Owner Manual
31
Ofcine Gullo
PULIZIA E MANUTENZIONE
INDICAZIONI GENERALI
Lavare le superci delicatamente con un panno morbido umido; usare un sapone neutro liquido per la pulizia
giornaliera. Sciacquare accuratamente con acqua e asciugare. Non usare mai materiali abrasivi quali spazzolini
o panni abrasivi per pulire le superci. L'uso di detergenti abrasivi o disinfettanti potrevve danneggiare la nitura
ed invalidare la garanzia. Si suggerisce un trattamento a cera semestrale usando una pasta di carnauba neutra di
buona qualità per proteggere la nitura ed estenderne la durata. L'uso di agenti lucidanti può danneggiare la nitura
ed invalidare la garanzia.
Il contatto prolungato delle superci con alcune sostanze quali succhi di agrumi, sale, aceto, mostarda, maionese,
sapone antibatterici e vino potrebbe alterare la nitura superciale.
NON UTILIZZARE:
Spugne in lana d'acciaio
Candeggina
Detergenti per argento o altre sostanze lucidanti
Pulizia delle superci in ottone brunito
Per ottenere la speciale brunitura dei particolari in ottone brunito non è stato fatto uso di vernici protettive sintetiche,
per non compromettere con una patina articiale la bellezza dell'ottone. L’anticatura della sua supercie è il risultato
di un'ossidazione naturale che è stata semplicemente accelerata. Tutte le superci in ottone anticato naturale
possono essere pulite con detersivi sgrassanti usati in cucina, accompagnati dall’uso di una paglietta abrasiva
(quella di colore verde usata per la pulizia delle stoviglie). Si consiglia di agire sul metallo con leggera pressione
ed in maniera uniforme, portando l’oggetto alla chiarezza desiderata, successivamente asciugare i particolari in
ottone. Non devono essere utilizzati prodotti lucidanti, indicati per mantenere la brillantezza ma non l’anticatura, i
quali porterebbero il materiale ad una lucidatura non conforme con la nostra produzione. In ogni caso, eventuali
maculature che dovessero formarsi con il tempo sulle superci in ottone brunito sono da considerarsi il frutto voluto e
peculiare della nostra lavorazione artigianale sul metallo.
Pulizia delle superci in ottone cromato
Per ottenere la speciale lucidatura dei particolari in ottone cromato non è stato fatto uso di vernici sintetiche, per non
compromettere con una patina articiale la bellezza della cromatura. Tutte le superci in ottone cromato devono
essere pulite, laddove necessario, con un panno morbido anche in microbra e, all’occorrenza, con l’ausilio di
prodotti adatti alla lucidatura dei metalli. Non devono essere utilizzate spugne abrasive.
Pulizia delle superci in ottone nichelato satinato
Per ottenere la speciale nichelatura dei particolari in ottone nichelato satinato non è stato fatto uso di vernici
sintetiche, per non compromettere con una patina articiale la bellezza dell'ottone massello nichelato e satinato.
Tutte le superci in ottone nichelato e satinato devono essere pulite, laddove necessario, con un panno morbido
anche in microbra e, all’occorrenza, con l’ausilio di sapone neutro. Non devono essere utilizzate spugne abrasive.










