Operation Manual

22
MANUALE D'USO ATOM 3.0
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5216-r02 (6/9/11)
Impostazione SS (sosta di sicurezza NORM). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 62).
> Diciture SEt e SAFE St con icone freccia/barra di sosta.
> Dicitura del Set Point ON (oppure OFF), lampeggiante.
- oppure -
> Dicitura SEt con icone freccia/barra di sosta.
> Dicitura del Set Point ON TMR lampeggiante.
Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti i Set Point disponibili (SAFE St OFF, SAFE St ON, TMR ON).
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato.
Premere il pulsante S (2 s), se non sono state apportate modiche, per tornare alla schermata Impostazione sosta in
profondità.
>> Se viene selezionato SS OFF (Fig. 62A) oppure TMR ON (Fig. 62B), l'unità passa alla schermata Impostazione algoritmo.
>> Se viene selezionato SS ON, profondità e tempo di sosta vengono visualizzati con le icone min e sec, con il corrispondente valore
lampeggiante (Fig. 62C).
Premere il pulsante A o M (< 2 s) per visualizzare alternativamente i Set Point tempo di sosta, compresi tra 3:00 e 5:00
(min.:s).
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il tempo selezionato; le cifre relative alla profondità iniziano a lampeggiare.
Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti i Set Point profondità disponibili, pari a 10, 15 e 20 FT (oppure 3, 4, 5
e 6 M).
Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro i Set Point disponibili.
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato ed accedere alla schermata Impostazione algoritmo.
Impostazione algoritmo (NORM). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 63).
> Diciture SEt ed ALGO.
> Dicitura del Set Point PZ+ (o DSAT), lampeggiante.
Premere il pulsante A o M (< 2 s) per visualizzare alternativamente DSAT e PZ+.
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato ed accedere alla schermata Impostazione fattore conservativo.
Premere il pulsante S (2 s), se non sono state apportate modiche, per tornare alla schermata Impostazione sosta di
sicurezza.
Questa funzione permette di selezionare l'algoritmo da utilizzare per i calcoli di azoto ed ossigeno per i parametri Plan (pianicazione) e
durata dell'immersione consentita.
Questa selezione rimane bloccata per 24 ore dopo immersioni NORM.
Impostazione CF (fattore conservativo, NORM). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 64).
> Diciture SEt e CF, con relativa icona.
> Dicitura del Set Point ON (oppure OFF), lampeggiante.
Premere il pulsante A o M (< 2 s) per visualizzare alternativamente ON e OFF.
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato ed accedere alla schermata Impostazione retroilluminazione.
Premere il pulsante S (2 s), se non sono state apportate modiche, per tornare alla schermata Impostazione algoritmo.
Quando la funzione CF (fattore conservativo) è impostata su On, i tempi in curva di sicurezza vengono ridotti ai valori equivalenti a quelli
previsti al successivo valore di altitudine superiore di 3.000 ft (915 m). Consultare le tabelle sul retro del manuale.
Impostazione Glo (durata retroilluminazione). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 65).
> Diciture SEt e GLO.
> Valore del Set Point durata lampeggiante, con icona sec.
Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti, uno alla volta, i Set Point disponibili, ossia 0, 5 e 10 (s).
Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro, uno alla volta, i Set Point disponibili.
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato ed accedere alla schermata Impostazione memoria campione.
Premere il pulsante S (2 s), se non sono state apportate modiche, per tornare alla schermata Impostazione fattore
conservativo.
Il parametro durata retroilluminazione indica il tempo di attivazione della retroilluminazione dopo che il pulsante L viene rilasciato (0 = nessun
tempo supplementare).
Impostazione SR (memoria campione). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 66).
> Diciture SEt ed SR.
> Valore del Set Point durata lampeggiante, con icona sec.
Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti, uno alla volta, i Set Point disponibili, ossia 2, 15, 30 e 60 (s).
Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro, uno alla volta, i Set Point disponibili.
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato ed accedere alla schermata Impostazione TMT 1.
Premere il pulsante S (2 s), se non sono state apportate modiche, per tornare alla schermata Impostazione
retroilluminazione.
Il parametro memoria campione indica la frequenza di campionamento ed archiviazione in memoria dei dati per il successivo download nel
programma di interfaccia PC OceanLog.
Fig. 62 - IMPOSTAZIONE
SOSTA DI SICUREZZA
A
B
C
Fig. 63 - IMPOSTAZIONE
ALGORITMO
Fig. 64 - IMPOSTAZIONE
FATTORE CONSERVATIVO
Fig. 65 - IMPOSTAZIONE
RETROILLUMINAZIONE
Fig. 66 - IMPOSTAZIONE
MEMORIA CAMPIONE