Operation Manual
20
MANUALE D'USO ATOM 3.0
© 2002 Design, 2011 Doc. n. 12-5216-r02 (6/9/11)
GRUPPO SET A (ALLARMI), NORM/GAUG
Selezioni >> Allarme acustico > Profondità > EDT > Metà pressione > Pressione nale > TLBG* > DTR* > PO
2
*
*Voci che si applicano esclusivamente a NORM.
> I Set Point rimangono invariati no a successiva modica.
Schermata introduttiva Set A. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 49).
> Diciture Goto e SET A.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per passare alla schermata SET U.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per tornare alla schermata SET F.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per accedere alla schermata Impostazione allarme acustico.
Impostazione allarme acustico. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 50).
> Diciture SEt ed AUD AL.
> Dicitura del Set Point ON (oppure OFF), lampeggiante.
• Premere il pulsante A o M (< 2 s) per visualizzare alternativamente ON e OFF.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato ed accedere alla schermata Impostazione allarme di profondità.
• Premere il pulsante S (2 s), se non sono state apportate modiche, per tornare alla schermata introduttiva Set A.
Impostazione allarme profondità. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 51).
> Diciture SEt e DPTH AL.
> Dicitura del Set Point OFF (oppure valore di profondità) lampeggiante con icona FT (o M).
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere i Set Point disponibili (8 al secondo), da 30 a 330 FT (10 - 100 M), con
incrementi di 10 FT (3 M).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato ed accedere alla schermata Impostazione allarme EDT.
• Premere il pulsante S (2 s), se non sono state apportate modiche, per tornare alla schermata Impostazione allarme
acustico.
Impostazione allarme EDT. La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 52).
> Diciture SEt ed EDT AL.
> Dicitura del Set Point OFF (oppure valore di durata) lampeggiante con icona min.
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere i Set Point disponibili (8 al secondo), da OFF a 10 no a 180 (min.), con
incrementi di 5 min.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato ed accedere alla schermata Impostazione allarme TLBG.
• Premere il pulsante S (2 s), se non sono state apportate modiche, per tornare alla schermata Impostazione allarme
profondità.
Impostazione allarme TLBG (NORM). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 53).
> Diciture SEt e TLBG AL.
> Dicitura del Set Point OFF (oppure segmenti TLBG) lampeggianti.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti i Set Point disponibili, da OFF a 1 no a 4 segmenti.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato ed accedere alla schermata Impostazione allarme DTR.
• Premere il pulsante S (2 s), se non sono state apportate modiche, per tornare alla schermata Impostazione allarme EDT.
Impostazione allarme DTR. (NORM). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 54).
> Diciture SEt e DTR AL.
> Dicitura del Set Point OFF (oppure valore di durata) lampeggiante con icona min.
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere i Set Point disponibili (8 al secondo), da OFF ad 1 no a 20 (min.), con
incrementi di 1 min.
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato ed accedere alla schermata Impostazione allarme metà pressione.
• Premere il pulsante S (2 s), se non sono state apportate modiche, per tornare alla schermata Impostazione allarme TLBG.
Impostazione allarme metà pressione (solo TMT1). La schermata visualizza le seguenti informazioni (Fig. 55).
> Diciture SEt e TURN AL con icona bombola 1.
> Dicitura del Set Point OFF (oppure valore di pressione) lampeggiante, con icona PSI (o BAR).
• Tenendo premuto il pulsante A è possibile scorrere i Set Point disponibili (8 al secondo), da OFF a 1000 no a 3000 PSI
(70 - 205 BAR), con incrementi di 250 PSI (15 BAR).
• Premere il pulsante A (< 2 s) per scorrere in avanti i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante M (< 2 s) per scorrere all'indietro i Set Point disponibili.
• Premere il pulsante S (< 2 s) per salvare il valore impostato ed accedere alla schermata Impostazione allarme pressione nale.
• Premere il pulsante S (2 s), se non sono state apportate modiche, per tornare alla schermata Impostazione allarme DTR.
Fig. 49 - SCHERMATA
INTRODUTTIVA SET A
Fig. 50 - IMPOSTAZIONE
ALLARME ACUSTICO
Fig. 51 - IMPOSTAZIONE
ALLARME PROFONDITÀ
Fig. 52 - IMPOSTAZIONE
ALLARME EDT
Fig. 53 - IMPOSTAZIONE
ALLARME TLBG
Fig. 54 - IMPOSTAZIONE
ALLARME DTR
Fig. 55 - IMPOSTAZIONE
ALLARME METÀ PRESSIONE
(si applica esclusivamente al
TMT 1)










