Operating instructions

Italiano
10602296X10NXS_V_1_1.DOC
76/86
13.TASTO SCRATCH/VINYL CUE
Attraverso il tasto Scratch si può attivare la funzione Scratch. Si prega di seguire le indicazioni del paragrafo
6.8 La Manopola di Scratch interattivo e 6.11 Effetti.
14. TASTO FLANGER
Con il tasto Flanger potete attivare l‘effetto FLANGER. Si prega di seguire le indicazioni del paragrafo 6.11
Effetti.
15. TASTO PAN
Con questo tasto si può attivare l‘effetto Pan. Si prega di seguire le indicazioni del paragrafo 6.11 Effetti.
16. MANOPOLA SCRATCH
Modalità di esecuzione:
Con la manopola Scratch si può modificare la velocità del disco +/- 100 %. Si prega di seguire le indicazion
del paragrafo 6.6 Regolazione della velocità di esecuzione.
Modalità Pause:
In modalità Pause si ripete l‘ultimo Frame, non appena si gira la manopola Scratch.
Con questa manopola ci si può muovere all‘interno di un titolo lentamente in avanti oppure indietro. In questo
modo si può regolare per esempio un Cue Point esattamente come un "frame". Girate la manopola dello
Scratch verso destra, per spostarsi in avanti, e verso sinistra, per muoversi indietro. Più velocemente
muovete la manopola, più elevata sarà la velocità del movimento. Si prega di seguire le indicazioni del
paragrafo 6.7 Cueing.
Funzione Vinyl Cue:
Se premete il tasto Scratch, potete attivare la funzione VINYL CUE. Per di più la funzione Loop del lettore è
disinserita e si può cercare il Cue Point come con un giradischi. Si prega di seguire le indicazioni del
paragrafo 6.8 La Manopola di Scratch interattivo.
Funzione Cue Scratch:
Premete e tenere premete il tasto Scratch fino a LED fate segnali luminosi. Ora il superficie di alluminio della
manopola Scratch essere attivato. Se toccate la manopola il player ritorna al punto Cue.
Funzione Cue Sequence Scratch
Premete e tenere premete il tasto Scratch fino a LED fate segnali luminosi. Se toccate la manopola il player
salta da un punto Cue memorizzato all´altro.
17. LED CD
Questo LED lampeggia, se un CD si trova nel CD Slot In e se l‘apparecchio è pronto per l‘uso.
18. TASTO HOLD
Con questo tasto si può mantenere la regolazione del parametro Effetto, velocità e volume dei Sample. Si
prega di seguire le indicazioni del paragrafo 6.11 Effetti.
19. TASTO ECHO
Con questo tasto si può attivare l‘effetto Echo. Si prega di seguire le indicazioni del paragrafo 6.11 Effetti.
20. TASTO FILTER
Con questo tasto si può attivare il funzione Filter. Si prega di seguire le indicazioni del paragrafo 6.11. Effetti.
21. TASTO AUTO-FILTER
Con questo tasto si può attivare funzione Auto-Filter. Si prega di seguire le indicazioni del paragrafo 6.11.
Effetti.
22. REGOLATORE PARAMETER TIME
Con il regolatore Parameter Time potete regolare il tempo effetto dell’ effetto scelto. Al regolatore non
premeto i titoli saltano singoli (11-12-13...). Al regolatore premeto i titoli saltano di dieci (11-21-31...).
23. REGOLATORE PARAMETER RATIO
Con il parametro ratio- regolatore potete scegliere la intensità dell’ effetto scelto. . Al regolatore non premeto
i titoli saltano singoli (11-12-13...). Al regolatore premeto i titoli saltano di dieci (11-21-31...).
24. TASTO TEMPO
L‘indicatore del tempo sul Display si può cambiare attraverso il tasto Time da Tempo residuo (Remain) in
tempo residuo complessivo (Total Remain) oppure in tempo percorso (Elapsed).