Operation Manual

14
MANUALE D'USO OCS
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5272-r01 (28/9/11)
MENU SET TIME (IMPOSTAZIONE ORARIO)
• Premere il pulsante S (< 2 s) per accedere al menu Impostazione orario, mentre il simbolo freccia ( > ) di selezione si trova
vicino alla voce Set Time del menu Orologio.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere la schermata verso il basso (avanti), mostrando le selezioni successive.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere la schermata verso l'alto (indietro), mostrando le selezioni precedenti.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per accedere alla selezione del menu orario indicata dal simbolo freccia ( > ).
Impostazione formato data. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 18).
L'impostazione del formato data permette di definire se le cifre relative al Mese (M) debbano essere posizionate a sinistra
oppure a destra delle cifre relative al Giorno (D).
> Dicitura DATE FORMAT.
> Diciture dei Set Point MNTH.DAY (mese.giorno) e DAY.MNTH (giorno.mese); simbolo freccia ( > ) lampeggiante vicino
all'impostazione precedentemente salvata.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per visualizzare alternativamente i Set Point.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il Set Point selezionato; l'unità torna al menu Impostazione orario.
Impostazione formato ora. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 19).
> Dicitura HOUR FORMAT.
> Diciture dei Set Point 12 e 24; simbolo freccia ( > ) lampeggiante vicino all'impostazione precedentemente salvata.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per visualizzare alternativamente i Set Point.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il Set Point selezionato; l'unità torna al menu Impostazione orario.
Selezione orario di default. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 20).
Questa funzione permette di impostare come orario di default dell'orologio l'orario principale (a casa) oppure alternativo (in
viaggio). L'altro orario viene visualizzato nella schermata ALT 1 della modalità Orologio.
> Diciture SEL e DFLT TIME fisse.
> Diciture dei Set Point MAIN (principale, a casa) ed ALT (alternativo, in viaggio, in base al differenziale di tempo); simbolo
freccia ( > ) lampeggiante vicino all'impostazione precedentemente salvata.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per visualizzare alternativamente i Set Point.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il Set Point selezionato; l'unità torna al menu Impostazione orario.
Impostazione dell'orario alternativo. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 21).
Questa funzione imposta un differenziale di tempo numerico su base oraria, con intervallo da - 23 a 0 a + 23 (ore).
Una volta selezionato/salvato lo scarto differenziale, i parametri ora/data alternativi si basano sui Set Point Ora del giorno, a
meno che non vengano modificati in viaggio con l'orario alternativo impostato come orario di default; in questo caso, l'orario
principale (a casa) cambia in base ad uno scarto opposto a quello precedentemente impostato per l'orario alternativo.
> Diciture SEt ed ALT TIME fisse.
> Dicitura del Set Point OFF, oppure differenziale numerico (+/-) con la dicitura HR, lampeggianti.
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere i Set Point disponibili ad una velocità di 8 al secondo, da - 23 a 0 a +
23, con incrementi di 1.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti, uno alla volta, i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro, uno alla volta, i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il Set Point Differenziale selezionato; l'unità torna al menu Impostazione orario.
Impostazione ora del giorno. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 22).
Questa impostazione modifica direttamente l'ora del giorno utilizzata come orario di default dell'orologio, indipendentemente
dal fatto che si tratti dell'orario principale (a casa) o alternativo (in viaggio). L'altro orario viene infatti modificato
automaticamente in base al differenziale di tempo impostato.
> Dicitura TIME.
> Ora del giorno (h:min.), cifre relative all'ora lampeggianti e dicitura A (o P) se è impostato il formato 12 ore.
> Dicitura ALT, se l'orario alternativo è impostato come orario di default (in viaggio).
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere i Set Point Ora disponibili ad una velocità di 8 al secondo, da 12: A ad
11: P, oppure da 0: a 23:, se è impostato il formato 24 ore, con incrementi di 1: (h).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti, uno alla volta, i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro, uno alla volta, i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il Set Point Ora selezionato; le cifre relative ai minuti iniziano a lampeggiare.
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere i Set Point Minuto disponibili ad una velocità di 8 al secondo, da :00 a
:59, con incrementi di :01 (min.).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti, uno alla volta, i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro, uno alla volta, i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il Set Point Orario selezionato; l'unità torna al menu Impostazione orario.
Impostazione data. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 23).
La sequenza di impostazione della data è anno, mese e giorno, indipendentemente dal formato data selezionato.
> Dicitura DATE.
> Diciture YEAR MNTH.DAY (anno.mese.giorno), oppure DAY.MNTH (giorno.mese).
> Data con le cifre relative all'anno lampeggianti.
Fig. 18 - IMPOSTAZIONE
FORMATO DATA
Fig. 19 - IMPOSTAZIONE
FORMATO ORA
Fig. 22 - IMPOSTAZIONE
ORARIO
Fig. 23 - IMPOSTAZIONE
DATA
Il giorno della settimana
viene impostato
automaticamente in base
alla data selezionata.
Fig. 21 - IMPOSTAZIONE
ORARIO ALTERNATIVO
Fig. 20 - IMPOSTAZIONE
ORARIO DI DEFAULT