Operation Manual
CHAPTER 214
COPIA DI UN DOCUMENTO
1 Accendere la stampante. Vedere "Accensione e spegnimento della stampante".
2 Accertarsi che gli indicatori luminosi di fine inchiostro nero o a colori sul pannello frontale siano spenti.
In caso contrario, sostituire la cartuccia d’inchiostro corrispondente. Per maggiori informazioni, vedere
"Sostituzione delle cartucce".
3 Caricare la carta sulla quale si desidera stampare. Per maggiori informazioni, vedere "Caricamento della
carta"
4 Sollevare la copertura del piano di esposizione e collocare il documento sul piano di esposizione con il
lato da copiare rivolto verso il basso. Accertarsi che l’angolo superiore sinistro del documento o della
foto sia allineato con l’angolo superiore sinistro del piano stesso. Per maggiori informazioni, vedere
"Collocamento dell’originale sul piano di esposizione".
5 Abbassare la copertura del piano di esposizione.
6 Selezionare la qualità di stampa o di copia, Foto o Normale, premendo il pulsante di selezione Qualità.
Per copiare un testo normale in bianco e nero oppure un documento misto bianco e nero e a colori,
selezionare Normale. Per copiare una foto oppure un documento contenente delle foto, scegliere Foto.
Per maggiori informazioni, vedere "Pannello frontale della stampante".
7 Selezionare il contrasto, scuro, bilanciato o chiaro, premendo il pulsante Contrasto di copia. Per
maggiori informazioni, vedere "Pannello frontale della stampante".
8 Per eseguire più di una copia, premere più volte il segno Più del pulsante di Selezione copie fino alla
visualizzazione del numero di copie sul contatore. Per maggiori informazioni, vedere "Pannello frontale
della stampante".
9 Premere il pulsante Copia B/N o Copia a colori a seconda delle necessità. Per maggiori informazioni,
vedere "Pannello frontale della stampante".
nota: Se il formato della carta di stampa non corrisponde al formato dell’originale, premere e tenere
premuto il pulsante Copia B/N o Copia a colori per attivare la funzionalità “Adatta al formato”. La
stampante regolerà automaticamente il formato dell’originale affinché corrisponda al formato della
carta caricata.
STAMPA DI FOTO DA UNA MACCHINA FOTOGRAFICA PICTBRIDGE
nota: Prima di stampare le foto, leggere la Guida Utente della macchina fotografica per accertarsi che
sia compatibile PictBridge.
1 Caricare la carta su cui si desidera stampare. Per prestazioni ottimali di stampa delle fotografie,
utilizzare carta da foto o carta lucida. Per maggiori informazioni, vedere "Caricamento della carta".
nota: Se il formato della carta caricata differisce dal formato selezionato dalla macchina fotografica
digitale, le stampe saranno eseguite in modo inappropriato.
Soltanto un formato di carta inferiore a quello selezionato dalla macchina fotografica provocherà
l’interruzione della stampa e l’accensione del pulsante di stampa sul pannello frontale. Caricare il
corretto formato di carta e premere il pulsante di stampa per riavviare il processo di stampa.
2 Accertarsi che la macchina fotografica digitale PictBridge sia accesa e collegata alla stampante. Per
maggiori informazioni, vedere "Collegamento alla stampante di una macchina fotografica digitale".
3 La stampa è gestita direttamente dalla macchina fotografica. Pertanto, per le istruzioni inerenti la
procedura di stampa delle foto, leggere la Guida Utente della macchina fotografica.
Durante il processo di stampa, il pulsante di stampa lampeggia.