Operation Manual

20
MANUALE D'USO OCS
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5272-r01 (28/9/11)
> Grafico TLBG, con il segmento che rappresenta l'accumulo massimo lampeggiante, gli altri fissi fino al raggiungimento del
valore di fine immersione. In caso di violazione tutti i segmenti lampeggiano. Non compare in caso di immersione GAUG.
> Indicatore velocità di risalita variabile, max velocità di risalita tenuta per 4 sec.
> Icona Nx, se si impiega Nitrox.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per accedere alla schermata Dati Log 2 dell'immersione, se si impiega Nitrox; se è impostata
Air o in caso di violazione, l'unità torna alla schermata Anteprima.
• Premere il pulsante L per attivare la retroilluminazione.
Dati Log 2. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 35).
> Icona modalità Log (libro).
> Dicitura GAS 1 (o 2 o 3), ossia la miscela in uso al termine dell'immersione.
> Dicitura FO
2
con Set Point FO
2
(o dicitura Air) per la miscela in uso al termine dell'immersione.
> Dicitura PO
2
con valore massimo di PO
2
raggiunto.
> Icona Nx.
> O
2
BG (grafico a barre di accumulo ossigeno) con icona O
2
, valore accumulato al termine dell'immersione.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per tornare alla schermata Anteprima.
• Premere il pulsante L per attivare la retroilluminazione.
SET F (FO
2
)
Per ogni miscela è definito un valore FO
2
specifico ed un'impostazione dedicata di allarme PO
2
.
Le impostazioni di default prevedono FO
2
su Air senza alcun valore di PO
2
per Gas 1 ed Off per Gas 2 e 3. Se trascorrono 24
ore senza che venga effettuata alcuna immersione, i parametri ritornano ai valori di default.
Quando FO
2
è impostata su Air -
> i calcoli sono identici a quelli ottenuti con FO
2
impostata su 21%;
> rimane impostata su Air fino a quando non viene impostata su Nitrox (21 - 100%);
> i dati relativi a O
2
(ad esempio PO
2
, O
2
%) non vengono mai visualizzati durante l'immersione, in superficie o in modalità Plan;
> i valori MOD (massima profondità di funzionamento) non vengono visualizzati sulla schermata Impostazione FO
2
;
> internamente, l'unità registra i dati relativi a O
2
, da utilizzare in caso FO
2
venga successivamente impostata su Nitrox per
immersioni ripetitive.
Quando FO
2
è impostata su Nitrox -
> l'opzione Air non viene visualizzata come impostazione FO
2
fino a quando non si è esaurito il periodo di 24 ore dall'ultima
immersione.
Quando FO
2
è impostata su OFF (Gas 2, 3) -
> la miscela in questione non è disponibile per la procedura di commutazione durante le immersioni (nessuna schermata
Commutazione).
FO
2
50% di default -
> Quando il valore di default è OFF, FO
2
resta impostata agli ultimi valori impostati e salvati, fino a quando non trascorre un
periodo di tempo di 24 ore senza alcuna immersione effettuata.
> Quando il valore di default è ON e FO
2
è impostata su Nitrox, dopo 10 minuti in superficie a seguito di un'immersione
FO
2
viene visualizzata come 50 ed i calcoli per le successive immersioni verranno effettuati in base a 50% O
2
per i calcoli
dell'ossigeno e 21% O
2
per i calcoli di azoto (79% azoto), a meno che FO
2
non venga impostata prima dell'immersione.
> FO
2
continua a tornare al valore di default al termine di immersioni ripetitive fino a quando non trascorre un periodo di
tempo di 24 ore senza alcuna immersione effettuata, oppure fino a quando il valore di default non viene impostato su OFF.
MENU SET F (FO
2
)
Opzioni del menu (Fig. 36) >> Gas 1 >> Gas 2 >> Gas 3 >> FO
2
di default.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per accedere al menu Set F, mentre il simbolo freccia ( > ) di selezione si trova vicino alla voce
Set F del menu NORM.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere la schermata verso il basso (avanti), mostrando le selezioni successive.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere la schermata verso l'alto (indietro), mostrando le selezioni precedenti.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per accedere alla selezione indicata dal simbolo freccia ( > ).
L'ultimo valore salvato, oppure il valore di default, vengono visualizzati presso ciascuna voce del menu.
IMPOSTAZIONE FO
2
/PO
2
GAS 1. La schermata visualizza le seguenti informazioni.
> Massima profondità consentita per il valore di allarme PO
2
visualizzato, non compare se l'unità è impostata su Air.
> Dicitura GAS1.
> Dicitura FO
2
con impostazione Air o da 21 a 100 lampeggianti (Figg. 37A/B).
> Dicitura PO
2
con valore di allarme impostato.
> Icona Nx (se si impiega Nitrox, valori numerici), non compare se l'unità è impostata su Air.
Tenendo premuto il pulsante A mentre il valore di FO
2
lampeggia è possibile scorrere i Set Point disponibili ad una velocità
di 8 al secondo, da Air a 21 fino a 100 con incrementi dell' %.
>> Lo scorrimento si arresta rilasciando il pulsante oppure, temporaneamente, ai valori 32, 50 ed 80 (%).
Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti i Set Point FO
2
disponibili.
Premere il pulsante M (< 2 sec) per scorrere all'indietro i Set Point FO
2
disponibili.
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore di FO
2
impostato; le cifre relative a PO
2
iniziano a lampeggiare (Fig. 38,
pagina 20). Se è impostata Air, l'unità torna alla schermata SURF PRINCIPALE.
Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti i Set Point allarme PO
2
disponibili, da 1,20 a 1,60 (ATA, con incrementi di 0,05.
Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro i Set Point PO
2
disponibili.
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore di PO
2
impostato ed accedere alla schermata Impostazione Gas 2.
Premere il pulsante S (2 s) per tornare al menu Set F e visualizzare le impostazioni.
Premendo il pulsante M (2 s), oppure se non viene premuto alcun pulsante per un periodo di 2 minuti, l'unità torna alla
schermata SURF PRINCIPALE.
Fig. 34 - DATI LOG 1
Fig. 35 - DATI LOG 2










Fig. 37A - IMPOSTAZIONE
FO
2
GAS 1
(default)
Fig. 37b - IMPOSTAZIONE
FO
2
GAS 1
(Nitrox)
Fig. 38 - IMPOSTAZIONE
ALLARME PO
2
GAS 1
Fig. 36 - MENU SET F