Operation Manual
153 
COPIARE MUSICA DA ALTRI DISCHI, DRIVE O DISPOSITIVI 
L’DDS vi permette inoltre di copiare file da e verso altri drive (quali un dispositivo di memoria di massa o il Drive CD/DVD 
dell’DDS). Per maggiori informazioni circa i termini e i menu descritti qui, fare riferimento al paragrafo LA LIBRERIA. 
1.  Premere il tasto Library (libreria) per recarsi all'elenco di drive disponibili di DDS. 
2.  Servirsi dei tasti Menu per selezionare il drive con i file che si desidera copiare. Se i file sono su un disco inserito nel 
drive CD/DVD dell’DDS, selezionare CD/DVD. Se si utilizza un drive esterno, selezionare l’opzione adeguata dalla barra 
del Menu. 
3.  Servirsi della manopola Push Select per navigare lungo l’elenco. 
  Se il disco o il dispositivo contengono una libreria, è possibile accedere ai File e a qualsiasi elenco di navigazione 
disponibile (es. Traccia, Artista, Genere, ecc.) nell’ambito di tale libreria. 
  Se il disco o il dispositivo non contengono una libreria, è possibile unicamente selezionare File. 
4.  Servirsi della manopola Push Select per navigare ed evidenziare quali file si desidera copiare. 
  Se il disco o il dispositivo contengono una libreria, si possono selezionare file individuali da copiare (nell’ambito 
dell’elenco di navigazione della libreria o dell’elenco File), oppure si possono selezionare tutti
 i file raggruppati entro 
un singolo elenco di navigazione (ad es. tutte le tracce dello stesso artista, tutte le tracce dello stesso genere, ecc.). 
  Se il disco o il dispositivo non
 contengono una libreria, i file verranno organizzati nel modo in cui sono stati 
originariamente trasferiti al disco o al dispositivo stesso. In questo caso sarà possibile copiare un solo disco per 
volta. 
5.  Una volta evidenziato il file o l’elenco di navigazione che si desidera copiare, premere il tasto Menu Next (destro). 
6.  Selezionare “Copy” (copia). 
7.  Servirsi della manopola Push Select per evidenziare dove si desidera copiare il file. Si può copiare sul disco fisso 
dell’DDS oppure, se si hanno altri dispositivi di memoria collegati all’DDS, è possibile copiare su uno qualsiasi di essi. 
Devono contenere una libreria ed essere in formato scrivibile. Non è possibile copiare sul drive sorgente, che sarà 
contrassegnato “(this device)” (questo dispositivo). 
8.  Selezionare nuovamente “Copy” (copia) per iniziare a 
copiare, oppure selezionare “Cancel” (annulla) per 
tornare al menu precedente.  Durante la copia del file o 
dell’elenco di navigazione, si visualizzerà la barra di 
avanzamento. Si possono visualizzare o modificare le 
tracce nella coda di copia premendo il tasto Utility, 
selezionando “Copying” (in copia) dalla barra dei Menu e 
scorrendo lungo la coda di copia con la manopola Push 
Select. Selezionando “Remove” (rimuovi), si eliminerà 
una traccia dalla coda di copia. Selezionando “Cancel” 
(annulla) si annullerà il processo di copia in corso e si 
svuoterà la coda da tutte le tracce (una finestra di dialogo 
chiederà di confermare o di annullare questo comando). 
9.  Una volta che il processo di copia è stato completato, si può accedere ai propri file entro il giusto drive di destinazione. È 
possibile accedere a qualsiasi file copiato nell’elenco di navigazione Files oltre che negli elenchi di navigazione della 
libreria (es. Traccia, Artista, Genere, ecc.). 










