Operating instructions
Italiano
10602296X10NXS_V_1_1.DOC
75/86
3. ENCODER DI RICERCA
Attraverso questa encoder potete muovervi velocemente in avanti o indietro all‘interno di un titolo. Fate
girare la encoder di ricerca verso destra, per muovervi in avanti, mentre a sinistra, per spostarsi indietro. Più
avanti si sposta questa ricerca encoder, più elevata sarà la velocità del movimento. In modalità Pausa si
ripete l‘ultimo Frame, non appena spostate la encoder di ricerca.
4. TASTI TRACK
Grazie a questi tasti potete selezionare il titolo desiderato. Si prega di seguire le indicazioni del paragrafo 6.5
Selezione del titolo attraverso i tasti Track.
5.TASTI BANK/CUE
Attraverso ognuno di questi tasti Bank/Cue potete memorizzare un Cue Point/Sample.
Il Cue Point oppure il Sample (prima premere il tasto Sampler) memorizziati possono essere inoltre
richiamati attraverso il corrispondente tasto Bank/Cue.
6. TASTI MEMORY/RECALL
Con questo tasto potete memorizzare l‘ultimo Cue Point, l‘ultimo Sample e relativi valori sul tasto Bank/Cue
scelto. Premete a questo punto il tasto (il relativo LED si accenderà) ed il desiderato tasto Bank/Cue. Si
prega di seguire le indicazioni del paragrafo 6.7 Cueing e 6.10 Sampler-Modus.
Si possono memorizzare fino a 3 Cue Points oppure Samples nei diversi brani e possono essere richiamati
attraverso il relativo tasto Bank/Cue.
Fate attenzione che la lunghezza massima del Sample è di 7 secondi.
In modalità Effect si possono memorizzare i valori regolati per un effetto. Regolate a questo punto i valori e
premete il tasto Memory/Recall. Si prega di seguire le indicazioni del paragrafo 6.11 Effetti.
Potete richiamare tutti i Cue Points, Samples e valori degli effetti già memorizzati per 128 CD, mentre
inserite il lettore CD, premete il tasto Memory/Recall (la LED si accende) ed inserite il corrispondente CD.
7. TASTO SAMPLER
Premendo il tasto Sampler (Sampler LED si accenderà) potete richiamare un Sample precedentemente
memorizzato su di un tasto Bank/Cue. Potete usare il modus Continuous oppure il modus One-Shot.
I Samples memorizzati di un CD si conservano, fino a quando non disinserite il lettore CD oppure non
sovrascrivete i Samples stessi.
Potete richiamare tutti i Cue Points, Samples e parametri d‘effetto già memorizzati per fino a 128 CD, nel
mentre disinserite il lettore, premete il tasto Memory/Recall (LED s‘illuminerà) e inserite il relativo CD.
Si prega di seguire le indicazioni del paragrafo 6.10 Sampler-Modus.
8. TASTO LOOP IN/REALTIME CUE
Premendo il tasto IN si può memorizzare il Cue Point. Inoltre con questo tasto potrete programmare il punto
IN di una sequenza, che poi sarà richiamato.
Si prega di seguire le indicazioni del paragrafo 6.9 ripetizione delle sequenze (funzione Loop) e 6.8.
Manopola di Scratch interattivo.
9. TASTO LOOP OUT
Premendo il tasto Out si può memorizzare il punto Loop Out. Il lettore ripete la sequenza memorizzata fino a
quando non si prema nuovamente il tasto Out.
10. TASTO RELOOP
Attraverso questo tasto RELOOP si può richiamare una sequenza già memorizzata.
11. TASTO CUE
Modalità Pause:
In questa modalità può essere ascoltato in anticipo mantenendo premuto il tasto CUE. Non appena lo
lasciate, il lettore CD torna all‘inizio della canzone oppure al Cue Point.
Modalità di esecuzione
Se premete il tasto Cue durante l‘esecuzione, torna il lettore CD all‘inizio della canzone oppure al Cue Point
e si ritroverà in modalità Pause.
Sul tasto Cue si può memorizzare il quarto Cue Point.
Per cortesia leggete le indicazione del paragrafo 6.7 Cueing.
12. TASTO PLAY/PAUSE
Con il tasto Play/Pause potete far iniziare l‘esecuzione oppure bloccarla. Si prega di seguire le indicazioni
del paragrafo 6.4 Play/Pause.










