Operation Manual

54
MANUALE D'USO OCS
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5272-r01 (28/9/11)
INTERFACCIA PC
La sezione caricamento impostazioni del programma di interfaccia PC OceanLog (PCI) può essere utilizzata per impostare/
modificare orario principale, data, gruppo Set A (allarmi) e gruppo Set U (utilità), usando il sistema di interfaccia. L'accesso al
gruppo Set F (FO
2
) ed agli allarmi della modalità FREE è previsto solo mediante i pulsanti di comando dell'unità OCS.
I dati disponibili per lo scaricamento (download) dall'unità OCS al programma sul PC includono: numero immersione, intervallo
di superficie, massima profondità, durata dell'immersione, data/ora di inizio, temperatura minore, memoria campione, profilo
dell'immersione, Set Point, TLBG, O
2
BG ed eventi di commutazione gas.
Prima di procedere al download dei dati dal computer OCS o al caricamento delle impostazioni sullo stesso, consultare la
sezione Help (Guida) del programma PCI. Si consiglia di stampare le sezioni della Guida considerate pertinenti alle attività di
interfaccia in uso.
Il CD Oceanlog contiene un driver USB, parte del sistema di interfaccia.
Il computer OCS dispone di una porta laterale di trasferimento dati (Fig. 161a), che permette la connessione ad una porta USB
del PC mediante lo speciale cavo di interfaccia.
Per collegare il cavo di interfaccia del PC all'unità OCS:
> ruotare il connettore contrassegnato dal puntino rosso nella posizione corrispondente alle ore 12
> allineare i piedini del connettore del cavo ai fori della porta dati ed inserire il connettore nella porta (Fig. 162);
> ruotare il connettore in senso orario fino a portare il puntino rosso nella posizione corrispondente alle ore 1 (Fig. 163), quindi
rilasciarlo.
Quando è visualizzata la schermata Orario di default, l'unità OCS verifica la presenza di connessione alla porta dati una volta
al secondo. Se i contatti di attivazione in acqua sono umidi, tali controlli non vengono effettuati.
Quando il cavo PCI viene collegato, a schermo compare la dicitura PC COMM con un conto alla rovescia di 2 minuti, che
procede fino alla conferma dell'avvenuta connessione; quindi, compare la dicitura PC COMM CONNECTED, che rimane
visualizzata fino al termine dell'operazione di caricamento o scaricamento dati.
Requisiti del PC
• Personal Computer IBM
®
o compatibile dotato di porta USB
• Microprocessore Intel
®
Pentium da 200 MHz o superiore
• Microsoft
®
Windows
®
XP, Vista o 7.
• Scheda Super VGA o adattatore grafico compatibile (256 colori o superiore) con risoluzione minima 800 X 600 pixel
• 16 MB di RAM
• 20 MB di memoria disponibile su disco fisso
• Mouse
• Lettore CD Rom
• Stampante
Per gli aggiornamenti del software consultare il sito Web Oceanic all'indirizzo
www.OceanicWorldwide.com
Per il supporto tecnico contattare il Servizio Clienti OceanLog al numero verde
(866) 732-7877, dalle 8 alle 17, fuso orario del Pacifico.
CANCELLA (RIPRISTINA)
L'OCS è dotato di una funzione che consente di cancellare i calcoli di azoto ed ossigeno
Tale funzione è stata studiata
per i centri che utilizzano l'OCS per attività di noleggio o di formazione, non per l'uso generico da parte di
singoli subacquei.
AVVERTENZA: il ripristino dei dati dopo un'immersione ed il successivo impiego per un'immersione
ripetitiva da parte dello stesso subacqueo potrebbe provocare infortuni gravi e perfino letali.
Al momento dell'accesso alla schermata Cancella, vengono visualizzate le seguenti informazioni >> diciture CLr CAUTION
DELETES NI-O
2
fisse con un codice numerico arbitrario e non valido assegnato dalla fabbrica, anche questo fisso. Procedere
come descritto di seguito, oppure premere il pulsante S (2 s) per tornare alla schermata Numero di serie.
Procedura di ripristino
• Premere il pulsante S (2 s), in qualsiasi momento, per annullare la procedura e tornare alla schermata Numero di serie.
• Premendo il pulsante S (< 2 s), le prime 2 cifre (a sinistra) iniziano a lampeggiare.
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere le prime cifre (a sinistra) ad una velocità di 8 al secondo.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti, una alla volta, le cifre (a sinistra).
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro, una alla volta, le cifre (a sinistra).
• Premendo il pulsante S (< 2 s) si salvano le prime 2 cifre (a sinistra) e le seconde 2 cifre (a destra) iniziano a lampeggiare.
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere le seconde cifre (a destra) ad una velocità di 8 al secondo.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti, una alla volta, le cifre (a destra).
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro, una alla volta, le cifre (a destra).
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il codice di ripristino, cancellare i calcoli NI-O
2
e tornare alla modalità Orologio.
Fig. 161 - PORTA DATI PC
a
Fig. 163 - CAVO DI
INTERFACCIA PC
(ruotato, puntino a ore 1)
Fig. 162 - CAVO DI
INTERFACCIA PC
(inserirlo posizionando il
puntino a ore 12)
puntino
CRONOMETRO
(conto alla rovescia in corso)
CAVO DI INTERFACCIA PC
(collegamento rilevato)
CANCELLA (ripristina)
N. di
codice
puntino