Operation Manual

21
MANUALE D'USO ATOM 3.0
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5216-r02 (6/9/11)
Impostazione allarme pressione nale (TMT 1, 2, 3). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 56).
> Diciture SEt ed END AL con tutte le icone bombola (1, 2, 3).
> Dicitura del Set Point OFF (oppure valore di pressione) lampeggiante, con icona PSI (o BAR).
Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere i Set Point disponibili (8 al secondo), da 300 a 1500 PSI (20 - 105
BAR), con incrementi di 100 PSI (5 BAR).
Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti i Set Point disponibili.
Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro i Set Point disponibili.
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato ed accedere alla schermata Impostazione allarme PO
2
.
Premere il pulsante S (2 s), se non sono state apportate modiche, per tornare alla schermata Impostazione allarme metà
pressione.
Impostazione allarme PO
2
(NORM). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 57).
> Diciture SEt ed AL.
> Valore PO
2
(ATA), lampeggiante con relativa icona.
Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti i Set Point disponibili, da 1,20 a 1,60.
Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro i Set Point disponibili.
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato e tornare alla schermata introduttiva Set A.
Premere il pulsante S (2 s), se non sono state apportate modiche, per tornare alla schermata Impostazione allarme
pressione nale.
GRUPPO SET U (UTILITÀ)
Selezioni >> Attivazione in acqua > Unità di misura > Sosta in profondità* > Sosta di sicurezza* > Algoritmo* > Fattore conservativo* >
Retroilluminazione > Memoria campione > TMT 1 > TMT 2 > TMT 3.
*Voci che si applicano esclusivamente a NORM.
> I Set Point rimangono invariati no a successiva modica.
Schermata introduttiva Set U. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 58).
> Diciture Goto e SET U.
Premere il pulsante A (< 2 s) per passare alla schermata Selezione mod. op. immersione.
Premere il pulsante M (< 2 s) per tornare alla schermata SET A.
Premere il pulsante S (< 2 s) per accedere alla schermata Impostazione attivazione in acqua.
Impostazione attivazione in acqua. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 59).
> Diciture SEt e WET.
> Dicitura del Set Point ON (oppure OFF), lampeggiante.
Premere il pulsante A o M (< 2 s) per visualizzare alternativamente ON e OFF.
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato ed accedere alla schermata Impostazione unità di misura.
Premere il pulsante S (2 s), se non sono state apportate modiche, per tornare alla schermata SET U.
Impostazione unità di misura. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 60).
> Diciture SEt e UNIT.
> Icone dei Set Point FT e PSI (oppure M e BAR) lampeggianti.
Premere il pulsante A o M (< 2 s) per visualizzare alternativamente FT/PSI e M/BAR.
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato e accedere alla schermata Impostazione sosta in profondità, se
NORM, oppure Impostazione retroilluminazione, se GAUG.
Premere il pulsante S (2 s), se non sono state apportate modiche, per tornare alla schermata Impostazione attivazione in
acqua.
Impostazione DS (sosta in profondità NORM). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 61).
> Diciture SEt e DEEP St con icone freccia/barra di sosta.
> Dicitura del Set Point ON (oppure OFF), lampeggiante.
Premere il pulsante A o M (< 2 s) per visualizzare alternativamente ON e OFF.
Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato ed accedere alla schermata Impostazione sosta di sicurezza.
Premere il pulsante S (2 s), se non sono state apportate modiche, per tornare alla schermata Impostazione unità di misura.
Se impostata su On, la funzione sosta in profondità si attiva quando si effettua una discesa ad una profondità superiore ad 80 FT (24 M)
durante un'immersione in curva.
La profondità di tappa calcolata corrisponde alla metà della massima profondità raggiunta; quando si risale ad una profondità pari o inferiore
a 10 FT (3 M) rispetto a tale valore, la schermata Sosta in profondità si sostituisce alla schermata Immersione in curva principale.
Fig. 56 - IMPOSTAZIONE
ALLARME PRESSIONE
FINALE
(si applica al TMT in uso)
Fig. 57 - IMPOSTAZIONE
ALLARME PO
2
Fig. 58 - SCHERMATA
INTRODUTTIVA SET U
Fig. 59 - IMPOSTAZIONE
ATTIVAZIONE
IN ACQUA
Fig. 60 - IMPOSTAZIONE
UNITÀ DI MISURA
Fig. 61 - IMPOSTAZIONE
SOSTA IN PROFONDITÀ