Operation Manual
UTILIZZO DELLA STAMPANTE DA UN COMPUTER 23
SCANSIONE DI UN ORIGINALE DAL PANNELLO FRONTALE DELLA STAMPANTE
1 Collocare il documento o la foto sul piano di esposizione con il lato da sottoporre a scansione rivolto
verso il basso. Accertarsi che l’angolo superiore sinistro dell’originale sia allineato con l’angolo superiore
sinistro del piano stesso. Per maggiori informazioni, vedere "Collocamento dell’originale sul piano di
esposizione".
2 Premere il pulsante di Scansione sul pannello frontale della stampante. Viene visualizzata una finestra
a comparsa con i seguenti strumenti del Toolbox: Acquisisci in un file, Acquisisci in un applicativo,
Acquisisci in una e-mail e Acquisisci in un fax. Selezionare la destinazione dell’immagine sottoposta a
scansione facendo clic sull’icona del rispettivo strumento. Vedere "Stampa, copia e scansione dal
Toolbox".
Viene visualizzata l’interfaccia utente del driver dello scanner con un’anteprima a bassa risoluzione del
documento o dell’immagine sul lato sinistro dello schermo. Quindi, è possibile:
• Utilizzare l’apposito comando di selezione per delimitare l’area dell’anteprima da sottoporre a
scansione.
• Ruotare, ribaltare a specchio, ingrandire o ridurre l’anteprima.
• Eseguire la scansione di una nuova anteprima nel caso in cui l’originale venga accidentalmente rimosso
dal piano di esposizione.
• Lanciare la scansione finale secondo le impostazioni effettuate.
Sul lato destro della videata dell’interfaccia del driver dello scanner, personalizzare le impostazioni come
indicato nella seguente tabella:
Facendo clic su questa
scheda del driver dello
scanner:
è possibile:
Standard • Definire la composizione del documento sottoposto a scansione: solo
testo o grafica nero, combinazione di testo nero o grafica a colori o foto,
oppure solo foto; impostare la risoluzione di scansione, cioè 150 dpi,
300 dpi o 600 dpi.
• Impostare se eseguire la scansione a colori pieni a 24 bit/pixel, in grigio a
8 bit/pixel o in B/N a 1 bit/pixel.
• Riportare le impostazioni ai relativi valori di default, oppure salvare le
impostazioni in modo che siano applicate alla successiva operazione di
stampa.
Personalizzato • Selezionare la risoluzione di scansione.
• Selezionare l’intensità del colore, vale a dire il numero di colori distinti
che possono essere rappresentati in numero di bit.
• Schiarire o scurire l’immagine da sottoporre a scansione.
• Aumentare o diminuire il contrasto dell’immagine da sottoporre a
scansione.
• Attivare un filtro per omogeneizzare lo sfondo dell’immagine, ad
esempio quando sono scansionate le pagine di giornale.
• Riportare le impostazioni ai relativi valori di default, oppure salvare le
impostazioni in modo che siano applicate alla successiva operazione di
stampa.