Operation Manual

33
MANUALE D'USO OCS
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5272-r01 (28/9/11)
Modalità Violazione Gauge Alt 1. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 90).
> Massima profondità con icone FT (o M) e MAX.
> Dicitura EDT con durata dell'immersione (h:min.).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per accedere alla schermata ALT 2.
• Se non viene premuto il pulsante A, dopo 5 secondi l'unità torna alla schermata Principale.
Modalità Violazione Gauge Alt 2. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 91).
> Ora del giorno (h:min.:s), con dicitura A (o P), se in formato 12 ore.
> Temperatura con simbolo ° e dicitura F (o C).
• Dopo 5 secondi, oppure premendo A (< 2 s), l'unità torna alla schermata Principale.
MODALITÀ VIOLAZIONE GAUGE IN SUPERFICIE
La dicitura VIOL lampeggia per i primi 10 minuti, quindi si alterna alla dicitura NORM (ciascuna resta attiva per 3 secondi, Figg.
92A/B) fino a quando il computer non si spegne, trascorse 24 ore senza immersioni.
Nel caso in cui venga effettuata un'immersione durante detto periodo di 24 ore, dovranno trascorrere 24 ore in superficie
prima di poter riprendere il normale funzionamento.
Durante queste 24 ore, la modalità Violazione Gauge impedisce l'accesso alle funzioni/schermate Set F, Plan, Dsat e FREE. Tutte
le funzioni Orologio e Bussola sono invece consentite.
Il conto alla rovescia del tempo di attesa prima del volo indica il tempo residuo prima della ripresa del normale funzionamento,
con tutte le opzioni e funzioni disponibili.
PO
2
ALTA
Avviso >> al valore del Set Point allarme meno 0,20 (da 1,00 a 1,40)
Allarme >> al valore del Set Point, salvo in Decompressione, quindi solo a 1,60
Quando la pressione parziale dell'ossigeno (PO
2
) arriva ad un valore inferiore di 0,20, rispetto al Set Point di allarme di PO
2
si verifica quanto segue: si attiva l'allarme acustico, compare la dicitura WARNING (avviso) per tutto il periodo di attivazione
dell'allarme acustico, il simbolo freccia su lampeggia ed il valore di PO
2
, con la corrispondente dicitura PO
2
(che sostituisce
NDC) lampeggiano fino a quando l'allarme non viene tacitato (Fig. 93A).
> Una volta ripristinato l'allarme e visualizzato nuovamente il valore NDC, la dicitura WARNING ed il simbolo freccia su
rimangono visualizzati fissi fino a quando PO
2
non scende ad un valore inferiore di 0,20 rispetto al Set Point di allarme,
quindi vengono rimossi.
Se il valore di PO
2
continua ad aumentare e raggiunge il Set Point di allarme PO
2
, si attiva nuovamente l'allarme acustico e viene
visualizzata la dicitura ALARM (allarme).
> Il valore di PO
2
, con la corrispondente dicitura PO
2
, ed il simbolo freccia su lampeggiano fino a quando PO
2
non scende ad
un valore inferiore al Set Point di allarme; a questo punto, viene visualizzata la dicitura Warning precedentemente descritta.
Allarme PO
2
principale. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 93B).
> Simbolo freccia su, lampeggiante fino a quando il valore è < Set Point, poi fisso.
> Profondità corrente con icona FT (o M).
> Valore di PO
2
(ATA), con dicitura PO
2
, lampeggiante fino a quando il valore è < Set Point, poi fisso.
> Dicitura ALARM fino a quando il valore è < Set Point, quindi WARNING.
> Dicitura GAS1 (o 2 o 3), ossia la miscela in uso.
> Icona Nx.
> TLBG con icona NI.
> VARI (indicatore velocità di risalita variabile) durante la risalita.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per accedere alle schermate ALT.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per ripristinare gli allarmi.
• Premere il pulsante S (2 s) per accedere alla funzione bussola.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per accedere alla schermata Commutazione gas.
• Premere il pulsante L per attivare la retroilluminazione.
Allarme PO
2
Alt 1. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 94).
> Massima profondità con icone FT (o M) e MAX.
> Tempo residuo di immersione (h:min.) con dicitura NDC (o OTR, se inferiore), 0:00 se PO
2
è pari ad 1,60.
> Durata dell'immersione (h:min.), con dicitura EDT.
> Set Point FO
2
per la miscela in uso con dicitura FO
2
.
> Valore corrente PO
2
(ATA) con relativa dicitura.
> Icona Nx.
> O
2
BG (grafico a barre di accumulo ossigeno) con icona O
2
.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per accedere alla schermata ALT 2.
• Se non viene premuto il pulsante A, dopo 5 secondi l'unità torna alla schermata Principale.
Fig. 91 - VIOLAZIONE
MODALITÀ GAUGE ALT 2
Fig. 90 - VIOLAZIONE
MODALITÀ GAUGE ALT 1
Fig. 92B - VIOLAZIONE
MODALITÀ GAUGE SURF
PRINCIPALE
Fig. 92A - VIOLAZIONE
MODALITÀ GAUGE SURF
PRINCIPALE
Fig. 93A - AVVISO PO
2
(durante l'attivazione
dell'allarme acustico)
Fig. 93B - ALLARME PO
2
PRINCIPALE
Fig. 94 - ALLARME PO
2
ALT 1