User Manual
ChapTer 2 paNoraMiCa | 5
Il pannello frontale del Nord C2D è composto da 2 sezioni facilmente
identificabili.
Sezione performance
La maggior parte del pannello è composto dai drawbar che consen-
tono di regolare il suono dell’organo. I pulsanti drawbar e preset sono
posizionati alla sinistra della tastiera.
Sezione Program ed Effetti
Nella sezione effetti potrete regolare le impostazioni degli effetti, del
riverbero e di simulazione di amplificazione. Questa sezione comprende
anche i controlli per memorizzare e richiamare le impostazioni dei suoni
attraverso i Program di memoria e le regolazioni dei parametri specifici
di sistema. Per maggiori informazioni sugli effetti vedi pagina 17 . Per
informazioni sui Program vedi pagina 16.
Controllo Master level
Il controllo Master Level regola il volume generale di tutte le uscite
audio, comprese le uscite high level output e headphone. La posizione
fisica del controllo Master level corrisponde sempre al volume d’uscita.
La Tastiera
La tastiera del Nord C2D è dotata di un trigger a risposta rapida (fast
response) in grado di riprodurre il tocco ed il tempo di risposta di un
organo reale.
I Knob
I controlli rotativi (knob) sono dei potenziometri. Questo vuol dire che,
a parte nel controllo Master Level, nel momento in cui caricheremo un
programma, i valori dei parametri potrebbero essere totalmente diversi
rispetto alla posizione fisica del knob. Nel momento in cui verrà girato
il knob, il valore del parametro ad esso associato verrà impostato per
rispecchiare la posizione fisica del knob.
I Drawbar
I drawbar possono essere utilizzati per regolare il suono dei modelli di
organo quando si seleziona Drwb A o/e Drwb B dal pannello Preset a
fianco alla tastiera (i rispettivi LED dovranno essere illuminati). Quando
si seleziona un preset, verranno richiamate le impostazioni memorizzate
in tale preset.
I pulsanti
I pulsanti possono avere diversi funzionamenti a seconda della loro
funzione:
Pulsanti di Selezione
Premere il pulsante di Selezione ripetutamente per
selezionare una delle opzioni scritte a fianco del
LED corrispondente. Notare che alcune opzioni
verranno selezionate accendendo due LED in
contemporanea.
Pulsanti On/off
I pulsanti On/Off sono associati ad un LED che ne
indica lo stato di attivazione o disattivazione.
Pulsante Shift
Alcuni pulsanti posseggono funzioni secondarie accessi-
bili tramite la pressione del tasto shift insieme al pulsante
stesso. Il nome delle funzioni secondarie è scritto sotto il
pulsante.
2
Panoramica
CapiTolo 2 paNoraMiCa