Operation Manual

Voi dovrete immediatamente iniziare a controllare le fasi di risalita e nello stesso
tempo monitorare la pressione della bombola. Comunque, non bisogna farsi
prendere dal panico, poiché l’ATOM calcola la quantità di aria necessaria per una
risalita in sicurezza inclusa ogni emergenza richiesta anche per una sosta di
decompressione.
Esempio:
voi avete impostato l’allarme di fine pressione a 300 PSI (20 BAR)
voi siete ad una profondità di 60 feet (20 metri)
il tempo di aria disponibile scende a zero 0:00
voi risalite ad un massimo di 30 fpm (10 mpm)
voi arriverete in superficie con 300 PSI (20 BAR) di pressione nella vostra
bombola.
RISALITA A VELOCITÀ VARIABILE
Gli allarmi impostati conla velocità di risalitasi basano su 2 valori diveloci che
cambiano in riferimento ad una profondità di 60 piedi (18 metri).
ATTENZIONE: ad una profondità maggiore dei 60 piedi (18 metri), la
velocità di risalita non deve superare i 60 piedi (18 metri) al minuto. Ad una
profondità di 60 piedi (18 metri) e minori, la velocità di risalita non deve
eccedere i 30 piedi per minuto (9 metri al minuto).
Allarme di velocità di risalita
Ad unaprofondimaggioredi60piedi(18metri)unallarme(Fig.84)viavvertiràchestate
risalendo ad una velocità maggiore di 50piedi al minuto (15 metri alminuto).Un messaggio
SLOW>SLOW inizia a scorrere sul display fino a quando la velocidi risalita nonviene
diminuita .
Fig. 84 – Allarme di velocità di
risalita
98