User Manual
20 
Caratteristiche 
Pannello posteriore 
1.  Ingresso  di alimentazione: collegare il cavo di 
alimentazione in dotazione a  questo ingresso, 
quindi collegare l'altro capo del cavo stesso ad 
una  sorgente  di  alimentazione.  Assicurarsi  che 
l'interruttore  di alimentazione dell'altoparlante 
sia su "off" al momento di collegare e scollegare 
il cavo. 
2.  Fusibile: se il fusibile dell'apparecchio è rotto, 
sollevare  questa  linguetta  per  sostituirlo. 
Sostituire  il  fusibile  con  uno  dalla  tensione 
nominale  adeguata  (stampata  sotto  l'ingresso 
per il cavo di alimentazione dell'apparecchio). 
L'utilizzo  di  un  fusibile  dalla  tensione  nominale 
errata  può  danneggiare  l'apparecchio  e/o  il 
fusibile. 
3.  Interruttore  di  alimentazione: accende e 
spegne  l'altoparlante.  Assicurarsi  che  la 
manopola  Volume  Master sia impostata su 
"zero" prima di accenderlo. 
4.  LED  di  alimentazione: si illumina quando 
l'altoparlante è acceso. 
5.  Ingresso: servirsi di un cavo standard TRS o 
XLR  da  1/4"  (6,35  mm)  (non  in  dotazione)  per 
collegare  la fonte audio al  Canale 1. Servirsi di 
un cavo  standard TRS o XLR da  1/8" (3,5 mm) 
(non in dotazione) per collegare la fonte audio al 
Canale  2.  Se  si  utilizza  un  microfono  che 
richiede  +48V  di  alimentazione  phantom, 
occorre  collegarlo  a  una  fonte  esterna  di 
alimentazione  phantom.  Lo  Lightwave  non 
fornisce alimentazione phantom. 
6.  Volume  di  ingresso: girare questa manopola 
per regolare il volume di ingresso del canale. 
7.  Uscita  Link: servirsi di un cavo standard XLR 
(non in dotazione) per collegare questa uscita 
all'ingresso di un altro altoparlante. Il segnale 
inviato  da  questa  uscita  è  un  segnale  mono 
composto  dalla  somma  degli  Ingressi,  post 
volume di ingresso. 
MOOD
METER
MIX
PULSE
PARTY
1
2
3
4
5
5
5
6
6
7
8
9
11
10










