Operation Manual
160 
JOG MODE (MODALITÀ JOG): descrive l’attività della 
rotella jog wheel del deck al momento di effettuare il cueing 
della musica.
  Vinyl (vinile) 
Quando si ferma la jog wheel anche la musica si 
interrompe. 
  Cue   
Quando si ferma la jog wheel, l’apparecchio ripete 
ciclicamente la riproduzione degli 0,2 secondi 
successivi della traccia. 
DISPLAY 
Imposta la modalità di visualizzazione del tempo. 
  Elapsed (trascorso) 
Visualizza a display il tempo trascorso (conteggio in avanti) sul deck. 
  Remaining (Rimanente) 
Visualizza a display il tempo rimanente (conto alla rovescia) sul deck. 
VISUALIZZAZIONI 
Servirsi di questo tasto VIEW per accedere a diverse informazioni sulla musica riprodotta sui deck. Il tasto 
VIEW fa commutare tra Track View e Profile View, come spiegato di seguito.
TRACK VIEW 
Track View visualizza informazioni extra sulle tracce caricate 
su ciascun deck, oltre a quanto mostrato sui display del 
deck sulla parte superiore dello schermo. 
¸  Artist (artista)    Nome dell’Artista
¸  Album  Titolo dell’Album 
¸  Genre (genere)    Tipo di genere 
¸  Filename (nome del file)  Nome del file 
¸  Year (anno)    Anno di uscita 
¸  BPM    Tempo 
¸  Device (dispositivo)  Il dispositivo sul quale è memorizzata la traccia 
PROFILE VIEW  
Un profilo di traccia è una rappresentazione visuale di una 
canzone, intesa alla facile e veloce identificazione di frasi 
all’interno della canzone stessa, distinte per la loro 
“energia”. Diverso da un’onda, un profilo non mostra ogni 
piccolo dettaglio della traccia, solo i grandi cambiamenti in 
termini di energia.
Il profilo è suddiviso in tre tonalità di grigio e il nero porta a 
quattro il numero totale di variazioni. Le porzioni bianche 
della traccia indicano elevata energia e volume, graduando 
verso il basso fino alle sezioni nere che rappresentano le 
frasi più tranquille. La lunghezza di ciascun profilo è in scala 
per adattarsi esattamente all’area di lavoro disponibile, in 
modo che l’intera traccia sia sempre visibile.
Consiglio: servirsi di Track Profiles per identificare le interruzioni in una canzone, un po’ come cambiamenti 
che si vedono su un disco in vinile quando si osservano servendosi di una luce attraverso i solchi. Saltare a 
queste interruzioni è facile e veloce servendosi della manopola Push Select. 










