Operation Manual

7
MANUALE D'USO OCS
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5272-r01 (28/9/11)
DESCRIZIONE GENERALE
L'OCS è un orologio/computer per immersioni avanzato che presenta le seguenti caratteristiche >>
• 4 pulsanti di comando.
• 9 menu.
• 30+ selezioni di impostazione.
• Funzione di incremento/decremento
dei valori impostati.
• 5 modalità operative.
• 3 miscele Nitrox.
• 30+ avvisi/allarmi.
• Doppio orario dell'orologio.
• Doppio algoritmo.
• Commutazione gas.
INTERACTIVE CONTROL CONSOLE
L'Interactive Control Console (console interattiva di controllo) prevede 4 pulsanti di comando che permettono all'utente di
navigare entro la speciale struttura a menu del computer OCS.
Tali pulsanti vengono indicati con le iniziali M, S, L ed A.
• Alto/sinistra - pulsante Mode (M) (modalità).
• Alto/destra - pulsante Select (S) (selezione).
• Basso/destra - pulsante Light (L) (luce).
• Basso/sinistra - pulsante Advance (A) (avanzamento).
STRUTTURA A MENU
La matrice di punti posta al centro dello schermo LCD viene utilizzata per visualizzare messaggi alfanumerici e valori misurati,
oltre ai numerosi menu che consentono la selezione delle impostazioni e di varie funzioni ausiliarie. Inoltre, può essere utilizzata
come bussola digitale, cui è possibile accedere durante il funzionamento in qualsiasi modalità.
Sono previsti 10 menu, elencati di seguito.
• Menu Orologio.
• Menu Imp. orario.
• Menu NORM.
• Menu GAUG (profondimetro).
• Menu FREE (apnea).
• Menu Compass (bussola).
• Menu Set F.
• Menu Set A.
• Menu Set U.
Per ciascun menu è prevista una selezione iniziale (la prima) ed una finale (l'ultima). Quando si accede ad un menu, viene
visualizzata innanzitutto la selezione iniziale (la prima), quindi l'utente può scorrere le varie opzioni; la schermata visualizza le
selezioni a gruppi di 3.
• L'esempio a fianco mostra la struttura di un menu, se tutte le selezioni che contiene venissero visualizzate su un'unica
schermata.
Menu ed uso dei pulsanti >>
Premere il pulsante M (< 2 s) per accedere al menu.
Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere la schermata verso il basso (avanti), mostrando le selezioni successive.
Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere la schermata verso l'alto (indietro), mostrando le selezioni precedenti.
Premere il pulsante S (< 2 s) per accedere alla selezione indicata dal simbolo freccia ( > ).
Il simbolo freccia a destra ( > ) riportato a sinistra indica la selezione corrente.
Il simbolo freccia giù ( v ) riportato a destra indica che sono disponibili altre selezioni (successive) sotto quelle visualizzate.
Il simbolo freccia su ( ^ ) riportato a destra indica che sono disponibili altre selezioni (precedenti) sopra quelle visualizzate.
M
A
S
L
• Sosta di sicurezza in profondità.
• Sosta di sicurezza.
Profondimetro tarato no a 660 FT/200 M.
• Profondimetro/cronometro.
• Bussola digitale.
• Compensazione dell'altitudine.
• Fattore conservativo curva di sicurezza.
• Velocità di risalita variabile.
• Caricamento impostazioni/
scaricamento dati PC.
• Allarme acustico con LED lampeggiante.
• Batteria sostituibile dal subacqueo.
• Firmware aggiornabile dal subacqueo.
OCS









Esempio di menu
(tutte le selezioni visualizzate)
Selezione cui
è possibile
accedere.
Presenza di una selezione precedente.
Presenza di una selezione successiva.
M
A
S
L