti con apertura positiva utilizzabili nei circuiti di sicurezza
sono i terminali 11 e 12 ed i terminali 21 e 22.
Si colleghino le spie in parallelo ai circuiti ausiliari o ai terminali E1
ed E2.
Nel caso dovesse venire collegata una spia in parallelo ai circuiti
con apertura positiva dei contatti, alla rottura della spia, si genere-
rebbe una corrente di cortocircuito che potrebbe causare gravi
malfunzionamenti.
Non si commutino carichi normali con più di 2 circuiti contempora-
neamente, altrimenti il livello di isolamento potrebbe ridursi.
Il solenoide a 24 Vc.c. è polarizzato; ci si accerti pertanto che
la polarità venga rispettata.
D
R
R
LED
Z
10 ... 115 Vc.a./c.c.
Diodo a corrente costante
42
11
21
33
E1 (+)
O1 O2
12 41
51
52
22
34
E2 ()
Spia
(arancione)
Circuito
di sicurezza
Circuito
ausiliario
Circuito
ausiliario
Circuito
ausiliario
F502-IT2-04_SEN+SAF.book Seite 161 Montag, 18. Dezember 2006 4:25 16