User manual
28 
11.  +10 – Premere manopola TRACK SELECT per saltare lungo l’elenco delle tracce del CD, 10 tracce alla volta.  
12.  LOOP IN – Imposta un nuovo punto cue o il punto di inizio di un loop (un punto "Loop In") durante la riproduzione. 
13.  LOOP OUT – Imposta il punto di fine di un loop (un punto "Loop Out") e avvia la riproduzione del loop. Mentre si 
riproduce un loop, premere LOOP OUT per staccarsi dal loop e continuare con la riproduzione normale. 
14.  RELOOP – Riproduce la traccia immediatamente dall’inizio di un loop (e riattiva il loop stesso). 
15.  PITCH – Attiva o disattiva il FADER del PITCH. Premere questo comando per scorrere lungo le gamme disponibili del 
pitch (±4%, 8%, 16%, e 100%). La gamma attuale verrà indicata sullo schermo LCD con LED che indicano le 
percentuali di pitch. 
16.  FADER del PITCH – Il pitch può essere modificato premendo il tasto PITCH e muovendo il fader appena il LED del 
PITCH si accende. Se il LED del pitch è spento, questo non verrà modificato. 
17.  PITCH BEND -/+ – Utilizzare uno di questi due tasti di bend del pitch per regolare temporaneamente il pitch e il tempo 
della musica. 
18.  TAP – Premere il tasto TAP una volta per attivare la modalità BPM automatica (Auto BPM) e mostrare sul display LCD 
la lettura del BPM della traccia. Premere il tasto TAP più volte a tempo con il battito della musica su quel deck per 
entrare in manualità BPM manuale (Manual BPM). Per tornare alla modalità AUTO BPM, tenere premuto il tasto TAP per 
2 secondi. 
19.  MASTER TEMPO – Quando il Master Tempo è attivo, bloccherà la traccia sul suo tempo originale. 
20.  SOURCE (FONTE) – Premere questo tasto per selezionare le fonti audio USB A, USB B o CD. 
21.  TIME / ID3 TAG (TEMPO/TAG ID3) – Premere e rilasciare questo tasto per far commutare il tempo mostrato a display 
tra il tempo di riproduzione "ELAPSED" (trascorso), "REMAINING" (rimanente) sulla traccia e "TOTAL" (totale) 
rimanente sull'intero CD. Per accedere alle informazioni del tag ID3 disponibili, tenere premuto il tasto TIME / ID3 TAG e 
girare il tasto TRACK. Compariranno le informazioni del tag ID3 quali TITOLO, ALBUM e ARTISTA. Il tag ID3 verrà 
mostrato per le tracce presenti sul CD MP3 o sulla chiavetta USB create con tali informazioni. 
22.  SINGOLA – Premere questo tasto per passare da Single Play (riproduzione singola: il deck si ferma alla fine di ciascuna 
traccia) a Continuous Play (riproduzione continua: l'intero disco verrà riprodotto senza interruzioni). 
23.  PROGRAM (programma) – Questo tasto vi aiuta a creare un programma, vale a dire una sequenza di tracce da 
riprodurre in maniera ininterrotta. 
•  IMPORTANTE: prima di eseguire una qualsiasi delle funzioni di programma indicate qui di seguito, mettere in 
pausa la riproduzione premendo PLAY / PAUSE. 
•  Per creare un programma: 
1.  Premere PROGRAMS. Un "P–##" lampeggerà sullo schermo LCD ("##" indica il numero che la traccia 
occupa nel programma – "P–01", "P–02", ecc.). 
2.  Girare la MANOPOLA TRACK per selezionare una traccia e quindi premerla per inserirla nel programma. 
Ripetere questo procedimento per aggiungere più canzoni al programma. 
3.  Una volta terminato, premere PLAY per riprodurre il programma o premere PROGRAM per uscire e 
tornare alla modalità di riproduzione normale. (Se un programma è memorizzato, "PG" comparirà sullo 
schermo LCD.) 
•  Per riprodurre il programma: 
1.  Quando un programma è memorizzato, premere PROGRAM. Sullo schermo LCD lampeggia la scritta "P–
##". Il numero totale di tracce presenti nel programma saranno visualizzate a display nell’angolo sinistro 
dello schermo LCD (come "P##"). 
2.  Premere PLAY per riprodurre la prima traccia del programma. Al momento di riprodurre un programma, 
"PG" lampeggerà sullo schermo LCD. 
•  Per uscire da un programma (senza cancellarlo), se si sta riproducendo una traccia compresa nel programma 
stesso, metterla in pausa e tenere premuto PROGRAM. 
•  Per aggiungere tracce al programma memorizzato: 
1.  Se il programma è in corso di riproduzione (se "PG" lampeggia), tenere premuto PROGRAM. Si ritornerà 
alla prima traccia del programma. Se il programma non era in corso di riproduzione ("PG" è fissa), saltare 
al passaggio successivo. 
2.  Premere PROGRAM. Il successivo slot libero del programma lampeggia sullo schermo LCD (come "P–
##"). Il numero totale di tracce presenti nel programma saranno visualizzate a display nell’angolo sinistro 
dello schermo LCD (come "P##"). 
3.  Girare la MANOPOLA TRACK per selezionare una traccia e quindi premerla per inserirla nel programma. 
Ripetere questo procedimento per aggiungere più canzoni al programma. 
4.  Una volta terminato, premere PLAY per riprodurre il programma o premere PROGRAM per uscire e 
tornare alla modalità di riproduzione normale. (Se un programma è memorizzato, "PG" comparirà sullo 
schermo LCD.) 
•  Per cancellare un programma: 
1.  Premere PROGRAM. Sullo schermo LCD lampeggia la scritta "P–##". 
2.  Tenere premuto PROGRAM. La scritta "PG" scompare dallo schermo LCD e si torna alla prima traccia 
riproducibile del CD/dispositivo. 
24.  LCD – Indica tutte le funzioni in corso relativamente al CD. 
25.  USB – A questo livello è possibile collegare thumb drive USB (con file system FAT16 o FAT32) con MP3. Per 
visualizzarne i contenuti, servirsi del tasto SOURCE e della MANOPOLA TRACK per selezionare "USB A" o "USB B" 
come fonte. (Entrambi i deck sono in grado di riprodurre tracce dallo stesso dispositivo USB simultaneamente.)  
Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine 










