MANUALE UTENTE Nuvap N1 è il dispositivo innovativo per il monitoraggio della qualità dell’aria negli ambienti in cui viviamo.
Manuale Utente Nuvap N1 Rev 1.1 del 15 febbraio 2016 Leggere attentamente e conservare con cura questo manuale. Il presente manuale è consultabile e scaricabile online dal sito www.nuvap.com.
INDICE DEI CONTENUTI 1 CONOSCIAMO N1 Che cosa ti serve Dove posizionare N1 p.4 2 3 SETUP - Primo utilizzo p.8 ISTRUZIONI PER L’USO Tipi di allarme vocale: ATTENZIONE e PERICOLO Tipi di segnale luminoso Modalità di funzionamento Auto-test Test manuale di funzionamento Reset p.10 4 MANUTENZIONE GENERALE Pulizia Batteria di Backup Durata di N1 Assistenza p.22 5 SICUREZZA Precauzioni di sicurezza Limiti di funzionamento p.25 6 7 8 INFORMAZIONI SULLA CONFORMITÀ DEL PRODOTTO p.
1 CONOSCIAMO N1 Il contenuto della confezione che hai appena aperto è il seguente: N1 Kit per l’analisi dell’acqua Alimentatore 5V Manuale utente N1 è il primo dispositivo specifico per il monitoraggio delle principali fonti di inquinamento indoor che con il tempo possono nuocere alla salute della famiglia.
1 Tutti i dati registrati da N1 sono consultabili, in ogni momento e ovunque ti trovi, attraverso l’App Nuvap e la piattaforma web Nuvap. Il manuale fornisce le istruzioni per il setup e il corretto utilizzo di N1.
1 Che cosa ti serve Per poter utilizzare N1 sono necessari: una connessione Wi-Fi (banda minima 40kb/s) uno smartphone o tablet iOS o Android un account Nuvap per consultare i dati rilevati dal tuo N1. NB: In assenza di connessione Wi-Fi, saranno disponibili solo le funzionalità di allarme locale di N1. LED di stato Tasto Power Tasto Touch Connettore 5V DC Provette con kit per l’analisi dell’acqua Questo dispositivo è progettato per un uso indoor, quali singole unità abitative/uffici.
Dove posizionare N1 1 N1 deve essere posizionato negli ambienti dove trascorri la maggior parte del tuo tempo (living, cucina, camera da letto, ufficio), lontano da fonti elettromagnetiche quali smartphone e cordless, TV, elettrodomestici e lontano da fonti di inquinamento prodotte localmente, per non inficiarne l’uso corretto. E’ sconsigliato inoltre il posizionamento di N1 in ambienti con tasso di umidità superiore all’80% o in presenza di un’elevata quantità di polveri.
2 SETUP - Primo utilizzo 1. Rimuovi N1 e l’alimentatore dalla confezione. 2. Posiziona N1 nell’ambiente che desideri monitorare. (cfr. Cap. 1 § DOVE POSIZIONARE N1). 3. Collega N1 alla rete elettrica Collega l’alimentatore ad N1 ed inserisci la spina nella presa elettrica. 4. Premi il tasto di accensione Accendi N1 premendo il tasto di accensione posto sul fianco del dispositivo. 5.
2 10. Premi il tasto touch per effettuare il test manuale di funzionamento. Premi il tasto touch posto sulla parte superiore di N1 e ascolta il messaggio: “Non sono rilevati inquinanti nell’area monitorata”. 11. Consulta i dati monitorati dal tuo N1, tramite l’App Nuvap, in qualunque momento e ovunque ti trovi. Le condizioni ambientali possono variare nel tempo.
ISTRUZIONI PER L’USO 3 N1 è un dispositivo “intelligente”, in grado di comunicare con te con messaggi vocali, segnali luminosi e tramite l’App Nuvap. N1 è programmato per dare due tipi di allarme vocale, ATTENZIONE e PERICOLO, e cinque tipi di segnale luminoso attraverso i suoi led: verde, giallo, rosso, blu e viola.
3 L’allarme PERICOLO si verifica quando il livello di uno o più inquinanti raggiunge la soglia di pericolo. N1 emette un suono di allarme ed il messaggio vocale: “Elevata presenza di (nome inquinante)”. Contemporaneamente N1 emette una luce rossa intermittente (cfr. § seguente TIPI DI SEGNALE LUMINOSO). In entrambi i casi, N1 continua a ripetere il segnale di allarme vocale ed il segnale luminoso finché non viene disattivato premendo il tasto touch sulla parte superiore del dispositivo.
3 Tipi di segnale luminoso N1 è in grado di emettere cinque tipi di segnale luminoso: • Segnale verde: emesso periodicamente, significa che il dispositivo sta funzionando correttamente e non vi sono anomalie o inquinanti rilevati (cfr. § Cap. 3, AUTO-TEST). • Segnale giallo: emesso in caso di rilevazione dell’innalzamento dei livelli di uno o più degli inquinanti monitorati prima che questi raggiungano la soglia di pericolo (Allarme ATTENZIONE).
