Operation Manual
7
GARANZIA TOTALE LIMITATA A DUE ANNI
Per informazioni, vedi la Scheda di registrazione allegata per la Garanzia del prodotto.
AVVISO SUL COPYRIGHT
Il manuale d
’
uso è sottoposto a copyright, con tutti i diritti riservati. Non può essere copiato, fotocopiato, riprodotto,
tradotto o ridotto in alcun formato elettronico o leggibile tramite macchina, in tutto o in nessuna delle sue parti, senza
previo consenso scritto della Oceanic / 20O2 Design.
Manuale d
’
uso Atom 2.0 , doc. n. 12-2698
© 20O2 Design 2005
San Leandro, Ca. USA 94577
AVVISO SUL MARCHIO
Il nome Oceanic, il logo Oceanic, La “O” di Oceanic ,il nome Atom, il logo di Atom 2.0, Air Time Remaning ( ATR), Diver
Replaceable Battery, Graphic Diver Interface, Tissue loading Bar Graph ( TLBG), Pre Diving Planning Sequenze ( PDPS) ,
Set Point, Control Console, Turn Gas Alarm e Oceanlog sono tutti marchi registrati e non registrati della Oceanic. Tutti i
diritti sono riservati.
AVVISO SUL BREVETTO
Sono stati rilasciati brevetti americani o è stata fatta richiesta a tutela dei seguenti progetti: Air Time Remaining – Tempo
restante di aria (Brevetto US n. 4.586,136 e 6,543,444), Data Sensing and Processing Device – Strumento per la
misurazione e l
’
elaborazione dati (Brevetto US n. 4.882.678).
Set TLBG alarm e altri in attesa di brevetto. User Setable Display – display impostabile dall
’
utente (Brevetto US n.
5.845.235) è di proprietà della Suunto Oy (Finlandia).
MODELLO DI DECOMPRESSIONE
I programmi all
’
interno delle unità Atom simulano l
’
assorbimento di azoto nel corpo tramite un modello matematico.
Questo modello è semplicemente un mezzo per applicare un limitato numero di dati ad un più ampio campo di
esperienza. Il modello del computer per le immersioni Atom si basa sulle più recenti ricerche e sperimentazioni relative alla
teoria di decompressione. Tuttavia, pur utilizzando i computer Atom, come le Tabelle delle curve di
sicurezza della marina americana U.S.Navy (o di altri), non vi è la certezza di evitare le patologie da
decompressione. Ciascun subacqueo ha una propria fisiologia, che può anche modificarsi di giorno in giorno.
Nessuna macchina può prevedere come il vostro corpo reagirà a diversi profili di immersione.










