User Manual
Table Of Contents
- ENGLISH ===============
- TABLE OF CONTENTS
- INTRODUCTION
- FEATURES
- IMPORTANT MESSAGES
- CONNECTION DIAGRAM
- REAR PANEL OVERVIEW
- FRONT PANEL OVERVIEW
- HOW TO WORK WITH D2 DIRECTOR
- THE GRAPHICAL INTERFACE
- THE LIBRARY
- THE CRATE
- GLOBAL CONTROLS
- DECK CONTROLS (A AND B)
- DECK MODE SETTINGS (A AND B)
- VIEWS
- UTILITY
- D2 SOFTWARE UPGRADES
- KEYBOARD SHORTCUTS
- USB DEVICE COMPATIBILITY
- EXPLANATION OF DIGITAL AUDIO
- TECHNICAL SPECIFICATIONS
- LICENSING INFORMATION
- ESPAÑOL ==============
- ÍNDICE
- INTRODUCCIÓN
- CARACTERÍSTICAS
- MENSAJES IMPORTANTES
- DIAGRAMA DE CONEXIONES
- VISTA DEL PANEL TRASERO
- VISTA DEL PANEL FRONTAL
- CÓMO TRABAJAR CON D2 DIRECTOR
- INTERFAZ GRÁFICA
- LA BIBLIOTECA
- LA CAJA DE DISCOS
- CONTROLES GLOBALES
- CONTROLES DE LAS BANDEJAS (A Y B)
- PARÁMETROS DE MODO DE LAS BANDEJAS (A Y B)
- VISTAS
- UTILIDAD
- ACTUALIZACIONES DEL SOFTWARE DE D2
- ACCESOS DIRECTOS DEL TECLADO
- COMPATIBILIDAD DE DISPOSITIVOS USB
- EXPLICACIÓN DEL AUDIO DIGITAL
- ESPECIFICACIONES TÉCNICAS
- INFORMACIÓN SOBRE LICENCIAS
- FRANÇAIS ==============
- TABLE DES MATIÈRES
- INTRODUCTION
- CHARACTÉRISTIQUES
- RENSEIGNEMENTS IMPORTANTS
- SCHÉMA DE CONNEXION
- APERÇU DU PANNEAU ARRIÈRE
- APERÇU DU PANNEAU AVANT
- UTILISATION DU D2 DIRECTOR
- L’INTERFACE GRAPHIQUE
- LA BIBLIOTHÈQUE
- LE CRATE
- COMMANDES GÉNÉRALES
- COMMANDES DES MODULES (A ET B)
- PARAMÈTRES DES MODES DES MODULES (A ET B)
- AFFICHAGES
- UTILITAIRE
- MISES À JOUR DU LOGICIEL D2
- RACCOURCIS DU CLAVIER
- COMPATIBILITÉ DE MÉMOIRE USB
- EXPLICATION DE L’AUDIO NUMÉRIQUE
- CARACTÉRISTIQUES TECHNIQUES
- INFORMATIONS DE LICENCE
- ITALIANO ===============
- INDICE
- INTRODUZIONE
- CARATTERISTICHE
- MESSAGGIIMPORTANTI
- SCHEMA DEI COLLEGAMENTI
- PANORAMICA PANNELLO POSTERIORE
- PANORAMICA PANNELLO ANTERIORE
- COME LAVORARE CON D2 DIRECTOR
- L’INTERFACCIA GRAFICA
- LA LIBRERIA
- IL CRATE
- COMANDI GLOBALI
- COMANDI DECK (A E B)
- IMPOSTAZIONI MODALITÀ DECK (A E B)
- VISUALIZZAZIONI
- DEUTSCH ==============
- INHALTSVERZEICHNIS
- EINFÜHRUNG
- FUNKTIONEN
- WICHTIGE HINWEISE
- ANSCHLUSSÜBERSICHT
- ÜBERSICHT ÜBER DIE RÜCKSEITE
- ÜBERSICHT ÜBER DIE OBERSEITE
- ARBEITSWEISE MIT DEM D2 DIRECTOR
- DIE GRAFISCHE BEDIENOBERFLÄCHE
- DIE LIBRARY
- DER CRATE
- GLOBAL CONTROLS
- BEDIENELEMENTE DER DECKS (A UND B)
- DECK MODUS EINSTELLUNGEN (A UND B)
- VIEWS – DISPLAYANSICHTEN
- UTILITY
- D2 SOFTWARE UPDATES
- TASTATURBEFEHLE
- USB GERÄTEKOMPATIILITÄT
- KLEINER DIGITAL AUDIO EXKURS
- TECHNISCHE SPEZIFIKATIONEN
- LIZENZINFORMATION
130
IMPOSTAZIONI MODALITÀ DECK (A E B)
I tasti MODE, situati vicino ai cursori del pitch di ciascun deck, possono essere premuti per far apparire la
finestra di dialogo delle impostazioni del Deck A o B. Quando attivo, il giusto tasto si illumina di blu. Premere
nuovamente per chiudere la finestra di dialogo.
Servirsi delle finestre di dialogo Mode Settings per regolare le impostazioni di ciascun deck che non
presentano un tasto specifico.
CARICAMENTO DELLE TRACCE
Scegliere come si desidera caricare e riprodurre le canzoni dal Crate.
Manual (manuale)
Le tracce vengono caricate sulla deck manualmente da voi. Quando le canzoni sono terminate
tornano all'inizio e vengono interrotte.
Automatic (automatico)
La canzone successiva (in cima al Crate) verrà caricato sul deck, e verrà impostato un punto cue
all'inizio.
Continuous (continuo)
Come Automatic, ma la canzone successiva inizierà automaticamente a suonare.
Cyclic (ciclico)
Come Continuous, ma dopo che ogni canzone è stata riprodotta viene inviata in fondo al Crate,
creando una sequenza infinita di riproduzione.
VISUALIZZAZIONE DEL TEMPO
Impostare la modalità di visualizzazione a display del tempo.
Elapsed (trascorso)
Visualizza il tempo trascorso (conto in crescendo) sul deck.
Remaining (irimanente)
Visualizza il tempo rimanente (conto in decrescendo) sul deck.
FADER START
Configurare la funzione fader start se è collegato un mixer compatibile.
Off
Ignora i segnali fader start.
Cue
Fa tornare la posizione di riproduzione al punto cue e la interrompe dopo essere sfumato dal deck.
Riprende la riproduzione quando inizia a sfumare verso il deck.
Pause
Simile a Cue, ma mette in pausa alla posizione attuale anziché a livello del punto cue.
Nota tecnica: il D2 Director si serve del metodo 5V Pulse ampiamente supportato di segnale fader start. Per
l’impostazione del cavo, fare riferimento alla sezione “Schema dei collegamenti” di questo manuale. Fare riferimento
al manuale del mixer per verificarne la compatibilità.
Per le modalità che caricano automaticamente il deck, devono essere rispettate le seguenti condizioni
affinché il D2 Director carichi la canzone successiva:
La canzone precedente è stata pienamente riprodotta
- o -
La canzone precedente è stata posta in pausa dopo che è stata riprodotta per più del 75%
Questo serve ad evitare il caricamento automatico mentre si sta effettuando il cueing o il mix sul deck.
Suggerimento: per una riproduzione continua circolare di una collezione di canzoni, inviare la collezione al crate, quindi
scegliere Cyclic tra le opzioni di caricamento traccia (Track Loading). Questo funziona per un deck o per entrambi
contemporaneamente! Le canzoni verranno riprodotte in maniera continua dal crate fino a quando non si mettono in pausa
i deck.