Datasheet
MX2 3
Caratteristiche comuni
Caratteristiche
Codice del modello
3G3MX2
Descrizione
Funzioni di controllo
Metodi di controllo Onda sinusoidale PWM (Controllo vettoriale sensor-less, V/F)
Gamma di frequenza di uscita 0,10.. 400,00 Hz
Tolleranza di frequenza
Valore digitale impostato: ±0,01% della frequenza max.
Valore analogico impostato: ±0,2% della frequenza max. (25 ±10ºC)
Risoluzione valore
frequenza impostato
Valore digitale impostato: 0,01 Hz
Valore analogico impostato: 1/1.000 della frequenza massima
Risoluzione della frequenza di uscita 0,01 Hz
Coppia di spunto 200%/0,5 Hz
Capacità sovraccarico
Doppio rating:
Carico pesante (ND): 150% per 1 min
Carico normale (ND): 120% per 1 min
Valore di frequenza impostato 0... 10 Vc.c. (10 KΩ), da 4 a 20 mA (100 Ω), RS485 Modbus, opzioni di rete
Caratteristiche V/f Coppia costante/ridotta, funzionalità V/f libera
Funzionalità
Segnali di ingresso
FW (comando marcia avanti), RV (comando marcia indietro), CF1~CF4 (impostazione multivelocità), JG (comando jog), DB (frenatura
esterna), SET (impostazione secondo motore), 2CH (comando decelerazione/accelerazione a 2 fasi), FRS (comando avvio/arresto
corsa libera), EXT (errore esterno), USP (funzione di trasferimento), CS (commutazione alimentazione), SFT (Soft Lock),
AT (selezione ingresso analogico), RS (reset), PTC (protezione termica termistore), STA (avvio), STP (arresto), F/R (avanti/indietro),
PID (disabilitazione PID), PIDC (ripristino PID), UP (funzione di controllo remoto up), DWN (funzione di controllo remoto down),
UDC (cancellazione dati controllo remoto), OPE (controllo operatore), SF1~SF7 (impostazione multivelocità; funzionamento bit),
OLR (limitazione sovraccarico), TL (abilitazione limite di coppia), TRQ1 (commutazione limite di coppia 1), TRQ2 (commutazione limite
di coppia 2), BOK (conferma frenatura), LAC (annullamento LAD), PCLR (cancellazione deviazione posizione), ADD (abilitazione
frequenza aggiuntiva), F-TM (modalità terminale forzato), ATR (autorizzazione immissione comando di coppia), KHC (cancellazione
alimentazione cumulativa), MI1~MI7 (ingressi per Programmazione azionamento), AHD (memorizzazione comando analogico),
CP1~CP3 (interruttori multiposizione), ORL (segnale limite ritorno a zero), ORC (attivazione segnale di zero-return),
SPD (commutazione velocità/posizione), GS1~GS2 (ingressi STO, segnali di protezione), 485 (segnale inizio comunicazioni),
PRG (esclusione Programmazione azionamento), HLD (mantenimento frequenza di uscita), ROK (autorizzazione comando
esecuzione), EB (rilevamento direzione rotazione fase B), DISP (limite visualizzazione), OP (segnale controllo opzione),
NO (nessuna funzione), PSET (posizione preimpostata)
Segnali di uscita
RUN (segnale esecuzione), FA1~FA5 (segnale arrivo frequenza), OL,OL2 (segnale avviso sovraccarico), OD (segnale errore
deviazione PID), AL (segnale allarme), OTQ (sopra/sotto soglia coppia), UV (sottotensione), TRQ (segnale limite coppia), RNT (tempo
di esecuzione scaduto), ONT (tempo di accensione scaduto), THM (avviso funzione termica), BRK (rilascio freno), BER (errore freno),
ZS (rilevamento 0 Hz), DSE (deviazione velocità eccessiva), POK (completamento posizionamento), ODc (disconnessione ingresso
analogico in tensione), OIDc (disconnessione ingresso analogico in corrente), FBV (uscita seconda fase PID), NDc (rilevamento
disconnessione rete), LOG1~LOG3 (segnali uscita logica), WAC (avviso durata condensatore), WAF (avviso ventola di
raffreddamento), FR (contatto avvio), OHF (avviso surriscaldamento dissipatore), LOC (carico basso), MO1~MO3 (uscite generali
per Programmazione azionamento), IRDY (inverter pronto), FWR (funzionamento in avanti), RVR (funzionamento inverso),
