Operation Manual
55
MANUALE D'USO OCS
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5272-r01 (28/9/11)
MANUTENZIONE E PULIZIA
Proteggere l'OCS da urti, temperature eccessive, aggressioni chimiche e manomissioni. Proteggere la lente da graffi con una
copertura adeguata trasparente. I piccoli graffi scompaiono naturalmente sott'acqua.
• Immergere e sciacquare l'OCS in acqua dolce al termine di ogni giornata di immersione e controllare che tutte le zone
intorno al sensore di bassa pressione (profondità) (Fig. 164a), alla porta di interfaccia per il trasferimento dati su PC (Fig.
164b) ed ai pulsanti siano prive di detriti od ostruzioni.
• Per sciogliere i cristalli di sale, immergere l'unità in acqua tiepida o in un bagno leggermente acidogeno (50% di aceto
bianco/50% di acqua dolce). Una volta rimosso dal bagno, risciacquare l'OCS con acqua dolce corrente ed asciugarlo
prima di riporlo.
• Riporre l'OCS in un ambiente fresco, asciutto e protetto.
ISPEZIONI ED ASSISTENZA
Il computer OCS deve essere ispezionato annualmente da un Rivenditore autorizzato Oceanic, che provvede ad eseguire un
controllo delle funzioni prestabilito e verifica l'esistenza di danneggiamenti o di logoramenti. Per mantenere attiva la garanzia
limitata a 2 anni, è necessario far eseguire l'ispezione un anno dopo l'acquisto (+/- 30 giorni).
Oceanic raccomanda di far eseguire le ispezioni ogni anno per assicurare il corretto funzionamento del prodotto. I costi delle
ispezioni annuali o delle ispezioni relative all'integrità della tenuta stagna non sono coperti dalla garanzia limitata di 2 anni.
Richiesta di assistenza
Per ricevere la necessaria assistenza è sufficiente portare il computer OCS presso un Rivenditore autorizzato Oceanic oppure
spedirlo al Centro regionale Oceanic.
Per spedire l'OCS al servizio assistenza Oceanic procedere come indicato di seguito.
• Salvare tutti i dati delle immersioni nel Giornale di bordo (Log) e/o scaricare i dati contenuti in memoria. Durante gli
interventi di assistenza tutti i dati verranno infatti cancellati.
• Imballare l'unità con apposito materiale di protezione.
• Includere una nota leggibile specificando motivo specifico della spedizione, nome, indirizzo, recapito telefonico diurno,
numero o numeri di serie ed una copia della ricevuta originale di acquisto e della Scheda di registrazione per la garanzia.
• Inviare con spedizione prepagata ed assicurata, usando un metodo tracciabile, al Centro regionale Oceanic più vicino
oppure ad Oceanic USA.
• In caso di spedizione ad Oceanic USA, richiedere il numero di autorizzazione reso contattando la Oceanic al numero
510/562-0500 o inviando una e-mail a service@oceanicusa.com.
• Gli interventi fuori garanzia devono essere pagati anticipatamente. Non si accetta il pagamento in contrassegno.
• Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Web Oceanic OceanicWorldwide.com
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
ATTENZIONE: per prevenire l'ingresso di acqua nell'unità, attenersi scrupolosamente alle procedure
descritte di seguito. Eventuali danni derivanti da una sostituzione impropria della batteria (o successi-
va penetrazione di umidità all'interno dell'unità) non sono coperti dalla garanzia di 2 anni OCS.
NOTA: per la sostituzione della batteria, l'unità OCS può essere spedita ad Oceanic Worldwide, ad
un Distributore regionale oppure ad un Centro autorizzato di assistenza; l'intervento include prova di
pressione (profondità) e di tenuta alla massima profondità di funzionamento. Verranno applicate le
normali tariffe di assistenza.
Il vano batteria deve essere aperto esclusivamente in un ambiente asciutto e pulito, prestando particolare attenzione ad evitare
l'ingresso di umidità o polvere.
Come ulteriore precauzione per evitare la formazione di umidità nel vano batteria, si consiglia di sostituire la batteria in un
ambiente ove temperatura ed umidità siano simili a quelle dell'ambiente esterno (ad es., in una giornata calda e soleggiata, non
sostituire la batteria in un locale con aria condizionata).
Verificare che pulsanti, lente e corpo non presentino incrinature o danneggiamenti. Se si rilevano tracce di umidità nel computer
OCS, NON usarlo per le immersioni (NORM, GAUG o FREE) prima che sia stato sottoposto ai necessari interventi presso la
fabbrica Oceanic o un Distributore regionale autorizzato.
Conservazione dei dati
Quando la batteria viene rimossa, le impostazioni ed i calcoli di azoto/ossigeno per le immersioni ripetitive vengono mantenuti
nella memoria volatile fino all'installazione della nuova batteria. L'utente può scegliere se salvare o eliminare i dati. Dopo
l'installazione della nuova batteria, è necessario ripetere la taratura della bussola.
Tutti i componenti richiesti per la procedura di sostituzione della batteria descritta di seguito sono forniti nel kit batteria OCS,
disponibile presso il Rivenditore Oceanic.
Rimozione della batteria
• Non è necessario rimuovere il cinghino
• Rimuovere le (4) viti di ritegno poste sul retro della cassa (Fig. 165) ruotandole in senso antiorario, servendosi di un
cacciavite piccolo a punta piatta da 3 mm.
• Con cautela, separare la parte anteriore da quella posteriore. Se necessario, inserire la lama di un cacciavite piccolo a
punta piatta nella scanalatura presente sul coperchio nella posizione corrispondente alle ore 11 (Fig. 166A) e fare leva
dolcemente fino a liberare il coperchio della batteria, quindi estrarlo dalla cassa (Fig. 166B).
• Inclinare lateralmente la cassa e posizionare la mano sotto all'unità per farvi cadere la batteria. Se necessario, liberarla con
la punta di un dito, agendo con cautela (Fig. 167). NON usare attrezzi per rimuovere la batteria, per evitare cortocircuiti
tra la parte superiore della batteria, ossia il polo positivo (+), ed il sottostante polo negativo ( - ).
• Eliminare la batteria esausta in base alle normative locali in materia di smaltimento delle batterie al litio.
Fig. 164 - PARTE
ANTERIORE
b
a
Fig. 165 - RETRO DELLA
CASSA
Fig. 166B - ESTRAZIONE
DEL
COPERCHIO DELLA
BATTERIA
Fig. 167 - RIMOZIONE DELLA
BATTERIA
Fig. 166A - PER ALLENTARE
IL COPERCHIO DELLA
BATTERIA