3 Messaggio Audio Colore LED Cosa significa Cosa fare (note crescenti) Blu N1 è in avvio Attendere l’avvio di N1 Pronto in attesa di configurazione Blu N1 è in attesa di configurazione Configurare N1 (cfr. § Cap.
3 Messaggio Audio Cosa significa Cosa fare Giallo N1 ha rilevato la presenza di Campi Elettromagnetici ad Alta Frequenza a livelli di ATTENZIONE Consultare la voce relativa all’inquinante su www.nuvap.com/it/soluzioni Presenza di Campi Magnetici Giallo N1 ha rilevato la presenza di Campi Elettromagnetici a Bassa Frequenza a livelli di ATTENZIONE Consultare la voce relativa all’inquinante su www.nuvap.
3 Messaggio Audio Presenza di Particolato o Fumo Presenza di Radiazioni Nucleari Ionizzanti Presenza di reti Wi-Fi Presenza di Gas Radon Per dettagli accedere ai dati sull’applicazione Nuvap Colore LED Cosa significa Cosa fare Giallo N1 ha rilevato la presenza di Fumo o Polveri Sottili a livelli di ATTENZIONE Consultare la voce relativa all’inquinante su www.nuvap.
3 Messaggio Audio Cosa significa Cosa fare Rosso N1 ha rilevato elevata presenza di Campi Elettromagnetici Consultare la voce relativa all’inquinante su www.nuvap.com/it/soluzioni Pericolo, elevata presenza di Campi Magnetici Rosso N1 ha rilevato elevata presenza di Campi Magnetici Consultare la voce relativa all’inquinante su www.nuvap.com/it/soluzioni Pericolo, elevata presenza di Rumore Rosso N1 ha rilevato elevata presenza di Rumore Consultare la voce relativa all’inquinante su www.nuvap.
3 Messaggio Audio Qualità dell’ambiente monitorato Ottima/Buona/ Insufficiente Colore LED Verde Giallo Rosso Cosa significa Cosa fare N1 indica che l’ambiente monitorato ha una qualità Ottima/Buona/ Insufficiente Consulta le misure complete effettuate da N1 tramite App Nuvap o piattaforma Nuvap (http:// my.nuvap.com) In caso di qualità rilevata Insufficiente controllare l’inquinante che ha causato l’allarme e consultare la voce relativa su www.nuvap.
3 Messaggio Audio Wi-Fi password error Colore LED Blu Cosa significa Cosa fare Resettare N1 (cfr. Cap. È stata impostata 3, § RESET) e ripetere la una password configurazione (cfr. Cap. 2, Wi-Fi errata § SETUP - Primo utilizzo). Modalità di funzionamento N1 dispone di tre modalità di funzionamento: modalità continua, modalità puntuale 1 e 2.
3 Le condizioni ambientali possono variare nel tempo. Una valutazione attendibile della qualità dell’ambiente monitorato richiede l’utilizzo di N1 in modalità continua per un periodo di almeno 30 giorni consecutivi. Potrai conoscere l’INDICE DI QUALITÀ NUVAP dell’ambiente in cui vivi in qualunque momento tramite l’App e la Piattaforma Nuvap all’indirizzo http://my.nuvap.com.
3 Auto-test N1 compie un test automatico di corretto funzionamento ad intervalli di tempo predeterminati, emettendo un segnale luminoso verde se non vengono riscontrate anomalie di funzionamento o la presenza di inquinanti. Se lo desideri, puoi disattivare la segnalazione luminosa verde tramite l’App. In caso di rilevazione di inquinanti nell’area monitorata, N1 emetterà comunque il segnale di allarme ATTENZIONE o PERICOLO, a seconda del livello riscontrato.
3 Reset È possibile resettare N1 cancellando tutte le impostazioni. Quest’operazione può rendersi necessaria, ad esempio, in caso di modifiche nella rete Wi-Fi (cambio nome rete e/o password, sostituzione modem) oppure di trasloco in una nuova abitazione o ufficio. Non è possibile effettuare il reset dall’App Nuvap.
MANUTENZIONE GENERALE 4 Pulizia Durante la pulizia del prodotto non bagnare e non spruzzare acqua o detergenti direttamente sulla superficie. La nebulizzazione diretta di acqua o di detergente può causare incendio, scosse elettriche, danni alla superficie del prodotto o il distacco delle etichette dalla superficie del prodotto.
4 Batteria di Backup In caso di interruzione di energia elettrica, N1 continuerà a funzionare per un massimo di 3 ore grazie alla sua batteria di backup. La batteria in dotazione è una batteria ricaricabile al litio con autonomia fino a 3 ore in assenza alimentazione ed in condizioni di normale utilizzo. Non è sostituibile e la sua vita è pari alla vita utile di N1 (cfr. § seguente DURATA DI N1). In ogni caso, in presenza di malfunzionamento della batteria, N1 emetterà il segnale blu.
