User Manual
19 
7.  JOG WHEEL (rotella jog wheel)  – Quando il 
deck è interrotto, la rotella JOG WHEEL effettuerà 
lo scratch della traccia selezionata. Durante la 
riproduzione del deck, la rotella JOG WHEEL 
effettuerà il bendino del pitch della traccia. 
8.  VOLUME  – Regola il volume del deck 
corrispondente. 
9.  CROSSFADER  – Sfuma tra le due tracce 
riprodotte sui deck virtuali. Se il crossfader si trova 
all’estrema sinistra, si sentirà unicamente l’audio 
proveniente dal Deck A. Se il crossfader si trova 
all’estrema destra, sarà unicamente possibile 
ascoltare l’audio proveniente dal Deck B. Quando 
il crossfader si trova in un punto intermedio, si 
sentiranno entrambi i deck. 
10.  GAIN (guadagno) – Regola il livello di guadagno 
del deck corrispondente. 
11.  EQ  – Servirsi di queste manopole per regolare i 
livelli delle frequenze acute, medie e basse di 
ciascun deck. La pressione su una manopola EQ 
la fa funzionare come un interruttore “kill” 
rimuovendo quella banda di frequenza dalla 
musica presente su quel deck. Quando la 
funzione kill è attivata, il lED di fianco alla 
manopola si accende. Per disattivarla, premere 
nuovamente la manopola. 
12.  MASTER  – Controlla il livello Master, 
permettendovi di modificare il volume totale del 
mix. 
13.  PH MIX – Regola l’equilibrio tra i canali Monitor e 
Master in cuffia. Nota bene: a meno che non si 
utilizzi un’interfaccia audio a uscita multipla, i 
canali Monitor e Master Mix coincideranno. 
14.  PH VOL  – Questa manopola regola il livello del 
mix in cuffia. Nota bene: a meno che non si utilizzi 
un’interfaccia audio a uscita multipla, i canali 
Monitor e Master Mix coincideranno. 
15.  PFL – Premere il tasto PFL per inviare la musica 
in via di riproduzione sul deck al canale Monitor. 
Nota bene: a meno che non si utilizzi 
un’interfaccia audio a uscita multipla, i canali 
Monitor e Master Mix coincideranno. 
16.  PITCH – Modifica il pitch o il tempo della musica in 
corso di riproduzione su quel deck. 
17.  FINE PITCH – Apporta regolazioni fini al pitch 
della musica sul deck. 
18.  TAP – Battere questo tasto a tempo con il battito 
della musica presente su quel deck. Così facendo 
verrà inserito una nuova lettura di BPM ("battiti al 
minuto") per tale traccia. 
19.  KEY (tonalità) – Attiva la funzione Master Tempo 
che blocca la tonalità musicale della traccia a 
quella originale (come se stesse suonando con 
0% di regolazione del pitch). Sarà quindi possibile 
regolare il tempo della traccia senza influire sulla 
sua tonalità o il suo pitch. 
20.  SYNC – Sincronizza la musica che suona su quel 
deck alla musica riprodotta sull’altro deck. 
21.  PITCH BEND -/+ - Servirsi di questi due tasti per 
modificare temporaneamente il pitch e il tempo 
della musica riprodotta sul deck corrispondente. Il 
bend del pitch è solitamente usato per apportare 
piccole modifiche al momento di mixare due tracce 
in modo tale che i rispettivi battiti siano 
sincronizzati. 
22.  LOOP IN – Premere questo tasto per impostare il 
punto di inizio di un loop. 
23.  LOOP OUT  – Premere questo tasto (dopo aver 
premuto LOOP IN) per impostare il punto finale di 
un loop. Una volta premuto, tornerete al punto di 
Loop in e il loop sarà attivo. Per disattivare un 
loop, premere nuovamente LOOP OUT. 
24.  FX AMT – Regola quanto dell’effetto selezionato 
verrà udito nel Master Mix. Se la manopola è 
abbassata completamente, si udrà unicamente il 
suono originale (“dry”). Se la manopola è 
completamente alzata, si udrà la quantità 
massima di suono con effetti (“wet”). 
25.  SELECT (seleziona) – Seleziona un effetto da 
applicare al Master Mix. 
26.  PAR – Regola la quantità del parametro effetti 
designato. Va notato che questo parametro 
varierà a seconda dell’effetto selezionato. 
27.  ON / OFF  – Premere questo pulsante per 
accendere e spegnere l’effetto master. 
28.  FILTER AMT (filtro AMT) – Regola la quantità di 
filtro applicata alla musica su quel deck. La 
posizione centrale equivale a zero. Girando la 
manopola in senso orario, si aumenterà la quantità 
di filtro passa-alto. Girando la manopola in senso 
antiorario, si aumenterà la quantità di filtro passa-
basso. 
29.  FILTER ON / OFF (filtro on/off) – Attiva o 
disattiva il filtro su quel deck. 