MJA (errore primario), WCO (comparatore finestra O), WCOI (comparatore finestra OI), FREF (sorgente comando frequenza),
REF (sorgente comando RUN), SETM (secondo motore in funzione), EDM (monitor prestazioni STO (safe torque off)),
OP (segnale controllo opzione), NO (nessuna funzione)
Funzioni standard
Funzione V/f libera, coppia di boost manuale/automatica, regolazione guadagno tensione di uscita, funzione AVR, tensione di avvio
ridotta, selezione dati motore, autotuning, controllo stabilizzazione motore, protezione esecuzione inversa, controllo posizione
semplice, controllo coppia semplice, limite coppia, riduzione frequenza portante automatica, risparmio energetico, funzione PID,
funzionamento non stop per caduta di tensione, controllo frenatura, frenatura iniezione c.c., frenatura dinamica (BRD), limitatore
frequenza superiore e inferiore, frequenze di salto, accel e decel curva (S, U, U inverso, EL-S), profilo velocità 16 fasi, regolazione
di precisione frequenza di avvio, arresto per accelerazione e decelerazione, jog processo, calcolo frequenza, aggiunta frequenza,
accel/decel a 2 fasi, selezione modalità arresto, frequenza inizio/fine, filtro ingresso analogico, comparatori finestra, tempo risposta
terminale di ingresso, funzione di ritardo/ritenzione segnale uscita, limitazione direzione rotazione, selezione tasto Stop, blocco
software, funzione arresto di emergenza, funzione di scala, limitazione visualizzazione, funzione password, parametro utente,
inizializzazione, selezione visualizzazione iniziale, controllo ventola di raffreddamento, avviso, ripristino per avaria, riavvio alla
frequenza massima di accelerazione, corrispondenza frequenza, limitazione sovraccarico, limitazione sovracorrente, AVR tensione
bus corrente continua
Ingressi analogici 2 ingressi analogici 0… 10 V (10 KΩ), da 4 a 20 mA (100 Ω)
Terminale di ingresso
a treno di impulsi
0... 24 V, fino a 32 kHz
Tempi accel/decel 0,01… 3.600,0 s (selezione linea/curva), 2a impostazione accel/decel disponibile
Visualizzatore
LED di stato Run, Programma, Allarme, Alimentazione, Hz, Ampère
Console di programmazione: per il monitoraggio di 32 voci: frequenza di riferimento, corrente di uscita, frequenza di uscita...
Funzioni di protezione
Sovraccarico del motore Relè di protezione termica e ingresso termistore PTC
Sovracorrente istantanea 200% di corrente nominale
Sovraccarico
Doppio rating:
Carico pesante (ND): 150% per 1 min
Carico normale (ND): 120% per 1 min
Sovratensione 800 V per modello a 400 V e 400 V per modello a 200 V
Sottotensione 345 V per modello a 400 V e 172,5 V per modello a 200 V
Caduta di tensione momentanea
È possibile selezionare i seguenti elementi: Allarme, decelerazione fino ad arresto, decelerazione fino ad arresto con bus c.c.
controllato, riavvio
Surriscaldamento del dissipatore Monitoraggio della temperatura e rilevamento errori
Livello di prevenzione di stallo Prevenzione stallo in fase di accelerazione/decelerazione e velocità costante
Errore di terra Rilevamento all'avvio
Indicatore di carica Acceso quando l'alimentazione viene fornita alla parte di controllo
Condizioni ambientali
Grado di protezione IP20, tropicalizzazione su PCB e IP54 (per tipo 3G3MX2-D@)
Umidità relativa 90% o inferiore (senza condensa)
Temperatura di stoccaggio –20… +65ºC (temperatura a breve termine durante il trasporto)
Temperatura ambiente
1
1. Per alcuni tipi di 3G3MX2-D è necessaria una diminuzione speciale in base alle condizioni di installazione e alla frequenza della portante selezionata.
Consultare il manuale per i dettagli.
Da −10ºC a 50ºC (sia la frequenza della portante sia la corrente in uscita devono essere ridotte oltre 40ºC)
Installazione Interno (privo di gas corrosivi, polvere e così via)
Altezza di installazione Max. 1.000 m
Vibrazioni 5,9 m/s
2
(0,6G), 10… 55 Hz