Operation Manual
13
MANUALE D'USO OCS
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5272-r01 (28/9/11)
Impostazione conto alla rovescia. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 11).
> Diciture SEt e CD TMR.
> Conto alla rovescia (h:min.), con le cifre relative all'ora lampeggianti.
> Icona orario (orologio).
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere i Set Point Ora disponibili ad una velocità di 8 al secondo, da 0: a 23:,
con incrementi di 1: (h).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti, uno alla volta, i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro, uno alla volta, i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il Set Point Ora selezionato; le cifre relative ai minuti iniziano a lampeggiare.
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere i Set Point Minuto disponibili ad una velocità di 8 al secondo, da :00 a
:59, con incrementi di :01 (min.).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti, uno alla volta, i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro, uno alla volta, i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il Set Point conto alla rovescia selezionato; l'unità torna alla schermata Stato conto
alla rovescia, con la dicitura SET lampeggiante (simile a Fig. 10).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per selezionare OFF (per uso futuro) oppure ON (per attivare il conto alla rovescia).
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare la selezione che lampeggia.
>> Se è selezionato OFF, l'unità torna alla schermata del menu senza visualizzare il conto alla rovescia.
>> Se è selezionato ON, l'unità torna alla schermata del menu con il conto alla rovescia visualizzato e attivo.
Quando il conto alla rovescia impostato raggiunge 0:00, l'allarme acustico si attiva e le cifre relative al conto alla rovescia
vengono visualizzate sulla schermata Orario di default come 0:00 lampeggiante (Fig. 12).
La modalità di immersione in apnea dispone di una funzione conto alla rovescia separata (min.:s).
MENU CHRONO (CRONOGRAFO) (cronometro/tempi parziali)
Appena si accede dal menu principale, viene visualizzata la schermata Stato.
Stato cronografo. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 13).
> Dicitura CHRONO.
> 0:00:00.00 (h:min.:s.1/100 s) se la funzione non è attiva, oppure se è attiva il tempo trascorso con la dicitura LAP1 (o da 2 a 9).
> Icona orario (orologio).
• Premendo il pulsante S (< 2 s) si attiva il cronometro, che inizia il conteggio da 0:00:00.00 fino ad un massimo di
9:59:59.99 (h:min.:s.1/100 s), con incrementi di 0,01 (1/100 s). Dopo i primi 4,99 secondi, i centesimi vengono
visualizzati con 2 trattini (. - - ).
• Premere il pulsante S (< 2 s) per bloccare i tempi parziali (da 1 a 9); il cronometro continua ad operare sullo sfondo.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per arrestare il cronometro e richiamare i tempi parziali (da 1 a 9); ripetere per richiamare i
tempi parziali successivi (Fig. 14).
• Premere il pulsante A (2 s) per azzerare il cronometro a 0:00:00.00 e tornare alla schermata Stato cronografo.
Quando il cronografo è in funzione, rimane visualizzato sullo schermo fino a quando non si accede ad un'altra schermata e
continua ad operare sullo sfondo per tutto il tempo in cui si rimane in superficie. Durante la discesa in immersione, la funzione
cronografo viene interrotta riportando il tempo a 0:00:00.00.
MENU DAILY AL (SVEGLIA GIORNALIERA)
Se impostata su On, la funzione sveglia giornaliera:
> è sincronizzata con l'orario di default selezionato;
> attiva quotidianamente l'allarme acustico all'orario impostato;
> non attiva l'allarme acustico durante il funzionamento in modalità Computer subacqueo;
> rimane attiva sullo sfondo fino a quando non viene impostata su Off.
Stato sveglia giornaliera
Al momento dell'accesso, sulla schermata viene visualizzato quanto segue (Fig. 15).
> Diciture DAILY AL fisse, con OFF (oppure ON) lampeggianti.
> Orario sveglia impostato (h:min.), con dicitura A (o P) se è impostato il formato 12 ore, ed icona orario (orologio).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere le selezioni disponibili: OFF, ON e SET.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare la selezione che lampeggia.
>> Se è selezionato OFF, l'unità torna alla schermata del menu.
>> Se è selezionato ON, l'unità torna alla schermata del menu con la funzione sveglia abilitata.
>> Se è selezionato SET (Fig. 16), si accede alla schermata Impostazione sveglia giornaliera.
Impostazione sveglia giornaliera. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 17).
> Diciture SEt e DAILY AL.
> Orario sveglia (h:min.), con le cifre relative all'ora lampeggianti e l'icona orario (orologio).
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere i Set Point Ora disponibili ad una velocità di 8 al secondo, da 0: a 23:,
con incrementi di 1: (h).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti, uno alla volta, i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro, uno alla volta, i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il Set Point Ora selezionato; le cifre relative ai minuti iniziano a lampeggiare.
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere i Set Point Minuto disponibili ad una velocità di 8 al secondo, da :00 a
:59, con incrementi di :01 (min.).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti, uno alla volta, i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro, uno alla volta, i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il Set Point selezionato; l'unità torna alla schermata Stato sveglia giornaliera, con la
dicitura SET lampeggiante (simile a Fig. 16).
Fig. 11 - IMPOSTAZIONE
CONTO ALLA ROVESCIA
Fig. 12 - PRINCIPALE
OROLOGIO (in fase di Allarme
conto alla rovescia)
Fig. 13 - CRONOGRAFO
(avviato, in corso)
Fig. 14 - CRONOGRAFO
(avviato, bloccato o
richiamato)
Fig. 15 - STATO SVEGLIA
GIORNALIERA (in fase di
accesso)
Fig. 17 - IMPOSTAZIONE
ORARIO SVEGLIA
Fig. 16 - STATO SVEGLIA GIORN.
(per accedere ad Impostazione,
oppure impostata/pronta)