4 Dopo le prime 24 ore di funzionamento in modalità continua, N1 rilascerà il primo rapporto sulla qualità dell’ambiente monitorato, consultabile attraverso l’App e la Piattaforma Nuvap. L’attivazione dei servizi nella Piattaforma web e l’uso dei dati per un tempo maggiore di 24 ore, tali da consentire al dispositivo N1 di rilasciare almeno un primo rapporto sulla qualità ambientale, determineranno una prima usura dell’oggetto, in quanto sarà effettuata la taratura dei sensori per l’ambiente specifico.
SICUREZZA 5 Precauzioni di sicurezza Leggi quanto segue per garantire l’uso corretto del prodotto e la tua sicurezza personale ed attieniti a tutte le norme ed istruzioni qui riportate. Per ciò che non è descritto nel manuale, fai riferimento al sito www.nuvap.com/it/support. • NON esporre il prodotto alla luce solare diretta, al calore, alle fiamme o all’acqua. Il mancato rispetto di questa precauzione potrebbe causare malfunzionamento o incendio. • NON tenere N1 in ambienti sporchi o polverosi.
5 • NON conficcare, collocare o rovesciare oggetti su N1. • NON versare cibo o liquidi su N1. • SCOLLEGARE SEMPRE IL CAVO D’ALIMENTAZIONE prima di effettuare la pulizia di N1; ti raccomandiamo di seguire le istruzioni riportate nel § Pulizia. • Far cadere il prodotto può causarne il malfunzionamento o la rottura. Quando trasporti N1 in borsa o in valigia, proteggilo per evitare graffi o danni. Ti suggeriamo di conservare la sua confezione per il trasporto futuro. • Tieni N1 fuori della portata dei bambini.
5 • NON gettare N1 nei cassonetti dei rifiuti. Il prodotto è stato progettato per consentire un opportuno riutilizzo dei componenti e il riciclo del materiale. Il simbolo del bidone sbarrato, con le ruote, come da figura, indica che il prodotto (come ogni apparecchio elettronico) non deve essere gettato nei rifiuti comunali. Assicurati di smaltire o di riciclare N1 in conformità alle leggi e normative locali in materia di smaltimento dei prodotti elettronici.
5 Limiti di funzionamento • N1 è stato progettato per essere usato in ambiente indoor, domestico o lavorativo. Non è adatto al monitoraggio di spazi molto ampi. Tieni presente che, in caso di installazione di N1 in spazi comuni, gli eventuali segnali di allarme vocale potrebbero non essere uditi all’interno delle singole unità abitative e/o uffici.
5 • Persone con deficit della funzione uditiva potrebbero non sentire gli allarmi emessi da N1 anche trovandosi in prossimità del dispositivo. Per questa categoria di persone si consiglia di adottare dispositivi di allarme specifici. • N1 potrebbe non rilevare la presenza di inquinanti se non è stato tolto dalla sua confezione. • N1 potrebbe non rilevare la presenza di inquinanti se questi non raggiungono il suo raggio di rilevamento.
5 • N1 non può in nessun modo garantire di salvare la vita a quanti si trovano nello spazio monitorato. Questo dipende da fattori indipendenti dall’adozione di N1. Nuvap declina ogni responsabilità in caso di sinistri o danni a persone o cose non direttamente dovuti a difettosità intrinseca del prodotto. NUVAP DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ VERSO TERZI DERIVANTE DA USI DEL DISPOSITIVO DIVERSI DA QUELLI SPECIFICATI NEL PRESENTE MANUALE.
6 INFORMAZIONI SULLA CONFORMITÀ DEL PRODOTTO Nuvap Srl, sotto la propria esclusiva responsabilità, dichiara che questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali della Direttiva R&TTE 1999/5/ CE, delle Direttive Europee 2006/95/CE, 2004/108/CE e 1999/5/CE. Nuvap dichiara che sono state applicate le seguenti norme e/o specifiche tecniche: EN 300 328, EN 301 489-1, EN 301 489-17. EN 55022, EN 55024, EN 61000-3-2 ed EN 61000-3-3.
BREVETTI, DIRITTI D’AUTORE E MARCHI 7 Il dispositivo N1 e/o i metodi usati in associazione con il dispositivo sono protetti da brevetti o istanze di brevetto internazionale e da diritti d’autore. Nuvap è un marchio registrato. Tutti i diritti riservati. Questo manuale utente ed il prodotto in esso descritto sono protetti da copyright, tutti i diritti sono riservati. Il manuale non può pertanto essere riprodotto, né integralmente né in parte, senza il consenso scritto di Nuvap.
TERMINI E CONDIZIONI DI GARANZIA N1 8 Termini e condizioni di garanzia e diritto di recesso variano da paese a paese. Per ogni informazione consultare la sezione TERMINI E CONDIZIONI del sito web www.nuvap.
NOTE 34
www.nuvap.com my.nuvap.