Operation Manual
82
42. Misuratore BPM: Questo misuratore aiuta ad abbinare il tempo dei due deck. Quando il LED
bianco centrale è acceso, i BPM sono abbinati. In caso contrario, il misuratore tende verso il
deck più veloce. Più sarà lontano dal centro, maggiore sarà la differenza tra i due BPM.
Il misuratore è inoltre di aiuto al momento di regolare i punti di Loop In o Loop Out. Al
momento di praticare regolazioni fini ai punti di Loop In o Loop Out servendosi dei piatti, il
LED illuminato si “avvolge attorno” al misuratore. Rimarrà a livello del LED bianco centrale
ogniqualvolta la lunghezza del loop è stata esattamente raddoppiata o dimezzata.
Nota bene: il misuratore BPM sarà di aiuto nella regolazione dei loop unicamente se (1) un
valore di BPM è stato inserito per quella determinata traccia e (2) il tempo dei due deck è
stato sincronizzato.
Comandi di navigazion
43. Manopola scroll (di scorrimento): Servirsi di questa manopola per scorrere lungo l’elenco
delle tracce, dei crate, ecc. all’interno del software. È anche possibile premerla per
muoversi tra i pannelli mostrati nel software.
44. Fwd / Back: questi pulsanti muovono il cursore tra i vari pannelli del software. Tenere
premuto Shift, quindi premere Fwd per classificare l’attuale Library/Crate/Panel View per
album. Tenere premuto Shift, quindi premere Back per classificare l’attuale
Library/Crate/Panel View per numero di traccia.
45. Crates: premere questo tasto per far passare il cursore al pannello dei Crate nel software.
Tenere premuto Shift, quindi premere questo tasto per classificare l’attuale
Library/Crate/Panel View per canzone.
46. Prepare: premere questo tasto per far passare il cursore al pannello Prepare nel software.
Tenere premuto Shift, quindi premere questo tasto per classificare l’attuale
Library/Crate/Panel View per artista.
47. Files: premere questo tasto per far passare il cursore al pannello Files nel software. Tenere
premuto Shift, quindi premere questo tasto per classificare l’attuale Library/Crate/Panel
View per BPM.
48. Load A / Load B (caricamento A / B): Premere uno di questi tasti dopo aver selezionato
una traccia per assegnarla rispettivamente al deck A o al deck B.
49. Load Prepare (carica su prepare): Premere questo tasto per aggiungere una traccia
selezionata all’elenco delle tracce nel pannello Prepare del software.
50. Panel / View: premere questo tasto per commutare tra i pannelli registrazione (Rec),
Effetti (FX) e campionatore (SP-6). Tenere premuto Shift, quindi premere questo tasto per
commutare tra le modalità di visualizzazione disponibili nel software (ad es., Verticale,
Orizzontale, Estesa, Libreria).