User Manual
Table Of Contents
- ENGLISH ===============
- TABLE OF CONTENTS
- INTRODUCTION
- FEATURES
- IMPORTANT MESSAGES
- CONNECTION DIAGRAM
- REAR PANEL OVERVIEW
- FRONT PANEL OVERVIEW
- HOW TO WORK WITH D2 DIRECTOR
- THE GRAPHICAL INTERFACE
- THE LIBRARY
- THE CRATE
- GLOBAL CONTROLS
- DECK CONTROLS (A AND B)
- DECK MODE SETTINGS (A AND B)
- VIEWS
- UTILITY
- D2 SOFTWARE UPGRADES
- KEYBOARD SHORTCUTS
- USB DEVICE COMPATIBILITY
- EXPLANATION OF DIGITAL AUDIO
- TECHNICAL SPECIFICATIONS
- LICENSING INFORMATION
- ESPAÑOL ==============
- ÍNDICE
- INTRODUCCIÓN
- CARACTERÍSTICAS
- MENSAJES IMPORTANTES
- DIAGRAMA DE CONEXIONES
- VISTA DEL PANEL TRASERO
- VISTA DEL PANEL FRONTAL
- CÓMO TRABAJAR CON D2 DIRECTOR
- INTERFAZ GRÁFICA
- LA BIBLIOTECA
- LA CAJA DE DISCOS
- CONTROLES GLOBALES
- CONTROLES DE LAS BANDEJAS (A Y B)
- PARÁMETROS DE MODO DE LAS BANDEJAS (A Y B)
- VISTAS
- UTILIDAD
- ACTUALIZACIONES DEL SOFTWARE DE D2
- ACCESOS DIRECTOS DEL TECLADO
- COMPATIBILIDAD DE DISPOSITIVOS USB
- EXPLICACIÓN DEL AUDIO DIGITAL
- ESPECIFICACIONES TÉCNICAS
- INFORMACIÓN SOBRE LICENCIAS
- FRANÇAIS ==============
- TABLE DES MATIÈRES
- INTRODUCTION
- CHARACTÉRISTIQUES
- RENSEIGNEMENTS IMPORTANTS
- SCHÉMA DE CONNEXION
- APERÇU DU PANNEAU ARRIÈRE
- APERÇU DU PANNEAU AVANT
- UTILISATION DU D2 DIRECTOR
- L’INTERFACE GRAPHIQUE
- LA BIBLIOTHÈQUE
- LE CRATE
- COMMANDES GÉNÉRALES
- COMMANDES DES MODULES (A ET B)
- PARAMÈTRES DES MODES DES MODULES (A ET B)
- AFFICHAGES
- UTILITAIRE
- MISES À JOUR DU LOGICIEL D2
- RACCOURCIS DU CLAVIER
- COMPATIBILITÉ DE MÉMOIRE USB
- EXPLICATION DE L’AUDIO NUMÉRIQUE
- CARACTÉRISTIQUES TECHNIQUES
- INFORMATIONS DE LICENCE
- ITALIANO ===============
- INDICE
- INTRODUZIONE
- CARATTERISTICHE
- MESSAGGIIMPORTANTI
- SCHEMA DEI COLLEGAMENTI
- PANORAMICA PANNELLO POSTERIORE
- PANORAMICA PANNELLO ANTERIORE
- COME LAVORARE CON D2 DIRECTOR
- L’INTERFACCIA GRAFICA
- LA LIBRERIA
- IL CRATE
- COMANDI GLOBALI
- COMANDI DECK (A E B)
- IMPOSTAZIONI MODALITÀ DECK (A E B)
- VISUALIZZAZIONI
- DEUTSCH ==============
- INHALTSVERZEICHNIS
- EINFÜHRUNG
- FUNKTIONEN
- WICHTIGE HINWEISE
- ANSCHLUSSÜBERSICHT
- ÜBERSICHT ÜBER DIE RÜCKSEITE
- ÜBERSICHT ÜBER DIE OBERSEITE
- ARBEITSWEISE MIT DEM D2 DIRECTOR
- DIE GRAFISCHE BEDIENOBERFLÄCHE
- DIE LIBRARY
- DER CRATE
- GLOBAL CONTROLS
- BEDIENELEMENTE DER DECKS (A UND B)
- DECK MODUS EINSTELLUNGEN (A UND B)
- VIEWS – DISPLAYANSICHTEN
- UTILITY
- D2 SOFTWARE UPDATES
- TASTATURBEFEHLE
- USB GERÄTEKOMPATIILITÄT
- KLEINER DIGITAL AUDIO EXKURS
- TECHNISCHE SPEZIFIKATIONEN
- LIZENZINFORMATION
116
Rispondere a domande
Quando il D2 Director deve mandarvi un messaggio o porvi una
domanda lo farà tramite un Dialogo. Se è necessaria una risposta, le
opzioni appariranno nella barra Menu. Selezionare l'opzione
desiderata per rispondere alla domanda e il Dialogo si chiuderà,
facendovi ritornare a quello che stavate facendo.
In questo esempio, il D2 Director sta rispondendo al comando del DJ
di cancellare tutte le tracce dal Crate verificando che ne sia
veramente sicuro.
Modifica delle impostazioni
Un dialogo può essere utilizzato per modificare le impostazioni, nel
cui caso ognuna di esse viene visualizzata con evidenziata
l'impostazione attiva. Il relativo valore può essere modificato
semplicemente ruotando la manopola Push Select; alcune
impostazioni hanno una descrizione testuale di ciascun valore, altre
un cursore. Per modificare una diversa impostazione, premere la
manopola Push Select. Continuare a premere per scorrere lungo tutte
le impostazioni. Le impostazioni solitamente hanno effetto immediato.
In questo esempio il DJ sta cambiando le impostazioni di modalità del
Deck A.
Inserire testo
Quando occorre inserire nel testo nel D2 Director viene utilizzata una casella di testo, ad esempio per cercare una
traccia o per nominare una playlist. A differenza di altri tipi di impostazioni, la casella di testo presente il proprio menu
che funziona con la manopola Push Select per rendere facile l’inserimento di testo con o senza una tastiera. Una
casella evidenziata a destra mostra il carattere che si sta per inserire e il menu può essere utilizzato per cancellare il
carattere precedente (Delete), inserire uno spazio (Space), passare da minuscola a maiuscola (Caps) e finire di inserire
testo (Done).
Se si ha una tastiera USB collegata al D2 Director, si può digitare direttamente il testo in una casella di testo. Questo è il
modo più veloce di inserire testo. Servirsi dei tasti cursore sinistro e destro per spostarsi entro il testo inserito. I tasti
Enter e Tab completano inserimento di testo allo stesso modo dell'opzione Done.
In mancanza di una tastiera, si possono inserire i caratteri servendosi della manopola Push Select. Ruotarla a sinistra o
a destra per scorrere tra lettere, numeri e simboli. Per inserire il carattere desiderato, premere la manopola Push Select.
Una volta terminato, selezionare Done.