Datasheet
Cat. C100-I1-1
D4BL
D4BL
104
Modifica orientamento testina
Come sotto illustrato in (A) e in (B), la testina può essere montata e
smontata ruotandola di 45°.
Accertarsi che il blocco meccanico e l’solenoide funzionino adegua-
tamente al momento di montare la testina.
Sinistra
Davanti
(A) (B)
Dietro
Destra
(45%)
(45%)
Connettore
Se è richiesta la protezione IP67, la sezione del cavo deve essere
tra 5.5 e 14 mm compresi, secondo i requisiti di sezione del cavo.
Applicare del nastro sigillante tra il connettore e il bocchettone del
passacavo in modo che la protezione sia conforme alla norma IP67.
Si raccomanda di usare dei connettori OMRON SC-jM.
Varie
Quando si collegano i fili conduttori con morsetti ruvidi ai morsetti
interni del finecorsa, non esercitare troppa forza sui morsetti ruvidi.
Ogni morsetto ruvido deve essere collegato nel senso illustrato
nella figure seguenti e il morsetto ondulato non deve essere sulla
custodia o sulla calotta.
Capocorda
a crimpare
Terminale a vite
Custodia
Custodia
Calotta
Calotta
Capocorda
a crimpare
Terminale a vite
Terminale a vite
Capocorda
a crimpare
Benché la custodia del finecorsa non permetta la penetrazione di
polvere, olio o acqua, evitare per quanto possibile la penetrazione di
polvere, olio o acqua nella fessura di inserimento della chiave di
azionamento.
Spedizione di macchine con il marchio CE in Europa
Il marchio CE è indispensabile per le macchine
da esportare in Europa
Secondo la direttiva CEE 89/392 sui macchinari , a partire dal 1_
gennaio 1995 saranno proibiti gli invii di macchine prive del marchi
CE in Europa. I componenti elettrici di controllo di ogni macchina
marcata CE devono soddisfare alle norme EN e IEC. Inoltre, i dispo-
sitivi e i componenti elettrici sottoposti alle norme EMC e marcati CE
devono passare la verifica EMC. Le macchine con il marchio CE
sono approvate dalla Comunità Europea e possono essere libera-
mente esportate verso e importate da 18 nazioni europee.
Conferma della marcatura CE per macchine destinate
all’esportazione
Uso di componenti elettrici
quali relè e interruttori
approvati alle norme EN e
IEC.
Dispositivi elettrici di con-
trollo progettati conforme-
mente alle norme
EN60204-1 e IEC204-1
Installazione obbligatoria di
relè di sicurezza e/o finecorsa
sulle porte di sicurezza.
Macchine
Applicabile a tutte le macchine,
comprese quelle di lavorazione
e di imballaggio.
Deve soddisfare alle
norme EN e IEC ed alle
direttive della Cee per il
macchinario.
Applicare il marchio
CE su ogni macchina.
Spedizone
in Europa
(Macchinario)
Deve essere approvato dagli Enti per la preven-
zione degli infortuni sul lavoro che ritengono
della massima importanza la sicurezza e la pre-
venzione degli infortuni
I dispositivi di sicurezza devono soddisfare alle norme EN e IEC e,
inoltre, devono essere approvati dagli enti per la prevenzione degli
infortuni sul lavoro. In Germania, il marchio BG è presente su ogni
componente approvato dall’istituto assicurativo tedesco per gli inci-
denti sul lavoro (BG o VBG). In Svizzera, i componenti elettrici
devono essere approvati dal SUVA (ente assicurativo svizzero per
gli infortuni sul lavoro).
Scopo
Oggetto della
valutazione
Norma
Prevenzione
scosse elettriche
Isolamento EN
IEC e norme di
controllo appa-
Prevenzione
incendi
Resistenza al
fuoco
UL,
CSA
recchiature elet-
triche
Prevenzione
infortuni sul
lavoro
Prevenzione
delle anomalie e
protezione dei
lavoratori
BIA (Germania)
SUVA (Svizzera)
Marcho BG con
approvazione BIA
Marchio CE