Operation Manual
CARATTERISTICHE TECNICHE (CONTINUAZIONE)
174
M O D A L I T A’ D I I M M E R S IO N E
Immersioni senza decompressione:
Principale – profondità corrente,tempo restante di immersione, profondità massima, tempo di immersione trascorso,
indicatore TLBG azoto
Primo secondario- identificativo bombola, autonomia restante, pressione della bombola,indicatore dell’azoto
Secondo secondario – identificato del gas, PO2 corrente, regolazioneFO2, profondità corrente, indicatore O2
Complementare – ora, giorno della settimana, temperatura
Soste di sicurezza – profondità corrente, tempo di immersione restante, profondità della sosta di decompressione,
tempi di decompressione, indicatore azoto
Modalità Gauge:
Principale - modalità di identificazione, profondità corrente, profondità massima,tempo trascorso in immerisone
Secondario - identificativo della bombola, autonomia restante, pressione della bombola
Complementare - ora, giorno della settimana, temperatura.
Immersione con decompressione:
Principale - identificativo, profondità corrente, durata totale della risalita, profondità/tempi di decompressione,
indicatore completo dell’azoto
Alternativo #1- identificativo della bombola, autonomia restante, pressione della bombola, indicatore dell’azoto
completo
Alternativo #2 – identificativo della miscela, PO2 corrente, regolazione FO2, profondità corrente, indicatore O2 .
Secondario - ora, giorno della settimana, temperatura.
Modalità Violazione - Condizionale, Differita e Violazione Immediata/Violazione Gauge (profondità)
PO2 Elevato (1,2 - 1,6 ATA)
Accumulo elevato O2 (300 OTU per immersione/24 h)
Anteprima Cambio Miscela – Identificativo Gas, Regolazione FO2, Profondità Corrente, Indicatore Azoto










