Operation Manual
13
INTERFACCIA PC
Il computer subacqueo ATOM può interfacciarsi al PC attraverso il collegamento del cavo USB in dotazione e
una qualunque porta USB del vostro PC. Lo stesso cavo si può utilizzare per caricare e scaricare i dati.
Il software per scaricare i dati si trova sul CD che viene fornito insieme al cavo USB. Il file di programma
“Help” contiene il manuale di utilizzo e può essere stampato dall’utilizzatore per uso personale. Caricando il
software si ottengono le impostazioni per controllare se vi sono presenti sull’ATOM tutte le impostazioni di
base e nello stesso tempo per inserire nel vostro ATOM, l’ora, l’allarme e le impostazioni come Computer
Subacqueo. Il programma per scaricare i Dati viene usato per richiamare i Dati che saranno da voi utilizzati
come modelli durante le immersioni ed archiviati nella memoria dell’ATOM.
Il controllo delle impostazioni che Atom effettua prima di un accesso esterno richiede pochissimi secondi se il
cpu è posizionato sull’ora principale dell’orologio. Non verrà effettuato nessun controllo sulle impostazioni se
l’unità è posizionata sulla modalità acqua (wet). Affinché la connessione vada a buon fine bisogna agganciare il
cavo di interfaccia sopra la porta di trasferimento dei dati dell’Atom e collegare il cavo alla porta USB del vostro
PC. Per stabilire la connessione il software di interfaccia deve essere in esecuzione sul vostro PC. Quando la
connessione è effettuata, tutte le scritte del Atom compariranno sul display fino alla conclusione
dell’operazione di carico o scarico dei dati.
• L’ATOM ritornerà alla schermata tempo principale dopo aver completato l’operazione di carico o scarico dei
dati, o se dopo 2 minuti non viene a effettuata nessuna azione con il PC.
SIMBOLI E GRAFICI ALFANUMERICI
La linea superiore che compare sullo schermo a cristalli liquidi è utilizzata per comunicare messaggi come il
giorno della settimana, modalità operativa, notizie sulle impostazioni in corso, l
’
identificativo del tipo di miscela
utilizzata e della trasmittente, il livello di altitudine e l
’
identificativo dell
’
allarme. A volte, la seconda linea viene
utilizzata anche come display grafico alfanumerico come PO2 e ON/OFF.
L
’
impostazione FO2 come miscela selezionata verrà visualizzata nell
’
ultima linee.










